...Oh Carletto....non ci allarghiamo...sono solo un umile "porcinaro" con conoscenze micologiche minimisssime....non vorrei che qualche nuovo del forum pensasse chi sa che cosa :imho:
ciao Carlè
l'imenio delle trombette non ha le costolature come i cantharellus, sono presenti solamente delle rugosità...inoltre, le tromette sono cave fino a tutto il gambo, mentre nel cinereus il gambo ben si differisce dall'imenio...
.
....Carlè...lo sai che non mi offendo....non ti preoccupare.....se me voi fà compagnia va bè....ma comunque la strada la conosco bene !!!!
:imho: :imho: :imho:
ciao Carlè
...tu ci scherzi.....ma quando è molto umido e fa caldo mi si appannano veramente gli occhiali....dovrò decidermi a mettere le lenti acontatto per andare nel bosco
ciao
cara Doni....tu lo sai meglio di me...i cinereus sono abbastanza rari...crescono frammisti alle trombette e riconoscerli non è facile...e poi le trombette non le raccolgo
ciao Donatè !!!