- 
                Numero contenuti9167
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
- 
                Giorni Vinti6
Tutti i contenuti di didò
- 
	Anche se Giorgio ha svelato l'arcano devo dire che era un'osservazione ed un'ipotesi molto interessante Carlo
- 
	Matteo..se fosse stata una lumaca dovrebbe esser stata da un quintale per lasciare una bava simile... Fabio
- 
	Azz Giorgio..sei un Guru Un piacere leggerti Fabio
- 
	Non posso che sottolineare le parole di Cinzia Le cose e le conoscenze cambiano..vent'anni fa' ho mangiato (o meglio me li hanno fatti mangiare diciamo ) Tricholoma equestre e Gyromitra esculenta funghi di cui ormai nessuno mette in dubbio la tossicita'..sono ancora qui per carita', ma e' stata una grave imprudenza. A varie lezioni o relazioni di micotossicologia cui ho assistito si e' sottolineato e confermato che la C. nebularis e' da considerarsi ad ogni effetto fungo tossico, o meglio a tossicita' incostante. Teoricamente chi l'ha gia' mangiato senza inconvenienti potrebbe continuare a mangiarlo pero' e' comunque un comportamento imprudente in quanto le tossine potrebbero dare comunque problemi da accumulo nel tempo (stessa identica cosa ormai vale anche per l'Armillaria mellea o chiodino come lo volete chiamare). Chi non l'ha mai consumato non lo deve mangiare. Alla luce di queste recento osservazioni credo che valga davvero la pena evitare di consumarlo, i gioco (o rischio) non vale la candela... Quanto all'attenzione che molti prestano nel riconoscere e differenziare con certezza la nebularis dall'Entoloma sinuatum (lividum) , funghi effettivamente confondibili tra loro, il problema di fatto non sussiste. Infatti sebbene sia molto piu' grave di regola l'intossicazione da E. sinuatum conrari casi anche fatali osservati, sono ambedue funghi tossici, punto e stop. Nelle relazioni in cui vengono messi a confronto i commestibili con i tossici confondibili, nebularis e lividum non si confrontano piu, perche tossici entrambi. Ultimo dato: oltre il 50 % delle intossicazioni micologiche "non letali" sono imputabili a Armillaria mellea, Clitocybe nebularis e udite udite..Boletus edulis crudo... Quindi meditate gente..e i Peven lasciateli nel bosco che non vale la pena cercarsi i guai così... Fabio
- 
	No Nico, non era nulla di collassato era bello voluminoso e spesso tipo largo 15 cm e spesso 4-5.. Aiuto...gli Alieni sono tra noi....
- 
	Piero mi ha dato un suggerimento sebbene solo vedendo la foto sul diplay della digitale..e se fosse un mixomicete...?
- 
	belle foto... Tenetevi pronti che tra pochi giorni ci stupirete tutti con funghi da Fabio
- 
	Immagini e colori bellissime... :hug2:
- 
	  Nerooooooooooo!!!!!! ancora luididò ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Hai visto Carletto...non solo i cani sono così fedeli...pure i neri...!!! :hug2: fabio
- 
	Beh bellissimi Alessio :hug2: come sempre le tue immagini L'unica volta che ho incontrato un cervo...era un maschio imponente, grande come un vitello, ma era ahime'...stecchito, morto da giorni, verosimilmente ferito a morte ed andato a morire lontano da dove era stato ferito.. Fabio
- 
	Ciao a tutti Durante un'uscita sabato in faggetta dell'appennino emiliano-ligure a 1450 mt circa ho rinvenuto questa strana "entita'"... Innanzitutto che cos'e'...? Un fungo...??? e se sì come si chiama...??? La consistenza e' francamente gelatinosa...Non chiedetemi il sapore..non mi attirava proprio assaggiarlo.. :hug2: Grazie Fabio
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Beh veniamo a immagini piu' appetibili... :hug2: Visto che avrete cenato non vi faro' venire l'acquolina..pero' guardate qui che fritto di porcini... E' stata la conclusione della corroborate magnata "post gelata nel bosco" in un'accogliente trattoria :0123: Un saluto a tutti Fabio
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 E poi questa strana entita'...gelatinosa... :hug2: Chiedo venia per l'ignoranza...ma che cosa caspita e'...??? :hug2: Resti di alieni venuti anche loro a funghi...???
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 La salamandra giallo-nera...non c'era verso che stesse ferma...povera bestia aveva ragione... :hug2:
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Ciao a tutti :hug2: Aggiungo qualche immagine a quelle, bellissime , di GianAndrea. Scesi dalla macchina questo era il paesaggio...pensavo che ci fosse un eclisse di sole... :hug2: Davvero un tempo da lupi...
- 
	Il countdown ormai e' partito...!!! :0123: Ci si avvicina a grandi falcate ai meritati giorni di gloria per gli appennini... Grandi ragazzi...piccini ma bellissimi i cuccioli... Un :biggrin: a tutti..e non vi avvelenate il sangue pensando al Milan... Fabio
- 
	  Uscita con Fufina sotto Castagnididò ha risposto a Francesco Teate nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Schiacciandola per mezz'ora sotto un peso..? previa rimozione della cuticola...? Beh e se a sto punto la lasciamo dov'e' la fistulina che e' pure un gran bel fungo da vedere e da fotografare...??? :biggrin:
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Troppo belli i " 2 fungiat in erba"...un bacione a loro
- 
	  uno 'STRANO' week-end di fine settembredidò ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Ciao Gian..bellissimo reportage.. In effetti l'ambiente era...da girone dantesco Freddo, vento, pioggia, neve, nebbia, buio...mamma che giornata da lupi... Pero' ci siamo comunque divertiti e il bosco era bellissimo sebbene avaro di funghi.. Comunque mi sono divertito molto a raccogliere varie specie per la Mostra Micologica di Vr, anzi vi ringrazio per la collaborazione..alcune erano specie che mancavano alla mostra, tipo il Lactarius salmonicolor, Amanita vaginata var. plumbea e ceciliae.. La conclusione in trattoria poi ci ha ripagato del freddo preso... Un a tutti Fabio
- 
	  Un'uscita micologica particolare....didò ha risposto a peter nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Bellissimo reportage Piero.. tra un'oretta arrivo così vi porto un po' di specie da identificare che abbiamo raccolto negli Appennini ieri insieme a GianAndrea, Lorenzo, Paolo e Renato..piu' un fungo che proprio non conosco trovato stamane da mia mamma su un prato... :tongue:
APasseggionelBosco ODV

 
		 
         
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    