Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. grazie mille Daniele...poi a guardarle bene sembrano anche diverse,nella seconda foto le appendici dello zoccolo sono rivolte verso l'esterno,molto simile alla foto postata da Alberto,erano vicine ad una pozza d'acqua e nel prato c'erano delle strisciate strane ora gli indizi ve li ho dati tutti...ci vorrebbe Sherlock Holmes
  2. ...potrebbe essere un cinghiale piccolo o a dieta...scherzo Giovanni,io non ne capisco molto,poi siccome da stè parti la pecora è ben presente vorrei cominciare a saperle distinguere
  3. grazie Gianlù per la documentata dissertazione...come scusa per la polenta a me basterebbe molto di meno
  4. grazie per l'aiuto Marco effettivamente è abbastanza vistoso...poi in questo periodo non se ne vedono molti di colori da queste parti
  5. grazie mille Ennio,uno per volta e ne comincio a conoscere qualche altra specie,oltre alle solite
  6. ciao Hecht,determinazioni giustissime...io la Flamulina ho imparato a riconoscerla ieri ottimi raccolti vista la stagione ...se trovi funghi con i risultati di quando vai a pesca dovresti essere un fenomeno...vi seguo sempre sul Forum dello spinning
  7. fungo che ho rivalutato quest'anno grazie a Paoletto ottima e proficua uscita
  8. la cosa mi rincuora ...è vero Marco, il termine è improprio,è una mia interpretazione del fatto che quelli che ho sentito io,sembrano tutti lamentarsene...tra l'altro ne ignoro il motivo,sarà perchè anch'essi rovinano le coltivazioni?
  9. ...hai perfettamente ragione,grazie per il tentativo
  10. in diretta,grazie mille Alberto effettivamente sembrano abbastanza simili l'unico dubbio che ho è che possano essere o di ovino o di capriolo aspetto anche il parere di qualche esperto
  11. altra foto di traccia rinvenuta grazie mille a chi potrà togliermi il dubbio...intanto sento sempre più parlare dell'allarme caprioli qui nel Parco ,che sembra siano diventati infestanti
  12. la cosa sarebbe preoccupante,perchè in prossimita di casa mia non ne ho mai visti,è sovrastata da pineta e le culture sono poche solo che ormai hanno invaso il Parco e comincerebbero a spostarsi questa è una veduta dei monti sopra casa
  13. Aquila

    orme di cinghiali?

    ho notato,poco distante da casa mia,queste orme qualcuno sa dirmi se possono essere di cinghiale?
  14. altra foto,ho omesso di fotografarne le foglie in quanto spoglio grazie mille a chi saprà aiutarmi,in principio mi sembrava ribes,ma non credo
  15. l'altro giorno durante una camminata,la mia attenzione è stata attirata da questi strani frutti,qualcuno sa di cosa si tratta
  16. anche questa è improponibile...ma è l'unica che ne ritrae le lamelle grazie mille
  17. quest'altra specie su un tronco
  18. alcune foto di funghi ritratti i giorni scorsi,qualcuno mi aiuta a determinarli? questa è l'unica decente,per questa specie...immaginate le altre
  19. gran belle foto,complimenti
  20. Giovanni è stato un piacere conoscerti...al Raduno in Toscana ci eravamo sfiorati felice che ti sei trovato bene tra noi ...se mi approvassero il Progetto qui staremmo un pezzo avanti grazie mille per le piadine,ci vediamo presto
  21. porterò qualcosa da L'Aquila...qualcosa di tipico che rappresenti la città
  22. ed ecco le "finferle"...una piacevole scoperta sul piano culinario,le avevo sempre sottovalutate...ottime con le fettuccine e un pò di panna
  23. apporto il mio scarsissimo contributo fotografico...ringrazio ancora l'impagabile Paolo per la bellissima uscita organizzata...eccolo ritratto in tenuta da "combattimento"
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).