Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26779
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    622

Tutti i contenuti di roberto

  1. grazie, ma a meno di un peggioramento definitivo, . . . . nei miei sogni c'è una D500 Secondo Alfreda, passeranno anni ed anni
  2. Per quella . . . dovrei rottamare la D90
  3. Quando il mare s'ingrossa, sul pontile, vengono montate le bilance. Le grosse onde di bianca spuma che si rincorrono, qui da noi, vengono chiamate . . . . cavalloni ! Adesso ci sono anche con il mare calmo Mentre sto aspettando il raggio di sole giusto, che non arriva, per fotografare la testa dell'Ulisse Controvento, sento chiamare "NONNO" e la vocina mi sembra di conoscerla . . . . erano in posa da un po, pensando che fotografassi loro, ma io, manco li avevo visti :lmao:
  4. . . . voglio cambiare zona e far due foto al mare . . . . . . per poter attraversare la strada bisogna fare attenzione . . .
  5. questi, quando mi sono passati accanto, con la ventata, mi hanno spostato . . . .
  6. Indovina indovinello è una bici da uomo o da donna ? per seguire le gare di velocità, ci vogliono occhiali speciali
  7. In attesa del pranzo, questo cambiamento d'orario c'ha scombussolato tutti Vado una mezz'ora sul viale a mare, dove questo fine settimana al posto del rally, c'è la Cronosquadre della Versilia Michele Bartoli Un'appuntamento per gli appassionati delle due ruote che si ripete orama da alcuni anni.
  8. Rientrando verso casa, vedo due macchie bianche su un canaletto, accosto, abbasso il finestrino senza spegnere il motore . . . poco più avanti, in pieno controsole . . .
  9. Quando ero piccolo, avevo degli album da disegno, da colorare, con i riflessi sull'acqua . . . . . . probabilmente, a causa della mancanza del mimetismo alla "Montanari", animali non se ne vede . . . allora mi arrangio
  10. Mi son fatto un regalino Dopo una settimana, dove il tempaccio, me lo ha impedito, ieri mattina esco lungo fiume, per fare qualche prova. Le Apuane son scure . . . ma ogni tanto un raggio di sole . . . passa
  11. roberto

    Ritorno alle catene

    . . . . di catene, da queste parti, c'abbiamo il Ponte
  12. roberto

    Il sentiero dell'ingegnere

    moto perpetuo
  13. . . . . Ho una cugina, una nipote "acquisita" ed un'amica con quel nome, ma questa Silvia qui, non è mia parente
  14. Presenterò E' la casa di Silvia e compagno, che curano un'associazione che fa educazione ambientale. Il mulino, fa farte del percorso didattico La caviglia va meglio, ma, dopo le tre ore in piedi a fare foto ieri sera, oggi mi rifà un pò male . . . . .
  15. . . . la vecchiaia . . . è la somma delle esperienze passate :smilies90:
  16. Le molte da ragazzo non le ricordo nemmeno più, . . . è questa che fa male :D mia mamma era sempre a sbattere chiara d'uovo da mescolare alla stoppa per bloccare i miei stinchetti secchi secchi La mia salvezza è stata proprio negli scarponi alti e legati stretti . . . o forse no ? In più ho trovato un paio di calze comodissime, che fasciano il piede come una fascia elastica. Appena tolta la calza sinistra, il "nodello" si è gonfiato come un pallone Grazie Alfonso, in questo momento è dietro a fare lo . . .Zio appena mi ripassano accanto, lo saluto
  17. . . . no no no così non vale Con la prossima glaciazione forse Qui siamo quote basse, (500 m.) e inoltre è esposta a Sud
  18. La prossima volta ce lo metto Te posta, che u n ripasso fa sempre bene Roccia sarai te !
  19. Il Borgo dell'Orzale, . . . e il giro si completa . . .
  20. Pruno e il Mont'Alto questa spoglia siepe di bussolo, cinquant'anni fa era alta un metro e folta . . . era il limite consentito a noi bamboretti . . . più in la, da dove ho scattato la foto, non si poteva andare fioritura e Forato
  21. Rientriamo nella vallata di Cardoso L'unica cosa trovata, che assomiglia ad un asparago
  22. Scendiamo gli scalini che fiancheggiano il canale e arriviamo al Mulino del Frate. . . . legna anche qui . . .
  23. Finalmente siamo al Ponte di Pruno. lassu lungo il canale, la cascata.
  24. . . . e allora, dolorosamente, si torna indietro,si passa dal sentiero basso, completando un anello. Sull'altro versante il paese di Pruno. Qui c'è ancora la riserva
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).