Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. ho sezionato la piu'piccola e con molto stupore al momento in cuo ho affondato il coltello e'fuoriuscita acqua come fosse un rubinetto :biggrin: ne sara'uscita un quantitativo pari ad un bicchiere e vorrei precisare che qui non piove da 2 settimane!!! e'caratteristica tipo??? gli esemplari piu'grandi avevano delle grosse vesciche conteneti liquido suppongo acqua come la piccola che sono visibili nella foto precedente alla base della palla in primo piano avente tonalita'ambra ribadisco forse utriformis???
  2. questi 2 esemplari erano veramente grossetti
  3. ritrovamento effettuato a 20 m s.l.m. habithat radura in bosco composto di Farnia Cerro Carpino
  4. in questi giorni mi son imbattuto per la prima volta in queste palle bianche :biggrin: e'un genere nuovo per me e l'unica che conosco di questa specie e'la utriformis... oh metto pure qualche foto artistica non vi arrabbiate
  5. Peppe

    L'altopiano di Leonessa

    ne ho sempre sentito parlare di Leonessa ho un amico che ha casa li pero'non sono mai riuscito ad andarci..... questo topic belissimo e'un a spinta in piu'per soperire a questa mancanza!!! grazie Leo :biggrin:
  6. Io i pesci evitavo di metterli ..... ma visto che sono foto innocenti ..... Metto questa che mostra l'amico Walter .... e una bella cattura!!!!!!! perche'non gli hai detto a Warter che e'arrivata la bella stagione??? come faceva a stare a manioche lunghe e quella maglia con quel Sole a pompa.....mah :biggrin: :biggrin: anzi mo'che c'e'penso c'e'una news proprio per la berva e anche per te nullafacente che non 6 altro
  7. La Lecceta la adoro Pac e'affascinante!!! I leccini sono tosti a morire anche da me ancora sbocciano ma poi muoiono dal caldo so'proprio irrefrenabili dopo una zuppata come quella e considerando il Leccio conta 16/18 e fatti un altro giro ciaoooooooaoaoaoaoaoaoaoaoaoa
  8. penso che i pioppini interessino a moltissimi qui in APB :biggrin: gli ultimi lo sono ciao
  9. perche'non hai visto cosa c'era sotto al Ginepro a fianco... altrimenti avresti aggiunto almeno altre 5 o 6 faccine come quella
  10. concordo con Boletus luridus direi quasi in abito tipo!!! da questi ritrovamenti si capisce di piu' la differenza climatica che c'e'stata tra il Nord e il Centro quest'anno......roba da non credere!!! ciaooooo
  11. quasi quasi mi somigli...instancabile quasi quanto me :biggrin: e si mi sa'che gemellino e'piu'che appropriato!!! bel tour de force Paole' e fai bene a trova'dei diversivi perche qui e'tosta la storia ciaooooooooooooooooo bello
  12. allora Giammaria se abitavi qui vicino da un mese a questa parte te ne avrei fatte raccogliere una cariolata avevo pensato anche io di predere solo i boccioli quest'anno ma la febbre boletica prende sempre il sopravvento :wink:
  13. il tuo solito inizio yellow Tonino ormai sei un abitue' :wink: di sicuro ti 6 divertito alla grande!!!!
  14. Peppe

    Due passi dietro casa

    foto migliori Aldo lo studio inizia a dare i primi risultati!!! ogni momento e'buono per scaricarsi anche a 10 m da casa basta aver al tranquillita'e provare piacere in quello che si fa' ciaooooo
  15. Russola vesca Russola eterophilla quello marroncino invece mi sfugge :biggrin: ...mah :biggrin: Grande Alfonso ti ci voleva proprio una giornata come questa con il porcinotto come ciliagina sulla torta!!! altre 1000 cosi con altrettanti milioni di porcini :biggrin:
  16. ecco perche'non mi ammalo mai...sto'sempre per boschi :biggrin: tutto molto bello Giancarlo i pensieri e le foto ovviamente senza dimenticare il primo Rouge 2009
  17. Da casa mia nele Marche il San Vicino e'sempre il soggetto principale dei miei sguardi all'orizzonte l'ho sempre vissuto da turista e mai da fungarolo ma penso che a breve colmero questa lacuna anzi penso proprio quest'anno ad Agosto acqua permettendo!!! bellissima giornata Lucianone condita da tutto... NAtura Amicizia Cibo :biggrin: serve altro???? beh si ma non e'tempo n'abbraccione a te e la tua simpaticissima signora
  18. c'hai preso gusto co'gambosa eh immagini splendide con colori naturalissimi e soggetti in strepitosa salute :tongue: che ne dici accoppiata reticolatus-gambosa??? ciaooooooo
  19. Direi al 99% lui spero per te che non sia larvato peche'e'ottimo! ciaooooooo
  20. Le avanscoperte sono sempre belle anche se vai in bianco pero'a dire il vero tu sei andato in bianco sul serio con quei fungacci di prato Danielone dai datti da fare con le tue pianette che mancano i rossi liguri!!! ciaoooooo :tongue:
  21. grazie Marcone ho capito che meno le tocchi melgio e'a differenza di quanto dovevo fare con la Pana!!! inizio ad amare questo obiettivo ciaooooo mi auguro sia come dici tu Fabie'ma credimi c'e'una situazione nelle mie zone mai vista prima...forse per la 20ina di maggio...tu nel frattempo cercadi non farti soffiare i rossi da Angelo!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).