Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. C/C n.° 95414660 Intestato al Servizio Tesoreria Dell'Aquila. Questo e' il conto corrente per i possessori di tesserino per la raccolta funghi regione Abruzzo
  2. Ho parlato adesso con il responsabile che lo scorso anno si occupo' di questa cosa. E' stato molto disponibile e gentile. Ci farebbero eventualmente un permesso cumulativo per entrare sia con le macchine sia per la raccolta funghi. Questo permesso riguarderebbe solo la zona di Rocca Santa maria e quindi le zone alte della cavata etc.... :bye1:
  3. Per ora ,pero' ,rimane tutto come prima, e chi ha il tesserino non residente che gli e' stato riconvalidato fino a scadenza quinquennale deve pagare solo le 30 euriiiii annuali. Legalmente e' ok. Scusa la parentesi Alfonso. Riguardo a questa proposta , bisogna vedere come e se verra' sviluppata. Nel caso in cui passasse questa dei 100 euri, bisogna vedere se levano la quota giornaliera. centoooo euriiiii sono davvero tantissimi!!!!!!!
  4. forse ho sbagliato tempi e zone, Quando riusciamo a ritagliarci ore cosi' preziose alla vita di tutti giorni , non c'è tempo e non c'è luogo, non ci sono sbagli di zone, rimane solo il momento per apprezzare tutto cio' che stiamo facendo e quello che dovremmo fare. :give_heart:
  5. Sono appena tornata da una visita oculostica, mi hanno messa l'antroporzina e ce vedo poco, ma quei cerchi sono spettacolori. Si chiamano cosi' perche hanno davvero qualcosa di evocatevo. ma la seconda foto , sono sassi o so' funghi.???
  6. E adesso dirti tutto bello sarebbe troppo bello. Vicino al pisum c'è la camomilla. La foto delle ciliegie evoca cose perdute ed ormai fuori uso, quando andavamo con i nonni in campagna a giocare, adesso cerco le piante selvatiche sparse per la campagna . Quelle piante disseminate per le vecchie strade di giunzione tra mondi apparentemente lontani , servivano proprio per sfamare chi affrontava viaggi per cercare oro. La foto di quel fiore in mezzo ai fiori. La foto di quella porta per vedere oltre oltre . Quella musica che se chiudi gli occhi puo' davvero farti sentire cose diverse. :hug2: :hug2:
  7. Che cos'e' questo sistema americano?? Bel filmato e bello anche l'Orsone.... se potessi lo metterei un paio di giorni in camera !!!!!!!!! Dicono che sono molto buoni.
  8. Ma che te sei magnato ...............Sancho panza vivo?????????
  9. Grazie Mille Alberto...stavolta Ennio e' arrivato in ritardo.
  10. Mi verrebbe da dire .....Urca paletta!!!!!!!!!!!! Il grande vecchio e' spaventoso, pensa quante ne ha viste e ne ha sentite. Grazie di cuore Aldo per le tue passeggiate ormai anche un po' nostre. bellissime anche le foto. :man_in_love:
  11. Non l'hai mai trovata???? E che facciamo come im marzuoli''?? E' molto facile da riconoscere,,,,!!!!!!!!
  12. E come dice il titolo in fundo .....in fundo, qualche boletaccio nel pasta non guasta mai..... Un uscita breve..... :bye1:
  13. Ottimi ...mia suocera ci va pazza,anch'io naturalmente
  14. Funghi davvero in gran forma....
  15. Devo dire che e' stata una gioranta bellissima ma non per quantita' , ma la qualita' dei funghi trovati era davvero ottima e anche abbastanza vasta. Russole vesca e anche aurea....Stewei mi chiedeva se la aurea e' commestibile..... E' bonissimaaaaaa....una vera schiccheria a tavola...
  16. Non guardate l'orario della mia compatta .....mi sono scordata di resettarla .... Cio' un momento di lapis froidiano...non ricordo il nome di questo bellissimo fungo........
  17. piccio

    Confini

    Se ti interessa ho anche qualche vista Sibillini , sia interna che esterna, bosco martese e tutte le zone dove si puo' godere di panorami mozza fiato. Grazie mille per l'apprezzamento. :bye1:
  18. piccio

    Confini

    Per mia grandissima disgrazia la d300 e' in riparazione, causa rottura della slot card dovuta all'acquisto di un adattatore ciofeca, il quale ha causato la rottura di uno dei contatti. meno male che e' riparabile. Oggi ero nei Sibillini con un amico e mi sono divertito con la digitale normale. Devo dire pero' che mi sono divertito, certo non si perde tutto quel tempo a fare foto e non cio' lo zaino che pesa 5-6 kg sulle spalle. :hug2: :hug2:
  19. piccio

    Bufo bufo

    Ahahahaha.....molte belle Stefano , quelle senza flascccccccccc sono molto piu' belle. Gnubofucognubofucu,,,,,,,sgronf sgrof....
  20. Dopo svariate telefonate alla Provincia, alla Regione , al Comune di Valle Castellana sembra che non ci siano cambiamenti ( per ora ) alle norme vigenti. Coloro che vorranno recarsi a funghi nella zona di Pietralta che fa parte del comune di Valle Castellana potrnno pagare il permesso tramite conto corrente postale , specificando la data del giorni di raccolta. Attenersi alle varie tariffe riportate nella legge Regionale Abruzzo. Versamento presso cc .10768646 intestato a Comune di Valle Castellana permesso raccolta funghi. Una precisazione: i dati che ho riportato mi sono stati comunicati prima dalla Provincia e poi dal Comune di Valle Castellana, vi prego , visto i vari saltelli legislativi, di sincerarvi tramite il Comune se ci siano variazioni dell'ultima ora.
  21. piccio

    Confini

    Grazie mille Moc...attendiamo una bella vostra uscitella, mi sembra di aver capito che oramai le piogge hanno colpito un po' tutta Italia.
  22. piccio

    Confini

    Alfo'...sono contento che ti ho stupito, e spero di farlo sempre. :hug2: :hug2:
  23. piccio

    Confini

    Grazie Raffa' , non scordiamoci in tutto questo che alcune volte , purtroppo , il coraggio e le energie per guardare oltre possono provocarci anche dispiaceri, ma andare oltre significa anche questo. :give_rose:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).