Vai al contenuto

olly

Members
  • Numero contenuti

    3347
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di olly

  1. ritrovamento a La Chaux de Fond -CH- ultima settimana temperatura massima 10°... ogni mattina al risveglio.....
  2. Clitocybe sinopica (Fr.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 123 (1871) = Agaricus sinopicus Fr., Observ. mycol. (Kjøbenhavn) 2: 197 (1818) Clitocybe sinopicoides sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Clitocybe subsinopica Harmaja, Karstenia 18(1): 29 (1978) Foto di Olly
  3. vi risulta che C. sinopica sia specie primaverile???
  4. bosco misto abete/pino nessun odore particolare... terreno molto bagnato per il periodo potrebbe essere C. vermicularis
  5. STEFANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :hug2: olly :biggrin:
  6. olly

    solo queste......

    complimenti... :biggrin: come al solito!!!!!! un caro saluto olly....
  7. :hug2: :hug2: :hug2: siete.... GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! olly :biggrin:
  8. olly

    mi mancavano.......

    anche se stanotte penserò al rosso dei toscani....... vi saluto con un bellissimo Maggiociondolo..... :biggrin: olly
  9. olly

    mi mancavano.......

    solo in una stazione troviamo degli esemplari più gialli..... Calocybe gambosa
  10. olly

    mi mancavano.......

    la via della gambosa......
  11. olly

    mi mancavano.......

    esemplari ancora belli freschi..... Calocybe gambosa
  12. olly

    mi mancavano.......

    finalmente riesco a fotografare i Prugnoli.... merito di un grande amico reggiano... nonostante il tempo inclemente... ci siamo divertiti alla grande!!!!! Calocybe gambosa
  13. olly

    E' velenosissima

    :hug2: senza parole................................................................................... :biggrin: olly
  14. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    grazie enzo...ma propio quello mi manca...il riscontro sui libri..... olly
  15. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    morchelle a parte..... :biggrin: :biggrin: olly
  16. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    chiudo con una bellissima uva di volpe..... Paris quadrifolia :biggrin: olly
  17. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    Steccherinum ochraceum
  18. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    Steccherinum ochraceum credo.....
  19. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    Polyporus alveolaris
  20. olly

    ritrovamenti di oggi....svizzeri

    un bel Polyporus alveolaris
  21. Hygrophorus marzuolus (Fries) Bresadola Atti Acad. Agiato Rovereto 2:3 (1893) Sinonimi Clitocybe marzuolus Fries Etimologia Dal latino ''marzuolus'', di marzo; perchè cresce abbondante durante il mese di Marzo. Habitat/Periodo Di Comparsa Cresce sia sotto conifera (Abies, Pinus) che sotto latifoglia (Fagus, Castanea, Quercus); interrato o seminascosto da aghi e foglie, può comparire nei boschi dal mese di dicembre sino al mese di maggio. Poco comune, cresce a gruppi di numerosi esemplari. Descrizione Cappello 2-14 cm, emisferico convesso, poi appianato e depresso con i margini rialzati. Margine involuto, poi irregolare; di cologr grigio argenteo più o meno carico, sovente macchiato di biancastro. Lamelle biancastre poi grigiastre; da poco decorrenti ad adnate; ceracee, molto spesse, intercalate da lamellule. Spesso anastomosate. Gambo robusto, talvolta fistoloso, irregolare; spesso compresso; di colore grigio-biancastro con fibrillature di colore sericeo. Carne molto soda, biancastra con sfumature grigie sottocuticolari, dall'odore lieve e dal sapore molto gradevole. Commestibilità Ottimo commestibile, fra i più ricercati ed apprezzati. Foto © 2006 Oliviero Tagliabue Descrizioni © 2006-2008 Oliviero Tagliabue & Nicolò Oppicelli
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).