Vai al contenuto

nicolai

Members
  • Numero contenuti

    2582
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di nicolai

  1. qualcuno aveva anche qualche mozzico....
  2. In questi giorni ho cominciato a lavorare e ieri avevo il turno di mattina. Secondo voi dove sono andato appena uscito???? Ma certo che sì!!!!!! Sono andato a vedere come stavano i piccoli prugnoli lasciati a crescere !!!! Ero un po' preoccupato per il sole e il vento di questi giorni, sia per il fatto che qualcuno con le belle giornate fosse andato su, sia per la possibilità che fossero seccati o attaccati dalle larve. All'arrivo infatti il secco c'era, ma loro erano ancora lì (avevo preso le mie precauzioni!). Nel primo posto non erano cresciuti tanto e le mie previsioni non erano sbagliate: tutti un po' secchini!
  3. Amici, allegria, marzuoli bellissimi, il bosco e uno spuntino speciale (mi fa venire l'acquolina anche a quest'ora !!!!) Non vi fate mancare niente eh?????? Vi saluto tutti e vi faccio i miei complimenti!!!!! Nic
  4. Dire che questo bosco è generoso è un eufemismo!!!! Che foto e che prugnoli......e quanti!!!!! Bellissimo!!!!! E che fungaie strepitose!!!!! Posti davvero unici e credo anche molto emozionanti!!!! Rinnovo i complimenti a tutta la compagnia!!!! Ciao Nic
  5. Sono sul cornicione al quarto piano che sto minacciando di buttarmi di sotto e ci sono anche i pompieri col telone!!!!! Avevo deciso di disintossicarmi dalla voglia di morchelle.....ma così è impossibile!!!!! Che spettacolo di uscita!!!! Adoro l'atmosfera che si crea seguendo un post che sembra andare per il verso sbagliato e poi....... !!!!! e adoro la perseveranza nel cercare i funghi, che spesso è dura da mantenere!!!! Bravi, avete fatto davvero bene a controllare quel frassino.....mi immagino l'emozione, io avrei rischiato di ingrullire del tutto, in un colpo solo!!!! Ciao e complimenti Nic
  6. Li avete trovati 'sti spinaroli allora!!!!!.......e mi sa che non erano pochi......visto che il vostro poco è da rapportare ai quantitativi a cui siete abituati !!!!! Bellissima e felice compagnia, con APB ho imparato quanto siano belle queste uscite e ora, ogni volta che le vedo, so di conoscerne l'atmosfera!!!!! Complimenti a tutti e un !!!!
  7. Primi prugnoli e prime morchelle ......tutti e due insieme????? Che spettacolo, un'uscita formidabile!!!! Io mi sa che per le seconde dovrò rimandare ancora, almeno di un anno ormai Ciao Nic
  8. Bellissimi posti!!!! La prima e l'ultima foto ce li mostrano egregiamente!!!! Bravo Nico, ottima come al solito la carrellata di funghi e che marzuoloni!!!! Che bello partire e arrivare praticamente in vetta e vedere i cambiamenti di paesaggio e la primavera dove è arrivata e dove ancora no!!!! Complimenti per la bellissima uscita!!!! .....ma quei prugnoletti????.....quanto manca???? Ciao Nic
  9. Davvero bellissimi questi prugnoli veneti!!!! Un'uscita davvero stupenda con una bellissima compagnia!!!! Un applauso a chi ha trovato i suoi primi prugnoli! Uno ai maestri! E un altro grande applauso per Gaddo, che mi fa ripensare alle emozioni della mia infanzia!!!! Io però il mio primo prugnolo l'ho trovato quest'anno, ossia a trentun'anni.....penso a quello che saprà Gaddo sui funghi alla mia età......c'è da aver paura !!!! Ciao a tutti Nic
  10. Boschetto da prugnoli: prugnoli!!!! Boschetto da morchelle: morchelle!!!! ......e la cena è assicurata!!!! Che spettacoloooooooo!!!! Ciao e complimenti Nic p.s. e meno male che non hai fatto un giro in qualche boschetto da porcini !!!!
  11. Grande Sergio!!!!! E' il miglior modo di trovare funghi, il più soddisfacente, quando arrivi, con grande speranza, nei posti dove gli altri non hanno osato e senza sapere nulla e quando li trovi......che emozione!!!!! E si parla proprio di osare, con questo fungo!!!!! Proprio belli 'sti prugnoli!!!!!! Complimenti!!!!! Ciao Nic
  12. Non posso che ringraziarti di queste belle parole!!!! I funghi sono stati per me sempre fonte di grande curiosità sin da bambino ed è in quegli anni che ho acquisito le maggiori conoscenze, proprio nel periodo in cui si apprende tanto ed è facile farlo, soprattutto quando si imparano cose che ci piacciono!!!! Amavo allora andare nei boschi e lo amo ancora, è bellissimo e spero che la mia curiosità non finisca mai e per questo ringrazio mio padre che mi ha trasmesso questa passione, muovendo insieme i primi passi in questo fantastico mondo!!!! Per un periodo ho un po' accantonato la passione, preso da altre cose, ma poi sono venuto a vivere nella splendida Toscana......come si fa a non riprendere ad andare a funghi......qui è un paradiso e pensare che ne conosco solo una piccola parte!!!! Poi ho conosciuto Gaia, che mi ha seguito e spronato in questa passione, rendendo il tutto ancora più bello!!!! E APB?????......ce n'è anche per voi, perchè è grazie a voi che ho conosciuto questo fantastico modo di condividere le emozioni regalateci da questa passione, sia virtualmente che dal vivo e che ho ripreso in modo più serio a praticare in tutti i sensi, sia con le uscite che con l'apprendimento, grazie anche a tutto ciò che da voi si può imparare!!!! E grazie di nuovo a Gibbo per avermi dato il LA
  13. Bellissimo!!!! Come onorare meglio di così il giorno del santo del prugnolo????? E sono felice perchè so che continuerai!!!! Ciao e complimenti Nic
  14. Ciao Marco!!!!! E' stata davvero una bella buttata......ho voluto togliermi la voglia di trovare questo fungo (ne avevo accumulata molta!!!!) e in quanto a cercarlo ce ne ho messa parecchia!!!! Ciao e grazie Nic
  15. Ciao Leonardo!!!! Io penso che le zone dove sei andato non siano male e se poi hai sentito dire che ci sono.......allora cerca bene!!!! ci vuole tanta pazienza!!!! Aggiungo che ho ancora tante cose da imparare su questo fungo, quindi le mie parole sono da prendere con le pinze!!!! Non so dalle tue parti quando fanno la loro comparsa, ma non penso che sia troppo presto!!!! Non è il primo anno che vado a prugnoli, ci provo da due anni, ma prima di questa primavera non ne avevo mai trovati!!!! Ciao e grazie Nic
  16. Anche se ti hanno già risposto, aggiungo il mio contributo dicendoti che sono proprio loro!!!! Ce ne sono davvero tante in questo periodo e qualche giorno fa ne ho raccolto un cesto pieno.....sono esplose!!!! E'un fungo molto buono e aromatico, un funghetto piccolo ma dal sapore deciso, quando le incontro le raccolgo sempre e hanno anche un bel modo di crescere in cerchi o file, così trovato uno.....trovati tutti!!!!! Ci vuole solo molta pazienza per :biggrin: Buona mangiata!!!! Ciao Nic
  17. nicolai

    parco

    Ciao Matteo!!!! Grazie della passeggiata condivisa con noi!!!! Credo che siano proprio gambesecche, in questo periodo, dopo tutta l'acqua, stanno davvero esplodendo!!!! Ciao e Nic
  18. .....gambesecche e prugnoli......che bellezza!!!! Sono proprio belli i prugnoli quando diventano grossi.....è emozionante trovarli!!!! Io un altro giretto lì attorno ce lo farei..... Ciao e complimenti Nic
  19. Grazie Peppe!!!! Sì, sono rimasto proprio affascinato da questo fungo.....secondo me ci mettono qualcosa dentro......lo annusi e...... !!!! Ciao Nic
  20. Ciao Stefano!!!! Le spugnole...................magari!!!! In cucina i prugnoli mi fanno impazzire :kez_11!!!!! Ciao Nic
  21. Contavo sul tuo aiuto e sapevo che ti sarebbe piaciuto!!!!! Grazie Ennio!!!! e' possibile che i nuovi nati non siano attaccati da questi organismi? Se sì, cercherò di fotografarne uno in modo da essere certi sulla specie.....ho fatto una breve ricerca e potrebbe essere lui. Non mi ricordavo che questi organismi deformassero il carpoforo ma, pensandoci, mi è capitato di incontrarli sui Lactarius a latice rosso o arancio! Grazie dell'aiuto Nic
  22. un altro dove si vede ancora la particolarità delle lamelle..... e con questa termino, dicendovi anche che l'odore era buono, fungino e che non si macchiava al tatto in nessun punto! Ciao e grazie Nic Ah!....non c'era l'anello! il cappello era di circa 13 cm di diametro e tutto il fungo era alto più o meno 10!
  23. la carne non ha mostrato un viraggio al taglio e nemmeno più tardi, tranne l'essere un po' più scura, da subito peraltro, nei punti larvati
  24. il cappello e il resto del fungo erano coperti da una pruina biancastra..... Il cappello....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).