Vai al contenuto

samuele

Members
  • Numero contenuti

    1119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di samuele

  1. Complimenti Sampei, meno male che sei un "ragazzo pescatore", chissà se foffi stato un "ragazzo fungaiolo" cosa avresti fatto?!!!? :biggrin: Bellissima carrellata diimmagini, una raccolta strepitosa. Io purtroppo fino ad Agosto me li sogno... :biggrin: ma vabene così!!! Ciao un saluto da Sam :biggrin:
  2. Caro Gibbo, sono stato per un po' lontano dal Forum perchè o badato a mia moglie e alla mia piccola Giulia cheè arriata da pochi giorni. Leggerti è sempre bello e i tuoi post non hanno bisogno di foto per esprimere colori e forme. Basta leggere e chiudere gli occhi. Fantastico. Un caro saluto da Sam
  3. samuele

    Macro scoperte

    Cmplimenti Gava un post molto originale, cosa che non manca mai ai tuoi lavori! Foto bellissime scatti macro eccezionali e anche i panorami sono mozzafito. Un saluto da Sam
  4. Complimenti laziali!!! Chissà voi... a settembre e Ottobre sfonderete i cesti se già viaggiate a sti ritmi a Giugno!!! Belli davvero quegli "estatoni"!!! Un saluto a tutti da Sam.
  5. Bravo Baffo, che bei rossi. Anche quest'anno non inizerò la ricerca già da Maggio, infatti sono anche io in attesa di una nascita m ben più importante, tra pochi giorni arriverà la nostra piccola Giulia. Con gioia quindi rinuncio al bosco ch mi rivedrà in Agosto su per le Dolomiti trentine... Un saluto Samuele
  6. Caro Gibbo, Porcino o marzuolo che sia, indipendentemene dalla stagione, dai tuoi post si evince sempre la tua grande passione per i boschi della tua terra. Un grande saluto, Samuele
  7. Bravo Ciarly, non ci annoi affatto, anzi! Certo, la qualità delle foto è sempre mgliorabile ma lo è per tutti noi e poi alcune foto "paesaggistiche" nn sono affatto male. Io poi, profondo appassionato del trentino, ne ho goduto appieno. Chissa quanta neve ora ricoprirà quei boschi che ti hanno regalato quei bei frutti!!! Un saluto, Sam
  8. Bel reportage di funghi noti e meno noti. Sempre belle e utili queste "carrellate" di funghi invernali. Un saluto, Sam
  9. Bel post e ottimi scatti come sempre. Anche da Voi vedo che la brina la fà da padrona ormai. Complimeni per le finferle di taglia davvero ragguardevole. E sò pure bone bone!!! Ciao, Sam
  10. Ma no Peppe!!! Ma tu non hai pietà di mè... povero uomo lumbard che non vedrò un fungo almeno almeno fino a fine luglio inizio agosto. Prima i neri da sballo fino a dicembre, e mò anche gli edulis a gennaio. Come dicono da noi, sa capissi pù naguta (non si capisce più niente). Scherzo dai, mille complimenti perchè non ho mai visto nessuno che ha più costanza e passione di voi. Ad occhi chiusi a te Paolo e Walter darei il premio TENACIA 2008! E anche per il 2009 penso che siate già in testa alla classifica. Tanti auguri di buon anno a te e a tutti coloro ai quali li vuoi estendere. Samuele:clapping:
  11. Nik, bellissime foto. Speciali. La prima è davvero molto bella e ha un non so chè di mistero che la avvolge. La nebbia padana ha il suo fascino, soprattutto per mè che sono pescatore da tanti anni e frequento sempre ben volentieri le rive del Ticino e dei canali che lo affiancano, soprattutto in inverno a caccia di lucci e lucciperca quando i nostri amici funghetti sono in letargo. Camminare lungo le rive del grande fiume azzurro quando il ermometro è sotto lo zero e pare di essere immersi in un bicchiere di late... beh, per me ha ed avrà sempre un fascino immortale. Un saluto, Sam
  12. Sempre bele le consuntivazioni a fine anno. Bei paesaggi e bei fungotti. Bravo, un saluto, Sam
  13. E bravo Bariga. Un bel racconto, conciso ma efficace al pnto giusto! Continua cosi! Un saluto, Sam
  14. Caro Gibbo, come sempre i tuoi post hanno un tocco speciale. Come un grande chef sai sempre dare un tocco alla "portata" che ti contraddistingue. Che belli quegli scenari di aperta campagna toscana baciata dal freddo sole d'inverno. Un saluto, Sam
  15. BRAVO MADOOOO!!! Il bosco è sempre il bosco, anche senza funghi ma con tanta neve. E poi è bello camminarci sopra senza sentire nessun rumore e pensare che da sotto quel manto bianco l'anno successivo spunterà di nuovo la vita. Ciao Sam
  16. Peppeeeeeeeeeee!!! Bellissimi gli Edulis, bellissima la compagnia e bellissimo anche Sua Maestà... il nero. Ma tutti si meravigliano di vederlo così grosso , ma a mè pare normale... dopotutto a Roma se sà, non ce stà er Nero ma ce stà er NERONEEEEEE !!!! :smile: Scusandomi pe la pessima battuta ed il romanesco approssimativo un grosso complimento. Un ultima cosa a proposito dela tua "postilla iniziale". Posta finchè ce ne sono che poi funghi così ce li sognamo fino all'annoprossimo. Poi abbiamo davanti tutto l'inverno per studiare :biggrin: nuovi funghi! Prima o poi ne beccherò anchee io uno di nero! Capiterà! Per intanto tu Peppe.... DAJE DE BRUTTO!!!! :wink: Un saluto, Sam
  17. Complimenti per il post davvero bello. Le foto dei funghi sono da libro di studio :wink: e quelle de panorami sono da calendario. Grazie perchè questi post ci danno la possibilità di conoscere sempre nuovi miceti. Un saluto, Sam
  18. Una cronaca eccezionale e delle foto strepitose. Non è facile unire così bene le due cose. Tutto davvero molto molto bello. Sam
  19. Gibbo, ci hai regalato un "ultimo respiro di bosco" a consclusione di una stagione stranissima. Quanto avrei voglia anch'io di dare un ultimo saluto al bosco che poi non visiterò più almeno per i prossimi sei mesi. Ma oramai mi ci vorrebbero le ciaspole... o meglio gli sci perchè oggi di neve ne ha messa tanta. E poi, in fondo, sono contento di aver chiuso la stagione ad Albareto in Val Taro, come descrissi nell'ultima parte del mio post "Ogni giorno è un giorno migliore". Sono felice così e mi è piaciuto in quest'ultimo mese leggere i vostri racconti (toscani, liguri, romani ecc...). Voi che eravate ancora nel bosco ad apprezzarne i colori ed i frutti... io ripensavo alla mia ultima uscita e rivivevo gioie e risentivo profumi e i silenziosi rumori del bosco. E' stato un anno strano, ma bello. Molto bello. Emozioni e situazioni nuove aiutano a crescere. Circostanze nuove rendono curiosi di conoscere. E la curiosità è vita. Un caro saluto. Sam
  20. Bella uscita e bei funghi. Sembra non finire mai quest'anno, ogni volta sembra l'ultima e poi... Beh, un po' "in zona cesarini" ma i funghi son venuti in sto' anno bisesto! Tutto sommato forse meglio del 2007. Ciao, bravi bel raccolto. Sam
  21. samuele

    AMEN !!!

    Molto belli. Forza adesso avanti con sti neri finchè ce n'è! Bravo, bei bombolotti, Sam
  22. OOOOOOOOH LALA!!!! :biggrin: Peppe... sti mocciconi così belli neanche qui al nord li ho visti quest'anno!!! :biggrin: S.P.Q.R. = SON PORCINARI QUESTI ROMANI !!! Semplicemente bellissimi e a mio modesto avviso in cucina i migliori, anche se il profumo è più intenso quello dell'Aereus. Complimenti per i tuoi primi "EDULONI". Io chissà se troverò mai un nero in vita mia... Un saluto, Sam
  23. Bravo Vurpe! Bel post bei funghetti e... segugi infallibili al tuo fianco. Spero che il piccolo/piccola che arriverà l'anno prossimo doni anche a mè un domani queste soddisfazioni. P.S.: mi associo al Gava. Se continuate a sti baldi boccioletti al 15 Novembre a natale il risotto coi funghi ce lo fate ma con quelli freschi. O sennò... quelle palline rosse starebbero bene anche sull'alberello. Un saluto. Sam
  24. Bravi tutti, un bel post, armonioso, pieno di compagnia, allegria, bei funghi e bei sorrisi. Cornice di bosco e relativi frutti magnifica. Di meglio non sò se si poteva fare. Bravi, Sam
  25. Peppe!!!! Complimenti! Dopo questo post ho la vista un po' "oscurata" con tutto questo black... Beh, i chierichetti dovrebbero un pochino chiarirsi le idee perchè, vista la prima foto, confondono i "CERI" con i "NERI"!!! Bel post, begli amici e anche un ottimo "contorno". Un saluto, Sam
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).