Vai al contenuto

Geppo

Members
  • Numero contenuti

    7457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    52

Tutti i contenuti di Geppo

  1. Geppo

    Bellezze nostrane

    Grande Giancarlo, vedere i tuoi ragazzi crescere cosi' e in modo sano fa piacere, un saluto anche a Luciano che si e' portato bene!Bei fungoni e sana invidia :hug2:
  2. Grazie Marco, ma anch'io ti invidio i tuoi gruccioni l'importante e' continuare a girare e provarci! Beh...un'accorciata al becco e una mano di rosa + le ciglia finte...un bello struzzo vien fuori :biggrin:
  3. Geppo

    l'uscita di Luglio...

    Grande Ivan, l'importante e' provarci sempre, belli gli ovoli e il porcinello, peccato x i grossi ma ti rifarai di sicuro, mi fai venir voglia di provarci...ma il caldo di questi giorni ammazza, per domani danno pioggia e martedi' magari vado a vedere i miei faggi..chissa'..Buona continuazione anche da incerottato :biggrin: :hug2:
  4. Bel filmato Marco, a vedere quei visi mi vengono in mente le foto da giovane di mio padre, che all'epoca aveva vent'anni, altro modo di vivere e senza macchinazioni, vivevano alla giornata e con la sola forza delle braccia. :hug2:
  5. Grazie Ivan..a pagina 8 la vedi molto meglio :wink: :hug2:
  6. E finisco con una pavoncella.. :wink:
  7. Sempre lo stesso esemplare...
  8. Ma anche di un airone cenerino..
  9. A gentile richiesta di Roberto...allego uno scatto all'Ibis di oggi.... :biggrin:
  10. Grazie Ignazio, ci son tantissime specie ancora da fotografare nella mia zona...dicono che con calma si fa tutto :biggrin: :hug2: Vabbe' Roberto...se proprio ti piacciono te ne posto una di oggi :hug2:
  11. Grazie Giuliano, mi fa piacere che ti siano piaciuti, certo che il caldo in questi giorni e' massacrante.Un :hug2:
  12. Grazie Luciano,allora per quanto riguarda gli Ibis e le varie specie non prettamente italiane che stazionano da queste parti, so di preciso che oltre al Parco delle Lame del Sesia (zona di ripopolamento e di ricovero durante l'inverno) c'e' anche l'oasi delle Paludi di Casalbeltrame (in provincia di Novara), in queste paludi gli animali nidificano e si riparano, naturalmente controllati dai vari guardaparchi ecc. ma dopo la nidificazione e lo svezzamento dei piccoli, vagano liberi per le risaie, che nelle mie zone del Vercellese e del Novarese sono grandi e sterminate, ricche di rane, bisce e ogni genere di cibo che a loro aggrada.Penso comunque, che per quanto riguarda gli Ibis e qualche altra specie , loro emigrino verso il sud durante l'inverno, mentre garzette, aironi, cormorani e altri uccelli ormai diventati stazionari hanno modo di riparasi in tali oasi della zona.Spero di esserti stato utile :hug2: P.S. in ogni caso per saperne di piu', guarda in rete su Parco delle lame del Sesia e Palude di Casalbeltrame.
  13. Belle foto Ennio, non saprei quale scegliere fra tutte,bello vederti attivo cosi', un :hug2: a te e Ivana
  14. Un'altra mattina e' passata e mi sento ancor piu' felice nonostante il caldo, vi saluto con l'amico in volo...
  15. E' ora di tornare a casa...e finalmente riesco a scattare una foto da vicino prima di salutarle...
  16. Decidiamo di deporre le armi...
  17. Se qualcuno mi vedesse mi prenderebbe per matto...e' gia' mezzogiorno e il sole picchia forte..
  18. E' una prova di resistenza...tra entrambe le parti, e mi piace pensarla cosi'..
  19. Sto grondando di sudore...ma non mollo la presa...
  20. E loro continuano tranquilli il loro pasto...
  21. In cuor mio mi piace pensarlo..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).