Vai al contenuto

nicolai

Members
  • Numero contenuti

    2582
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di nicolai

  1. Ciao Pasquale!!!! abilissimo è ancora presto per dirlo, comunque ti ringrazio!!!! Qui i meriti vengono da diverse fonti.....!!!! Non vedo l'ora del cambio di specie e spero anch'io che sia un'annata da ricordare!!!! Un abbraccio anche a te da tutti noi!!!!
  2. speriamo che al più presto mi fermi un lavoro, visto che è da un po' che sono senza!!!! Grazie per i complimenti!!!! Ciao Nic
  3. eh sì.....mi sa che da voi il bersaglio grosso non è lontano..... :biggrin: !!!!! Le foto sono migliori perchè ho scoperto la funzione macro e qui avevo tutto il tempo e il modo di fotografare con calma, a differenza che infilato in posizioni disarticolanti sotto le spine!!!! Ciao Peppe e a presto!!!!
  4. x Artù e Ennio, grazie per la velocità!!!! Ho fatto una piccola ricerca e direi che corrisponde.....ora potrò passare, guardarla e chiamarla per nome!!!! Grazie ancora Ciao Nic
  5. Asparagi bellissimi!!!! E bello anche il reportage dell'uscita, complimenti!!!! Quest'anno stanno dando grandi soddisfazioni, grazie alle copiose piogge e visto che ne avete fatto scorta, la prossima uscita.....prugnoliiiiii!!!!! Ciao Nic
  6. Ciao e grazie Ennio!!!! Ora che mi ci fai pensare la vedo anch'io, solo leggermente e in un paio di scatti però e penso che dipenda dalle mie foto, vista l'attrezzatura non proprio professionale!!!!
  7. trovata al margine di questa stradina, nei pressi di un fossetto carico d'acqua. La passeggiata volge al termine, sono state alcune ore di cammino in pace e tranquillità, immerso in tutto quello che mi piace di più!!!! A presto Nic
  8. inoltrandomi ancora non faccio altri incontri fino a una piccola famiglia di queste, che credo essere helvella acetabulum
  9. non so cosa possano essere, la parola agli esperti, sperando che si possa capire da queste foto
  10. visti anche gli asparagi, decido di addentrarmi nella stradina che porta dentro al bosco per incontrare loro, puntuali, con nascite per quasi tutto l'anno, in alcuni periodi davvero infestanti una porzione di bosco che, negli anni scorsi, è bruciata causa un incendio
  11. il loro habitat è questo, dove di recente c'è stata un'abbondante pulizia del bosco, ne aveva bisogno, e sembrano buttare meglio e in quantità maggiori che dalle altre parti e la raccolta e alquanto comoda!!!!
  12. eccolo!!!! Anche loro stanno buttando che è una meraviglia quest'anno, ho finito oggi di mangiare quelli che avevo raccolto giorni fa e già ce ne sono altrettanti quasi pronti!!!!
  13. finito di monitorare la zona e sciolte le bestie, mi dirigo a controllare la nascita di un'altro ingrediente da frittata che si sposa benissimo con questo funghetto, attraverso il bel paesaggio toscano
  14. lì a fianco intanto qualcuno si dà da fare.....del resto è primavera, bisogna provvedere al mantenimento della specie....quale miglior posto di questo angolo di calma e pace!!!!
  15. sono in due e fanno troppo casino, Bruto poi raspa dappertutto....maglio parcheggiarli vicino alla vigna altrimenti sfasciano tutto!!!! Sembra proprio che siano interessati alla fungaia, dopo avermi visto disteso per terra a fare qualcosa che li incuriosisce molto!!!!
  16. la parte dove sono più piccolini è quella che va a nascondersi sotto qualche rovo e piante di asparagina
  17. ce ne sono già abbastanza per una frittatina, ma il micelio sottostante sta frttificando ancora!!!!
  18. gruppetti più consistenti....
  19. ce ne sono nascoste un po' ovunque, basta seguire la scia e spostare delicatamente i fili d'erba
  20. giunto sul posto infatti.....bingo!!!! se piove non deludono mai!!!! Piccole ma abbondanti nascite!!!!
  21. sono disteso sul fradicio per fotografare funghetti piccolissimi ma la mia soddisfazione è tanta lo stesso!!!! L'obbiettivo principale però è questo spiazzetto, dove di solito c'è la maggior concentrazione di nascite, in un ampio cerchio delle streghe
  22. poco più avanti ancora qualcuno che di acqua ne deve aver presa un po' meno, visto i colori molto meno carichi
  23. esemplari freschi e carichi d'acqua....poi uno più maturo
  24. una piccola filetta nascosta.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).