Vai al contenuto

Peo

Members
  • Numero contenuti

    3013
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Peo

  1. Spettacoli defferenti, ma altrettanto piacevoli nella loro esile essenza. I primi deboli tepori, risvegliano la terra: un barlume di colore scuote la monotonia circostante. Dopo la neve, roccia e colori nuovamente assieme: in questo caso, da quasi due secoli la storia si ripete....
  2. Uno spettacolo che cambia abito costantemente, ma che lascia perfettamente intatto il fascino fuggente dell'attimo....
  3. Camminando sulla neve si ha a disposizione "lo storico" del passaggio di chi ci ha è preceduti: topi, uccelli, volpi, tassi, lepri,lupi. E' bello vedre le orme lasciate e capirne gli spostamenti. E' altrettanto bello però - come dicevo in apertura -, attendere le luci serali. Cala il sipario del giorno, e si apre il sipario degli effetti speciali: colori, riflessi, luci incandescenti. Il tutto crea in me un mix di attesa, gioia, e gratificazione, ineguagliabile. Fare da spettatore dinnanzi a questo spettacolo, non può che renderti felice
  4. Questo è un esempio di come la neve ammorbidisca anche i contorni più pungenti... Adoro quando la neve è farinosa ed asciutta: leggera e brillante come null'altro in natura.
  5. In Inverno, la vera padrona è lei: la neve. Il suo manto è di una morbidezza visiva incredibile. Stempera i contorni del paesaggio e ripulisce la luce da ogni opacità. Questo prato è adibito a pascolo da Maggio a Ottobre. E' una zona ricca di fonti, e questo piccolo laghetto si forma ad inizio autunno, per poi scomparire ad inizio estate. Non è niente di speciale, ma a me piace molto, ed infatti mi sono accorto di avergli scattato una marea di foto. Poco male.
  6. Il luogo di cui sto parlando, offre panorami bellissimi, e la veduta di una chiesetta molto caratteristica. Si trova in corrispondenza di Passo del Cirone (1250 mt.), al confine tra le provincie di Parma e Massa-Carrara. E' un passo tanto ventoso quanto scenografico.
  7. E' diverso tempo che non scrivo. Non sempre si ha voglia, o necessità, di dire qualcosa. Possono trascorrere giorni, settimane, mesi; dipende. Alla fine, lo si sente benissimo quando è il momento giusto per comunicare. Questo, sarà un topic lungo e raccontato; una specie di album fotografico 2008. Ho pensato a lungo riguardo la sezione più idonea in cui inserirlo; questa è una sezione quasi esclusivamente fungaiola, ma leggendo il titolo della sezione, "Le nostre uscite" appunto, credo ben rappresenterà quello che illustrerò (le mie uscite ). Non me ne vogliano i porcinari più integralisti: le immagini di funghi sono pochine (e nemmeno tutte di porcini :hug2: ). Mi auguro di non annoiare nessuno: al massimo, potete sempre "cambiare canale". La stagione volge al termine, e mi piace l'idea di ripercorrerla attraverso alcune (spero non troppe) immagini scelte tra tante che mi hanno accompagnato in questo 2008. La prima che ho scelto, è scattata a Gennaio, qualche giorno prima del mio compleanno. E' un luogo dove si possono ammirare tramonti stupendi. Quel giorno rimasi quasi un'ora ad osservare il Sole scendere ed i profili dei monti oscurarsi. Il rosso sprigionato dai tramonti invernali è incantevole...
  8. Finalmente rileggo le tue emozioni e rivedo scorci della tua bella vallata! Gira e rigira, i percorsi che amiamo di più fare, sono quelli ispirati dalle nostre passioni. Quella di starsene tra i boschi, è certamente una di quelle predominanti. A prestissimo! OOHHH!! Come se si riesce??! Ocio eh?! :hug2: Ciao carissimi!
  9. Peo

    Ricetta APB

    Che post pazzoide m'ero perso! :hug2: Non credevo che il mix: Torcolato, Ringo, e tortine fritte alla crema, potesse avere effetti collaterali di questo genere??!! (oltre alla caduta dei denti naturalmente ) A parte gli scherzi, avrei voluto volentieri essere lì con voi quel giorno: tra molte risate e qualche bel fungo In attesa della vendetta di Alberto vi mando un abbraccione Paolo
  10. Bellissima uscita e ottime foto! I colori autunnali dei boschi; l'emozione dei ritrovamenti; e non ultima una bella compagnia di amici, hanno certamente reso la giornata splendida! :hug2: Un saluto a tutto il gruppo Paolo
  11. Anche se i funghi latitano, i colori autunnali sono in gran spolvero. Peccato per la giornata a tratti nebbiosa, però: il Gaestrum l'hai trovato, qualche Agaricus pure, la magnata (a sorpresa) ve la siete fatta.... meglio di così?! :biggrin: Grazie per avermi accompagnato per le strade e nei dintorni di questo bel comune marchigiano Ciao Ennio! Paolo
  12. Come già ho detto a Bibbo, io farei molto volentieri a cambio con qualche quintalata delle muscarie dei miei boschi Purtroppo quello è ciò ti passa il convento: quando si dice "chi ha il pane non ha i denti, e chi ha i denti non ha il pane".... :biggrin: Vabbè ti auguro una bella buttatona di neri. Così almeno potrai infierire su di noi, micoastinenti, cambiando tonalità :biggrin: Complimenti! Ciao e buonanotte Pè! :hug2:
  13. Autunno: fine di un ciclo.....
  14. Innanzitutto grazie della dedica :smile: Non ti nascondo il piacere provato nel rivedere un tuo post. Rileggerti dopo tanto tempo mi ha emozionato, come mi hanno emozionato i tuoi pensieri: veri e semplici. Non importa scrivere tutti i giorni; una volta al mese; una volta all'anno. Importa che quando ciò avviene, si abbia un messaggio da trasmettere; ed in questo caso, a me il tuo messaggio è arrivato forte e chiaro Grazie e bentornato Guidone! Paolo p.s. (O.T) sabato sera son tornato dopo mesi , e, sopratutto, sotto copertura , nella trattoria dove abbiamo fatto la maialata a Gennaio: le nostre 5 facce barrate all'ingresso, sono state finalmente rimosse .... il menù inizia a rifarsi interessante.... quando arriva il momento ci si sente
  15. Peo

    I boschi si tingono...

    L'autunno nel faggio è uno spettacolo unico (tanto come in inverno, primavera, ed estate ) Colori vivaci ti circondano e accompagnano i tuoi passi. Quando sei lì, vorresti riportarti a casa il più possibile: e via, le foto si sprecano... Gran bella passeggiata e bella compagnia! Un salutone a te e Fabio Paolo
  16. Hai ragione. E' veramente una faggeta da favola, ed anche i suoi frutti non scherzano: rischi di dover presto cambiare zainetto...... :smile: Le tue bellissime foto ben rappresentano la stagione. Mi auguro di vederne presto altre! Ciao Graziano e buona Domenica anche a te! Paolo
  17. Anche se l'uscita era partita in sordina, dei buoni motivi per passeggiare tra i boschi si trovano sempre..... :hug2: Io è da giorni che fotografo le loro sorelle: quelle più rossastre e con i puntini bianchi. Bellissime, per carità. Ma le tue, oltre ad essere bellissime, sono anche buonissime Dato che ormai la mia fotocamera s'è stancata di inquadrarle :wink: , non mi dispiacerebbe fare a cambio. Mi basterebbe anche solamente per qualche giorno.... Io intanto mi metto avanti, ed un paio te le ho messe: ora me ne aspetto almeno una delle tue in cambio A parte gli scherzi, ti faccio i complimenti per come vivi ed interpreti il bosco, oltre naturalmente alle (solite) bellissime foto! Ciao Stè! :hug2:
  18. Bravo Carletto! Questa la condivido in particolar modo.... Per tutto il resto sei semplicemente geniale! Ciao! :biggrin:
  19. Non ne ho mai incontrati, ma se dovessi dire un nome basandomi sulle tue indicazioni, opterei per Agaricus porphyrizon: come ben dice Gibbo, è molto purpureo come Agaricus, anzi porphyrizon.... Ciao Pè!
  20. Con gente così, non può che essere stata una magnifica giornata! Felice per voi che avete condiviso tutto questo :biggrin: Un salutone a tutto il gruppo "emiltoscolumbard" Paolo
  21. Coraggio Nico! Purtroppo, spesso la vita ci obbliga ad aprire l'ombrello; scura e oppressiva, si abbatte su di noi con l'impeto di un nubifragio estivo. Ma tra uno scroscio e l'altro, i raggi di sole fanno breccia tra le nubi, regalando attimi di cui si deve fare tesoro: riempirsi i polmoni di aria fresca, e gli occhi di quei colori brillanti che sino a poco prima apparivano spenti. Mi auguro tu possa cogliere a breve raggi sempre più forti e calorosi. Quello che hai colto, spero sia un piccolo segnale di qualcosa di più grande e duraturo.
  22. Complimenti Pè per funghi e immagini! Ovunque escano, li scovi sempre! Spero tu ci possa mostrare tanti frutti altrettanto belli nellla tue future ricerche..... Ciao! Paolo
  23. Peo

    19-17-40

    Fantastici Rock! Il condominio tra le betulle è da infarto.... Complimenti! Paolo
  24. Bellissimi Nic!! Purtroppo ci si deve accontentare di quel poco che esce: certo che con quei bestioni è proprio un bell'accontentarsi! Speriamo bene.... Complimenti! Paolo
  25. Che rossi!!! Certi temporali sono uno spettacolo da rimanere a bocca aperta. Spettacoli così, meritano certamente di essere segnati sul calendario....... Grandissimo Massi! Complimenti a te e al babbo ingiubbato! Paolo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).