-
Numero contenuti
7973 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di tonaino
-
...ecco....questa coniglietta me la mangerei...ma non arrosto !!! grande Gimo !!! besos
-
-
...è si caro Salvo....ognuno porta i prodotti regionali no....come l'altranno tu porti i cardoncelli...io la carne secca di maiale, le M&M i coniglietti.... ...e dai su...rispondete... ...lo sapete che vi vogliamo bene.. ..non fate le offese che non ci crede nessuno.. muchisimos besos :biggrin: (a los padres de los conejitos)
-
.......cercano genitori !!!! ...per vallombrosa....se li portate a taglia...magari ne prenoto uno... chi lo sà....magari con i marzuoli al forno... besos
-
...se vogliamo fare una sortitina sabato prossimo va bene....potremmo andare a vedere se sono uscite le verpe (e chi lo sa qualche morchellina)....sebbene la stagione sia un po' in ritardo....male che vada facciamo qualche foto e quattro passi che male non fanno... ..pregherei chi volesse partecipare di farlo sapere con un certo anticipo per poterci organizzare... besos
-
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA - 2006
tonaino ha risposto a mitler nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
....e tu oltre ad essere simpatico sei puntuale come un orologio svizzero... besos -
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA - 2006
tonaino ha risposto a mitler nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
....quello del sentiero delle cento cascate ???? -
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA - 2006
tonaino ha risposto a mitler nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
...quel torrentello mi sembra di conoscerlo...non è quello che viene giu dal Gran sasso sul versante teramano ? ...credo di conoscere anche le sue trote besos -
...sono uscito stamani alle 7, non prima di aver augurato ad Arturo la buona domenica...aoh, non erano ancora le 6 e già era collegato al forum (anche gianky). Sono appena rientrato, ne ho fatti un bel mazzetto, ho fotografato viole del pensiero e gemme di pruno selvatico...volevo fotografare un bel gatto nero cacciatore che incontro ogni volta che vado ed insieme ci facciamo compagnia per tutto il tragitto, io raccolgo e lui caccia....a dire il vero ci scambio anche qualche parola....hai visto mai.... buona domenica Salvo besos
-
Ciao Matteo....certo che lo puoi fare...dovresti informarti presso gli uffici provinciali del servizio caccia e pesca, sicuramente avranno stabilito il piano dei ripopolamenti, in questo caso potresti segnalare il caso e sentire cosa ti dicono....ma attenzione in genere vengono ripopolate le acque interessate dalla pesca, professionale e sportiva e se quel tuo ruscello non interessa da questo punto di vista oppure è scomodo da raggiungere sarà difficile convincere gli addetti alla semina, perchè in Italia le semine si fanno solo per gli interessi della categoria pescatori che pagano un permesso di pesca besos
-
...carissimo Salvo, quelli che tu chiami spicuni, noialtri li chiamiamo ramoracci o broccoletti selvatici, oltre che con la frittata sono molto buoni ripassati con aglio e peperoncino e ci vengono delle torte rustiche squisite....ma da noi ancora non si raccolgono....da noi le rane ancora se ne stanno intanate intorpidite dal freddo..perchè è ancora inverno oh...lo vedi il calendario....? inverno !!!! buona domenica mastro Salvuzzo besos
-
....Artù...vicino mare...li dove finisce la zolla e comincia la sabbia....secondo me ci trovi pure la liquirizia....la pianta è inconfondibile, è una tipica leguminosa, ma non cercarci il profumo tipico...se gli dai una annusata e poi una masticata alle foglie sanno di fagioli freschi....allora sdradica la pianta, prendi le radici più grosse, le sbucci appena con un coltello e.....buona ciucciata.... besos :hug2:
-
....allora se non vuoi la quota di avannotti e....neanche di musica...allora di che ??? .....uccelli paduli ??? è vero !.....sono di facili costumi.....però non cedo besos :biggrin:
-
.....ho capito che moltiplico i pesci......ma mica sono il Padreterno !!!! comunque a porcini possiamo pure scontare.... :biggrin: :smile:
-
.....ufficialmente i ripopolamenti spettano alle amministrazioni provinciali...se non ci sono più trote ne anguille la colpa è della diga a valle...e, per quanto riguarda le anguille anche dall'overfishing sottoposte fino a questi anni.... ciao :biggrin:
-
...della serie "Osservatore Romanus" ....edizioni Paoline... :smile:
-
...devo dire che a parte la bronchitella che mi sono beccato....l'ambiente con quella pioggerellina aveva un fascino particolare...ancora più evidenziato ed apprezzato a pranzo, col calduccio del caminetto davanti ad una scodella di tagliatelle ai funghi porcini.... ....come osservatore....n'ti batte nessuno.... besos :smile:
-
...perchè ???? ...dunque, dunque.....magari per vallombrosa saranno cresciutelli.....no...stavo pensando alle specialità regionali..... :hug2: besos
-
...l'ambiente dal punto di vista dei funghi mi stuzzicava e non poco....ma l'unico che ho visto è la scodellina rossa.... ...per ora il freddo la fà da padrone... ma fra poco..... besos :hug2:
-
...eccone nantro della serie "io ce le piando e essi ce le cojeno".... :smile: piuttosto....sempre a proposito di ripopolamenti....me sa che in primavera venimo a coje dalle parti tue... besos :biggrin:
-
Mattè....le attività di ripopolamento spettano ufficialmente alle amministrazioni provinciali..ed alle associazioni sportive come la FIPS nelle acque da questi gestite...non ufficialmente i pescatori sportivi hanno ripopolato tutta l'italia di specie alloctone sia endemiche italiane che provenienti da altri paesi come siluri :smile: , persici sole, persici reali, gambusia, ecc. in ogni caso se in quel tuo ruscelletto non c'hai mai visto le trote è il caso che ne rimanga privo....introdurre un predatore in un ambiente che non lo prevede può causare forti squilibri ecologici..... besos :biggrin:
-
...Salmo trutta fario....e gli incubatoi...forse in Toscana ce ne sono...e dovrebbero servire per la riproduzione delle specie autoctone di bacino....da noi sono un sogno...ce ne saranno 4 o 5 in tutta la regione besos
-
...ma lo sai Salvo che ogni volta che ci vado (solo per lavoro, a pesca con la canna non ci vado più da anni), diciamo sempre con gli altri sciagurati....con la buona stagione veniamo una volta a fare una scampagnata....aoh...mia moglie sti posti non l'ha mai visti.... ....ma se tu dovessi capitare a Roma, ma no in estate che c'è poca acqua, in inverno....in questo periodo diciamo....una giornatina insieme ce la potremmo pure passare.... besos
-
....l'unico fungo che ho notato è stata una manciata di Sarcoscypha e neanche le ho fotografate perchè impegnato a seguire la semina delle trote... ...il seminato quando si raccoglie.....la domanda la dovresti fare ad un pescatore che ce le coglie....io ce le piando. ...scherzo...diciamo un paio d'anni per arrivare a misura...in questo fiume non mangiano molto....rimediano ogni tanto un insetto e via....non ci sono specie foraggio tipo sanguinerola o vaironi.... i complimenti per l'equilibrio li dovresti fare a Peppe....a me perchè l'ho fotografato e sono molto dispiaciuto perchè non è caduto.. besos
-
tra i miei degni compari...oltre a Peppe (al sacco di semina)... Adriano (alla canna bolognese)......Franchino (alla fotografia)....Pelò già campione italiano di pesca alla trota (al sacco di semina e canna bolognese)....e tutti i tecnici tra cui Gianni detto Aidi.... di seguito Peppe al passaggio obbligato e Franchino che spera di immortalarlo mentre cade in acqua... besos :biggrin: