Vai al contenuto

olly

Members
  • Numero contenuti

    3347
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di olly

  1. altra... forma apotecioide
  2. ritrovamento su Larix altezza 1900mt
  3. olly

    prove tecniche di primavera

    cippo........ giuseppe... giancarlo... giorgio...... vi ringrazio.....è un piacere risentirvi....la stagione è alle porte.... spero mi regali emozioni diverse :hug2: olly :hug2:
  4. olly

    prove tecniche di primavera

    ho visto il topic... non avendo documentazione approfondita su Poliporacee...nin zo' cosa hai pensato... il Trametes....? ok? olly
  5. olly

    prove tecniche di primavera

    ciao enzo... riguardo Vallombrosa... dubito di poter esserci sono propio i giorni impegnati per la mostra di funghi primaverili x la Daedalea ti posto un ingrandimento
  6. olly

    prove tecniche di primavera

    insomma iniziano le danze... ciao ciao olly :biggrin: Erythronium dens-canis
  7. olly

    prove tecniche di primavera

    Helleborus niger
  8. olly

    prove tecniche di primavera

    Scilla bifolia bianca...
  9. olly

    prove tecniche di primavera

    ora qualche fiorellino... Scilla bifolia
  10. olly

    prove tecniche di primavera

    H. leucomelaena piccolissima...
  11. olly

    prove tecniche di primavera

    Trametes versicolor?
  12. olly

    prove tecniche di primavera

    Daedalea quercina
  13. olly

    prove tecniche di primavera

    un po' seccati dal vento dei giorni scorsi.... Entoloma saundersii var. hiemale
  14. olly

    prove tecniche di primavera

    nuova digit in mano...Nikon 8400 gran voglia di iniziare a fotografare i ns. beneamati.... ma è ancora presto... comunque qualcosina è uscita... in un boschetto magico...... Entoloma saundersii var. hiemale
  15. olly

    Conoscere i Cortinarius

    Melanotus...? olly
  16. "pensavo che il colore giallo della tua foto era sfalsato dalla sovraesposizione dell'immagine...e per la mia identificazione avevo preso in grande considerazione il bulbo ornato di rosso!!! Detto questo...ormai è chiaro che il tuo fungo abbia odore di anice" olly
  17. "un po sparato(in tutti i sensi) ma direi C.rufoolivaceus olly
  18. olly

    Crucibulum laeve.

    rinnovandoti i complimenti per i numerosi soggetti e le splendide immagini che ci proponi ti invio un mio contributo..... olly
  19. bella Giacomo... a me è capitato l'anno scorso di trovare una fungaia d'estatini "qui la foto" dietro una lapide tombale piantata nel terreno :biggrin: c'e ne è di gente strana!!!! olly
  20. forse C.aleuriosmus....???? olly
  21. sicuramente la ricorda per l'odore...vero???
  22. giuseppe....... mamma mia!!!!!! ho visto solo oggi questo meraviglioso post...... GRAZIE!!!! mi unisco a tutti gli altri con i complimenti..... ta se propi un bravo fiò!!!!! un abbraccio oliviero hai una splendida famiglia........
  23. Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer, Schweiz. Z. Pilzk. 17: 56 (1939) = Agaricus rutilans Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 51 (1774) Agaricus serratis Bolton, Hist. fung. Halifax 1: pl. 14 (1788) Agaricus variegatus Scop., Fl. carniol., Edn 2 (Vienna) 2: 434 (1772) Agaricus xerampelinus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 1: tab. 31 (1796) Gymnopus rutilans (Schaeff.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 605 (1821) Tricholoma rutilans (Schaeff.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 133 (1871) Tricholoma variegatum (Scop.) Fr., Syll. fung. (Abellini) 5: 96 (1887) Tricholomopsis rutilans var. variegata (Scop.) Bon, Encyclop. Mycol. 36: 291 (1984) Tricholomopsis variegata (Scop.) Singer, Annls mycol. 41: 67 (1943) mio contributo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).