Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26732
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    616

Tutti i contenuti di roberto

  1. Lungo uno dei tanti sentieri che attraversano il Parco
  2. Eccomi qui! Domenica mattina avrei voglia di fare due passi in montagna, ma per evitare complicazione per il lunedi, decidiamo di andare a visitare il Parco di San Rossore. Il sole della prima mattina, lascia posto ad una estesa nuvolaglila che arriva dal mare. Comunque, zaini in spalla con provviste ed indumenti e via dentro il parco. Una amanita? Questo e gli altri funghi fotografati, aspettano un nome!
  3. ...mazza! quanto so cresciuti!!!!
  4. Ciao Enzo, devo preparare le foto di domenica, magari nel pomeriggio! Adesso Ragazzacce ! grazie degli auguri e ...... spero di essermi rimesso per Vallombrosa!!!
  5. Chiudo, per ora, con l'altra unica nota di colore incontrata! Ciao a tutti
  6. Attraversiamo il fosso che proviene da Forte dei Marmi che dopo averne attraversato la zona VIP di Roma Imperiale, sfocia in mare a Marina di Pietrasanta. L'acqua fa veramente schifo, mi domando cosa peschi?!?!
  7. Quando oramai pensavamo non ci fosse niente, un unico, piccolo segno di vita!
  8. Lungo una delle "stradine" che attraversano il bosco.
  9. Mi sembra che la primavera ancora debba arrivare, solo pochissime macchie di colore!
  10. SALVE ! Dopo tre giorni di ospedale, ieri pomeriggio sono tornato a casa. Lunedi mattina ho subito un intervento per ernia ombelicale. Adesso, dal mio letto di dolore, (ho il PC proprio sopra la pancia e la posizione non è molto comoda!), Vi voglio rendere partecipi delle due ultime uscite prima dell'intervento. L'ultima sigaretta del condannato a morte! Sabato pomeriggio, c'è il sole e dico..... mi piacerebbe fare un salto in Versiliana per vedere se nasce qualche asparago, vengo accontentato, ma forse per quello il tempo ........ cambia!!! Nella foto l'ingresso del Parco dal lato Viale Apua, Alfreda sul ponticello e l'altro mio figlio Francesco, sulla rive del fosso.
  11. Sempre in .....allenamento!!! :biggrin:
  12. Ciao arcieri quando faremo quella famosa uscita....... ..... seguirò le frecce!!!! :biggrin:
  13. Lanci: Non ce ne erano Gibbo: Occhio bionico??? Tonaino: Già ti ho detto cosa ti aspetta!!! Carletto: Solo una boccata d'ossigeno Fario73: Ho conosciuto questa zona solo 4/5 anni fà........ho solo il rimpianto di non averla visitata prima!!!! Donatello: Ancora più contento se ti ho risvegliato piacevoli ricordi Fuoriclasse: Quando prenderai la "boccata d'ossigeno" te...... ci farai morire!!!! Andrea: Tanto ci torno..... ci torno ,ci torno. Mony: Bacione ricambiato ...... ciao "nonna"
  14. Che girandoloni!!!!!!! Una vita di ..............sacrifici!!!! :wink:
  15. Mi hai fatto passare la voglia di lavorare....... ..... o forse mi hai stimolato a farlo più felicemente!!!! Ciao Giorgio mi/ci sei mancato, ....ma ..... va bene cosi! :biggrin: :biggrin:
  16. Eravamo TUTTI con te in quella chiesetta!!! :biggrin: Bravi anche ad aver saputo rinunciare alla vetta. Bella escursione, domenica prossima, condizioni meteo permettendo, abbiamo in programma una ramponata sul M.Prado, Appennino Tosco Emiliano. Spero di poter postare foto altrettanto belle! :hug2: :biggrin:
  17. Oramai a "casa", la mole maestosa del Monte Altissimo, la Montagna da cui "cavò" il marmo Michelangelo. Un saluto a tutti, in particolare a Bruco che conobbi lo scorso anno proprio a Vallombrosa.
  18. Dal casello di Viareggio, il versante Versiliese delle Apuane Meridionali
  19. All'uscita della galleria della Bretella, si vede il mare ed il lago di Massaciuccoli.
  20. Mi avvicino a Lucca e le Apuane sono più vicine!
  21. Anche più in basso però l'inverno ....resiste
  22. Il giro è breve, non ho le scarpe adatte, e poi quassu siamo ancora troppo alti, ma come leggerò poi in altri post, più in basso qualcosa si muove! Un ultimo saluto e poi via, verso le Apuane e l'Appennino, laggiu ad un centinaio di km.
  23. La primavera sta arrivando......
  24. Non posso non fare un giro nel bosco, è ancora con la veste invernale, dove non batte il sole la terra è ancora gelata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).