Vai al contenuto

tonaino

Members
  • Numero contenuti

    7973
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonaino

  1. tonaino

    Azzzz

    ....il liquore di zedda piras si fa con il mirto....quello della foto dovrebbe essere mirtillo.....che cresce appunto sopra i mille metri.... besos
  2. ....splendida rassegna di Agaricus....molto interessanti le specie boschive, mi rendo conto che forse il numero di specie di questi ambienti sono più numerose di quelle prative, i cosiddetti prataroli....appunto..... besos :hug2:
  3. ....aoh! ....che te possino....me fai rosicà pure a me che nun so toscanaccio ...ma na vorta che passo da quelle parti....me porto il casco e a vedè quei panorami lassù, me ce porti pure a me.... bella Trio
  4. ....de magnà....ho più o meno smesso.....de smette de giocà....nun ce penso proprio... ....de studià....poco me và ..... ....ho già dato.... :biggrin:
  5. ....e di cosa si tratta .........soprattutto..... :biggrin:
  6. .....l'ho trovata una sola volta in vita mia 30 anni fà...su una ceppaia al margine di un prato sui monti Cimini nel viterbese....era un esemplare giovane sebbene pesasse un paio di chili.... besos :clapping:
  7. ....bellissime foto Nik, bellissimo bosco e compagnia di gran qualità.... .....una giornata con Voi l'avrei passata molto volentieri ma......non ho le ali e poi....non sono riuscito mai ad andare a funghi con Pasquale che vive ad un tiro di schioppo da me.....figuriamoci....... besos
  8. .....i Pistacoppi uniti, nonostante la siccità incombente non si perdono d'animo ma....... ....si arrendono all'evidenza di un deserto che avanza inesorabilmente....ed in questo deserto l'unico miraggio sono le piogge tanto agognate... un grande abbraccio a tutti i Pistacoppi besos
  9. .....annoiatiiiiiii ????? ...quest'ultimo trio è una meraviglia...... besos :derisive:
  10. ....mi ricorda un fungo che trovavo a Cogne...ma non sotto gli abeti, sotto larice..... ciao
  11. ....mi fai tornare in dietro di 30 anni quando andai a Ceresole Reale in campeggio.....altri tempi, il sindaco ci diede il permesso di accamparci su un terreno del postino situato a fianco della diga...e una signora tutte le sere ci portava dei panini, sperando che qualcuno facesse lo stesso per suo figlio che si trovava in India......ed un camoscio tutte le sere ci chiamava da dietro le rocce....per giocare un pò.... ....altri tempi.....tempi incredibili.... :clapping:
  12. ...l'Etna.....come non sono riuscito a vederlo....
  13. ....a Pà....m'hai fatto venire una voglia di Alpi....è un pò che manco dalle Alpi e da quei meravigliosi porcini che ogni anno soddisfacevano il mio paniere.....e poi mettici pure che gli ultimi porcini li ho trovati a giugno scorso..... ....vojo annà a porciniiiiiiiiiii !!!! perdona lo sfogo e complimenti per la magnifica giornata... besos
  14. ....e tu prendi due bestioni e ti mangi due codine.....tre bestioni, tre codine..... aoh! mo sti gamberacci ce stanno e bisogna che in qualche maniera bisogna utilizzarli.....se ci fossero stati dalle mie parti li avrei mangiati sicuramente besos
  15. ....quando vuoi ! :00015014:
  16. ....o Marco, devo però ricordare che nella fattispecie il Procambarus non stà sostituendo il pallipes occupandone la nicchia inquanto il nostro gambero originale vive (dove è ancora rimasto :wink: ) in acque fresche e ben ossigenate di ruscelli e torrentelli di montagna e media collina....mentre il gambero della Luisiana non necessita di acque particolarmente pure e si adatta a vivere anche in ambienti inquinati (alta valenza ecologica). ....e poi....aoh! ....ma che te lo devo ricordare io quanto so boni gli spaghetti all'astice
  17. ....ignà....che bello quel laghetto.....uno smeraldo...incastonato in un giardino tropicale....arredato con molto gusto..... ps il nome italiano del falso gelsomino è "rincosperma" besos
  18. ....mi sembra di ritornar bambino..... bellissima passeggiata......bellissime montagne.. besos
  19. eilà.....a trovare Salvuzzo....c'eravamo anche noi....
  20. .....non vorrei condizionare l'incontro per le mie esigenze, Vi prego quindi di organizzare tenendo conto solo delle vostre esigenze, se quando ritornerò sarò libero di venire lo farò con piacere e.....da martedi prox......pare che metterà a pioggia, se ne farà sufficente per fine mese saremo tutti a besos :biggrin:
  21. ....io nun dico niente perchè tanto manco sempre gli appuntamenti ma....rientro il 28 dalla calabria e .....se la fate magari il giorno dopo.... besos
  22. .....bentornato Giusè....
  23. ...ciao Lucià....te sei fatto na bella passeggiata....nell'appennino riarso dalla siccità ma che mantiene sempre il suo fascino come la perla del lago di Pilato e del suo prezioso crostaceo. Colgo l'occasione per allegare un link dove si evincono le particolarità adattative di questa famiglia di crostacei.... http://it.wikipedia.org/wiki/Chirocefalo .....sono infatti animaletti che vivono in ambienti estremi e che solo in condizioni particolari riescono a vivere e riprodursi.....in condizioni non ottimali le uova non schiudono rimandando l'evento solo nella stagione ottimale. Un'altra specie è l'Artemia salina che vive appunto nelle saline, molto simile al Chirocefalo anch'essa si incista quando le condizioni ambientali vengono a mancare e le uova si schiuderanno solo con la buona stagione. besos
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).