Vai al contenuto

nicolai

Members
  • Numero contenuti

    2582
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di nicolai

  1. nicolai

    Morchelle

    Ciao Ziobat! Complimenti!!!! Direi proprio che l'evento è da celebrare, mi sa che sono le prime!!! Le morchelle sono una delle mie bestie nere, non le ho mai trovate ed è un fungo che mi incuriosisce molto....quest'anno ci riproverò.....speriamo!!!!! .....magari riuscire a fare foto così!!!! Ciao Nic
  2. Ciao Pippo! Pioppini e asparagi da antidoping!!!Veramente belli e grandi!!! ....e buoni, concordo con Salvo, anch'io ci farei proprio un bel misto....a quest'ora poi mi viene già l'acquolina in bocca!!!! .....portare a spasso il cane a volte rivela sorprese inaspettate!!!! Ciao Nic
  3. Ciao Carletto! La gioia di un ritrovamento così è davvero tanta!!!!.....partendo pensando se ci saranno o era stato solo un caso, ritrovare il posto, la tempistica, tutto perfetto. Complimenti! Anche io ho provato a fotografare gli asparagi ma non ci sono riuscito, oltre ad averne trovati pochi e piccoli....ma due frittatine ci sono venute! Probabilmente andrò a ricercarli, perchè con questo caldo saranno spuntati e cresciuti di nuovo....il problema è che devo cercare un altro posto, dove vado io gli danno l'assalto....anche nel fitto c'è poca speranza!!! Ciao Nic
  4. Ciao luciano! .....passeggiate all'aria aperta, aria buona (un pò umida magari....), gli amici, pane, formaggio e si intravede anche una bottiglia di vino....penso che per te sia stata una bella giornata comunque!!!! In quelle condizioni (che nebbia!) la vedo molto dura vedere dei funghi così mimetici...anche con tuttta la buona volontà! Spero tu possa tornare ancora a Vallombrosa, perchè se le condizioni meteo lo permetteranno, mi sa che ci sarà un bello sbocciare di marzuoli!!! Anche oggi cielo molto nuvoloso e umidità alle stelle, credo abbia anche piovuto e tutto ciò darà forza per crescere ai piccoli marzuolini....speriamo!!!! Ciao Nic p.s. Scusa se non ti ho risposto al messaggio privato, ma non ne ero ancora in grado.....comunque penso che quello che volevi sapere, si sia capito nelle discussioni dei miei post!
  5. Complimenti Giancarlo, a te e a Luca!!!! Bellissime foto e bellissimi posti....pleurotus....è davvero tanto che non ne trovo più!Le morchelle poi non le ho mai trovate ed è un fungo che mi incuriosisce molto, spero al più presto di vedere dei tuoi post, dai quali apprendere qualcosa in più su questa bella specie fungina!!!! Veramente bella la giungla di bambù giganti!!!!
  6. Era ovvio che anche per te fosse così, non ti ho frainteso!!! :hug2:
  7. E' molto complicato, a volte sono invisibili, ma ci sono, ci vuole molta pazienza, come quando a pesca si aspetta l'abboccata, così con i marzuoli si gira e si rigira, esaminando con lo sguardo tutte le sfumature del sottobosco e se si è capaci di distinguere quella sfumatura da fungo.... Naturalmente ci vuole anche un posto dove crescano e io ho la fortuna di trovarmi vicino a uno dei posti conosciuti per la presenza di questo fungo che, anche se si hanno notizie di ritrovamenti in varie regioni (ho letto da poco un post dove Illecippo ne faceva un bell'elenco), qui è quasi una certezza!!!! A presto e grazie Nic
  8. Ciao Peppe....un po' di romano non guasta...poi lo sfodero con mio fratello, trapiantato in terra laziale!!!! Devo andarlo anche a trovare e magari vedere se ci sono posti da esplorare anche lì....non si sa mai....magari in primavera o in autunno!!!! Grazie e tanti saluti Nic
  9. Ciao Rossano! Il mio povero occhio miope fa quello che può, e rimango stupito anche io di quello che riesce a vedere!!! ....a volte però quello che sembra un marzuolo può magari essere un "regalino" lasciato da qualche daino o altro animale....stavo per prenderlo, ma la presenza di altra più fresca lì vicino mi ha fatto desistere....è tutta roba naturale!!!! Ti ringazio Ciao Nic
  10. Fortissima la battuta sul Cetto, mi è piaciuta molto!!!! Grazie per la precisazione dettagliata del termine, che arricchisce la presenza di ampia cultura in questo forum, dove si può conoscere un po' di tutto e spesso molto bene!!! Ciao Nic
  11. Cove che mi hanno lasciato stupito!Non pensavo fossero così avanti!Se continuano questi tepori mi sa che ci sarà un bel "fiorire"!!!! Grazie Nico e chissà che non ci si veda da quelle parti.....
  12. ....verranno (e ci sono già stati) i tempi in cui ammirerò le splendide raccolte dei vostri post!!! ...magari fare delle foto migliori! Per ora il mio budget non prevede una nuova digitale, cercherò di migliorare con questa, ma in realtà sono un ignorante in materia!!! Però qui si imparano diverse cose e non si sa mai..... Le zecche per fortuna ancora non ci sono, ma in questi boschi non mi è capitato spesso di incontrarle! A differenza di altri posti dove già sono comparse....un mesetto fa ce ne siamo trovate due addosso, una io e una la Kira(oltre ad esserci persi)....la mia per fortuna ancora non si era ancora piantata! (l'anno scorso però una me la sono beccata!). Ciao e grazie Nic
  13. Ciao Giuliano e grazie! .....finiti i marzuoli per me cominciano i tempi duri, con morchelle e prugnoli è una battaglia persa, l'anno scorso ho tentato invano parecchie volte, tantissime belle passeggiate, bei paesaggi, habitat e posti nuovi, le ho provate tutte ma aihmè.....quindi intanto mi diverto con loro e faccio scorta di emozioni per i tempi bui..... :hug2: Un ciao anche da parte di Kira!
  14. Grazie Salvo! ....li conoscete tutti e sicuramente anche meglio di me, data la vostra grande esperienza e sapete apprezzarne al meglio caratteristiche e sfumature ed è anche per questo che è bello seguirvi nelle vostre uscite!!! Ciao Nic
  15. Ciao! Sì, credo siano proprio loro e sono gli unici presenti oltre ai marzuoli!!! Ci sono zone che ancora evidentemente "dormono" ed è un bene perchè prolungheranno il tempo di raccolta di questo appassionante fungo!! Grazie e a presto! Nic
  16. Ciao Marco! Condivido pienamente tutto quello che dici su questi funghi, tranne il fatto che non siano una cima in quanto a bellezza, su di me hanno un fascino particolare anche da questo punto di vista, certo il confronto con altri sembra non reggere, ma hanno il loro perchè..... Nic
  17. scusate per le foto sfuocate....e c'era anche lui tutto solo...credo un hydnum rufescens....aveva il cappello completamente rigirato, si vedevano solo gli aculei! E' stata una bellissima giornata, nel bosco si stava benissimo, accompagnati dai suoi "rilassanti rumori" (permettetemi l'ossimoro) e dai suoi abitanti: c'è stato anche l'incontro con dei daini, che naturalmente non ho potuto fotografare, una gioia per me ma soprattutto per la Kira (ha passato il resto del tempo a cercarli!) Ciao a tutti e a presto!!!!
  18. oltre ai marzuoli c'erano anche alcuni di questi che credo essere strobilurus tenacellus
  19. riprendo la risalita, naturalmente passando dove non avevo guardato, e a pochi passi dalla macchina il bosco ha voluto regalarmi il più bello della giornata...
  20. anche questi erano tutti sotto le foglie (....vado a mangiare e riprendo fra un po'....)
  21. sdraiato per fare la foto, alzo lo sguardo e mi chiedo se ce ne possono essere degli altri...eccoli là dietro!!!!
  22. ...si è fatta l'ora di cominciare la risalita verso la macchina e decido di spostarmi a sinistra su un pendio a picco su un fosso.....talmente a picco che non vedo nemmeno il ruscello ma ne sento solo il fragore....scivolo....mi aggrappo e nel rialzarmi vedo grigio sotto le foglie....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).