Vai al contenuto

gimo

Members
  • Numero contenuti

    5322
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gimo

  1. Ragazzi, non scherziamo, ci siamo divertiti perchè tutto quello che si fa con passione alla fine ti da qualcosa, ma la mostra, i funghi e dare informazioni alle persone sono cose serie. Quando serviva dare informazioni, al di là delle proprie competenze.....c'erano sempre gli esperti, ai quali venivano opportunamente rinviate le persone che chiedevano informazioni più approfondite..... Come si vede in questa foto.
  2. E qui concludo con una foto del settore dei tartufi trovati da un amico di Franco: Giuseppe Lolli Un saluto ed un abbraccio a tutti. ENDING
  3. I bambini erano fantastici, facevano delle domande interessantissime.... :aa: :aa:
  4. l'affluenza è stata molto buona, nonostante il clima. Ma il luogo attirava, sono venuti anche un sacco di turisti stranieri.
  5. Tutto è finalmente pronto. Sono state esposte circa 150 specie, ed almeno altre 50 (ma credo anche di più!) sono rimaste nella saletta a causa del poco spazio e....del freddo. Tutte raccolte nei due giorni precedenti la mostra nei boschetti ai dintorni di Lecce. Arianna vicino al settore delle russule.
  6. Arturo provvedeva a "rianimare" i campioni seccati dalla freddissima tramontana....
  7. Arianna e Doni che decorano, allestiscono e preparano gli habitat per le varie specie.
  8. In una saletta adiacente si lavorava per le determinazioni.... Franco al lavoro.
  9. E' stato molto istruttivo e divertente, nonostante l'impegno ed il freddo. Partecipare, per me, all'organizazione di una mostra micologica è stato bello. Con Arturo, Doni, Arianna (che conoscete già ), tutte le persone che fanno parte ed hanno partecipato alla manifestazione (in primis Franco), sono persone fantastiche, che si operano ai soli fini divulgativi, senza ritorni di alcun tipo e, quindi, ma guarda un pò, sono tutte simpaticissime e gradevoli. Il centro storico di Lecce è veramente magico, una perla da salvaguardare. Questo è un'altra foto (oltre quella di Arturo) del maestoso Convento dei Teativi, nel cui chiostro si è svolta la manifestazione. Era il piovoso pomeriggio in cui si è allestita la mostra.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).