...si definisce "deflusso minimo vitale" e cioè la portata minima necessaria al mantenimento della vita acquatica in un determinato tratto di fiume...ma secondo me è un indice che è stato inventato per rendere possibili tutte le opere che modificano il corso di un fiume quali prese d'acqua, briglie, dighe, sponde artificiali, salti e chi ne ha ce ne mette....tutte cose che uccidono i fiumi e in italia non c'è ruscello che non abbia opere in alveo.....ma con quel salto...le marmorate, come fanno a risalire il fiume per riprodursi ?????
...ma con tutte le dighe che ci sono sul tevere......come faceva lo storione a non estinguersi ????
...mah !!!!