Vai al contenuto

olly

Members
  • Numero contenuti

    3347
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di olly

  1. olly

    un sacco di funghi!!!

    Clavulina cristata...
  2. olly

    un sacco di funghi!!!

    Cistoderma amiantinum fo. rugosoreticolatum...
  3. olly

    un sacco di funghi!!!

    Calvatia excipuliformis...
  4. olly

    un sacco di funghi!!!

    cambiamo genere... C. cibarius...
  5. olly

    un sacco di funghi!!!

    Cortinarius orellanoides=C. speciosissimus...
  6. olly

    un sacco di funghi!!!

    C. venetus var. montanus...
  7. olly

    un sacco di funghi!!!

    C. cephalixus... spero di non cannare i nomi...
  8. olly

    un sacco di funghi!!!

    Cortinarius alnetorum...
  9. olly

    un sacco di funghi!!!

    questi li conosco anche io... Boletus edulis se penso che il bosco era in piena buttata...ed io non li raccoglievo... non posso crederci... starò cambiando....
  10. olly

    un sacco di funghi!!!

    dal gruppo delle vaginate... Amanita ocraceomaculata
  11. olly

    un sacco di funghi!!!

    Albatrellus ovinus...
  12. olly

    un sacco di funghi!!!

    come ogni anno i "MATRAINSEMA" si ritrovano in baita x passare tre giornate in compagnia di amici, boschi e funghi... come non mai quest'anno c'era una ricchezza di funghi oserei dire straordinaria!! partendo dai ns. beneamati...con tutti gli altri al seguito... ma c'era un regalo in più....ha accettato il ns. invito a passare un bel w/e micologico... RICCARDO MAZZA e la sua gentilissima compagna WILMA, ho avuto il piacere di apprezzare la sua dialettica nella descrizione dei funghi, e le sue conoscenze... è incredibile.... non sò da dove iniziare a postare...andrò in ordine alfabetico... perdonatemi le foto così così, ma fotografare funghi bagnatissimi è molto difficile almeno x mè è superfluo dire che la maggior parte delle determinazioni e le preparazioni fotografiche dei funghi ..sono di Riccardo Mazza.. e di Caledda Federico..."fefè"x chi non lo sapesse...il più giovane micologo d'Italia...ed anche molto bravo... iniziamo con delle belle A. muscaria
  13. olly

    IL PARADISO ALL'IMPROVVISO

    VA' A LAURA' BARLAFUSS!!!!!!!! :corna: era ora johnny......... un abbraccio olly
  14. olly

    Forti emozioni in Lessinia

    complimenti samurai..... splendido post!!!! oliviero
  15. olly

    Faggi svizzeri...

    un amico "al momento Carinziano" scova due Bolidi!!!!! :corna: praticamente è finita così... uno zaino pieno per lui, ed un quasi cesto pieno per mè.... stavolta mi ha fatto nero.... :aa: ciao ciao olly
  16. olly

    Faggi svizzeri...

    e sì si muove..... :lol2:
  17. olly

    Faggi svizzeri...

    sabato giretto di perlustrazione veloce in faggio elvetico.... pre...PAUSE PRANZO!!! di buon auspicio.... qualcosa si muove....
  18. Chalciporus amarellus (Quélet) Bataille Bull. Soc. Hist. nat. Doubs 15: 39 (1908) Sinonimi Boletus amarellus Quélet Chalciporus piperatus var. amarellus (Quélet) Pilát & Dermek (1974) Etimologia Dal latino ''amarellus'', amariuscolo; per il suo sapore leggermente amaro. Habitat/Periodo Di Comparsa Molto raro, sotto peccio e pino; estate-autunno. Descrizione Cappello 1,5-5 cm, emisferico-convesso, col margine involuto; cuticola giallo-brunastra, rosata al margine. Imenoforo tubuli lunghi, adnati, rosa-ocracei, immutabili; pori ampi, immutabili, di colore rosa-rossastri. Gambo tozzo, corto, pieno, cilindrico, pruinoso, di colore giallo-rosato; base giallastra con micelio giallo. Carne spessa ma tenera, giallo citrino sul gambo, giallo-rosata nel cappello; immutabile, inodore; sapore leggermente amaro. Commestibilità Non Commestibile. Foto ©2005 Oliviero Tagliabue Descrizioni ©2008 Nicolò Oppicelli
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).