-
Numero contenuti
3035 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di Gheppio
-
...tanto da sembrare un piccolo batuffolo di cotone D'altronde per sopravvivere a certe temperature bisogna essere dotati, no? Nelle nostre intenzioni torneremo a fotografarli... Ciao e Buon Anno a tutti Sergio
-
Lo zigolo delle nevi assomiglia ad un fringuello, anche come grandezza, solo con colori diversi e piumaggio molto più soffice e abbondante...
-
-
Una striscia di nuvole copre il sole e la temperatura subito si abbassa il freddo si fa sentire e i nostri amici tardano a tornare... Nel frattempo osserviamo in cielo quella curiosa aberrazione della luce riflessa dalla nube
-
L'anno scorso in alta Lessinia ne erano stati contati oltre 40 esemplari; qualcun altro sul Monte Baldo dicono
-
-
E' un'emozione vederli e fotografarli per la prima volta, considerando anche la loro rarità, almeno qui in Italia...
-
-
-
Più avanti si abitueranno alla presenza dei loro fans con fotocamera e saranno più socievoli ma adesso è difficile avvicinarsi...
-
-
L'attesa si fa lunga ma alla fine la nostra pazienza viene premiata le ombre dello stormo proiettate sulla neve ci fanno subito alzare gli occhi al cielo...
-
Una telefonata all'amico guardia del Parco ci conferma il loro arrivo e allora io e Angelo/baffo decidiamo di andare a farne la loro conoscenza, ovviamente armati di fotocamera. C'è un bel sole e nelle ore centrali della giornata il freddo cala; qui di notte si va normalmente sotto i 10-15 gradi. Per adesso di zigoli neanche l'ombra, nell'attesa ci godiamo il profilo del Monte Baldo con i suoi numerosi canaloni; fino a qualche mese fa eravamo da quelle parti a fotografare i crocieri. Sembra lì vicino ma in realtà tra la Lessinia e il Baldo c'è di mezzo la Vald'Adige...
-
Le ultime nevicate e le temperature rigide sono le condizioni ideali per l'arrivo dei misteriosi uccelletti delle fredde foreste oltre il circolo polare artico, dove abitualmente vivono. Adesso nell'alta Lessinia neve e freddo ce n'è davvero e forse è la volta giusta per incontrare gli zigoli che da qualche anno hanno deciso di svernare da queste parti...
-
Auguri Gianluca, Buon Natale Sergio
-
Ottobre 2010
Gheppio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
Giorgio, la tua foto è bella, solo con risoluzione troppo bassa. L'ideale sarebbe 750x550 px con risoluzione 72 ppi. Ciao, Sergio ps: in tema con dicembre/gennaio sarebbe bello vedere i tuoi zigoli delle nevi fotografati a Bocca di Selva -
Hai pienamente ragione, l'italiano è bello ed ha un suono dolce e si fa capire... specialmente dagli italiani. Ma adesso è così, l'inglese è universale...
-
Vedendo la foto lavorata da Romanus escluderei il grifone ma anche il gipeto che ha la coda appuntita... e quindi il cerchio si stringe... Ma il 2011 sarà comunque un anno d'oro di funghi... speriamo
-
Sei riuscito a stimarne l'apertura alare? può essere oltre 2 metri? Se così fosse, insieme alla forma tozza e, da quello che vedo nelle foto, testa e collo di color chiaro (in realtà piumaggio bianco del collo e assenza di piume nella testa) potresti aver visto un grifone, già osservato sul Gran Sasso. Se così fosse sei stato fortunato e avrai un 2011 ricco di funghi... :biggrin: Ciao
-
.......... Lo so avete ragione, è così, sono famelici e si ingozzano di tutto quello che trovano ma vederli volteggiare leggeri sulle acque del lago è un altro vedere e con un po' di fantasia si può anche sognare. Gava, non ricordo neanche più una giornata luminosa ma torneranno tempi migliori. Comunque il discorso della luce rimane complesso e interessante... peccato non vederci adesso, ma ci saranno altre occasioni. Un saluto anche al Piero, con il quale ieri sera al gruppo micologico abbiamo passato la serata guardando foto 2010 di funghi, fiori spontanei e animali selvatici e un saluto all'amico fantemax che anche lui si ferma ad osservare il volo dei gabbiani Sergio
-
Al momento non ci avevo fatto caso, guardando poi le foto ho visto anch'io che molti gabbiani sono inanellati. Probabilmente per studiarne gli spostamenti visto che molti sono migratori. Un saluto a tutti Sergio
-
Pranzo di Natale 2010
Gheppio ha risposto a Romanus nella discussione I Nostri prossimi appuntamenti
Giusta osservazione di Carlo. Peccato non esserci ma se ci fossi questa volta mi metterei in mezzo ai salentini e ai laziali per me i più distanti a tutti voi -
Grazie dei vostri interventi molto utili per identificare il falchetto. Carlo hai visto giusto se anche il gava (+ariapura) ti danno ragione al 100%... :biggrin: Oh! gava... anche tu a fotografare uccelli?... dai che questa primavera si va sul Baldo con baffo per i crocieri. Bula grazie del sito segnalato. Raffa troppo forte la foto
-
Ma se ha perso la bussola per una passera... senz'altro maschio rinco...