Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. ...... ero già a conoscenza di queste idee malsane siamo messi proprio male.....speriamo che la ragione prevalga e soprattutto speriamo che gli italiani ritornino a collegarsi col proprio cervello prima che sia troppo tardi Rossano
  2. Ciao Ste bentornato tra di noi. E' proprio un grande piacere risentirti. Spero ti vada tutto per il meglio grande amico del boscoe di tutti noi. Ora mi collego ai bloggs che ci hai segnalato. Rossano
  3. rossano

    Campotosto 26.02.2009...

    Caro Fabio dalle tue parole si capisce sempre benissimo l'affetto che ti lega a Campotosto posto bellissimo sia d'estate che d'inverno ...è vero si dice sotto la neve....pane e..speriamo anche tanti funghi ...per Pierino una preghiera ciao a presto Rossano
  4. Andrè ...purtroppo distorsione dei legamenti collaterali non troppo grave dicono ma.. ..ginocchio ancora un pò gonfio e dolente. ciao a presto Rossano
  5. Ammazza che bella giornata bravi dei posti veramente incantevoli se il ginocchio non continua a fare capricci la prossima volta vengo anch'io ciao a tutti Rossano
  6. è molto bello anche il Lago di Fiastra ma questo è un pò più a Nord ......Lago di Paneveggio, in ricordo di una carissima persona ciao Rossano P.S. ecco il Lago di FIastra http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...=19995&st=0
  7. Semplicemente...fantastico Bravo Paolo a presto Rossano
  8. Con questa ultima immagine mi è tutto molto chiaro quello che mi hai spiegato ciao
  9. Giacomo l'avevo intuito ma io pensavo per esempio ad un f/8-f/11 che poteva ottenere un buon fuoco sul calice e un bokeh più graduale del fondo. Mi sa che sto leggendo troppo...bisognafare esperienza sul campo a presto Rossano
  10. Giacomo sto studiando un pò in previsione di........ allora...... 60 mm micro - f/4 - 1/2000 di sec. - 400 asa la sfocatura sui petali è voluta? perchè analizzando i dati penso che ci fosse stata abbastanza luce per chiudere molto di più ed ottenere una migliore profondità con un buon fuoco su tutto il fiore. Dico corbellerie? ciao Rossano
  11. sei sempre così cara un grande a te Raffaela nella speranza di rivederci presto Rossano e Maurizia
  12. pieno di Genovesi......allora sicuramente a buon mercato oltre che bella località peccato la febbre del piccolo ma sicuramente una bella vacanza sulla neve anche se breve ciao Rossano
  13. Bella Andrè ma.....sei un pò imprevidente quella escursione con tanta neve è molto pericolosa ...........comunque sei troppo forte e chi ti ferma a te. ciao ci vediamo per i marzuoli quando comincia a sciogliere...adesso mi dicono che c'è ancora neve intorno ai 1000 mt. ciao Rossano
  14. Paolo per la tua sensibilità.... sei proprio una carissima persona le immagini nonostante gli Iso sono comunque molto belle ...sarebbero state bellissime con una giornata di sole...amche perchè ti saresti accorto dell'imostazione sballata ciao Rossano
  15. davvero sensazionale ma...... se non ricordo male (ma credo proprio di non sbagliare) in Trentino nell'inverno tra il 1978 e il 1979 ne venne molta di più. Io in quegli anni lavoravo a Trento e in città, in una sola notte, ne venne tanta da sommergere la mia auto. A M. di Campiglio e in molte altre località c'erano accumuli fino a 5 mt. ciao Rossano
  16. La neve mi piace molto per il senso di purezza, serenità e pace che infonde. Poi....perchè mi riporta ai bei tempi della fanciullezza quando...impazientemente l'aspettavo col naso appiccicato sui vetri ghiacciati. ...sono anche un grande appassionato di sci, quindi... come posso non desiderarla ed amarla? grazie Matteo gradisco molto i tuoi complimenti
  17. rossano

    Serafino pane e vino......

    Altro che sbadato Andrè sei forteeee e le tue immagini sono sempre più belle Rossano
  18. Sembra confermata la perturbazione per la notte prossima. Ma...purtroppo vari modelli segnalano forti venti gelidi da N/E e....pochissima neve a cui farà seguito freddo e gelo fino a sabato ...diciamo che, per il tempo, non siamo molto fortunati qui nelle Marche ciao
  19. Giac conoscevo l'effetto dei riflessi ma....trovavo eccessivi quelli che genera la mia Camedia 4000 se non ci si può far nulla...pazienza grazie di cuore per la condivisione dei miei pensieri a presto
  20. Paolo questi sono posti vicino casa mia intorno ai 700 metri e di neve non ne è venuta molta ma sui Sibillini diciamo dai 1300 mt in su c'è un buon accumulo Ste pensavo che fosse un difetto della mia digit, riguardo la neve come ho detto a Paolo sui Sibillini ce n'è molta di più e ...dicono che altra ne verrà ciao grazie Pat :hug2:
  21. Marco la neve riesce rievocarmi gli anni irripetibili dell'infanzia...è meravigliosa Ennio come purtroppo ben sai le previsioni da noi spesso vengono amaramente smentite...chissà speriamo cononsco le fungaie di agarici cui ti riferisci speriamo che quest'anno non ci deludano ancora Andrè c'hai proprio ragione siamo innamorati dei nostri monti e quando possiamo andiamo sempre ma...diciamoci la verità con la neve son bellissimi ma quando ci son funghi non son da meno a presto
  22. Roby, La neve è davvero qualcosa di unico e magico, sono molto felice che tu abbia apprezzato la bellezza dei miei monti ciao Lucià è tanto che non ci sente, mi dispiace tanto che tu non possa andare a fare le tue escursioni. Ci rifaremo in Primavera. Guarisci in fretta mi raccomando un abbraccio a tutta la famiglia Pè Sono contento di averti riportato nei posti che sono anche i luoghi delle tue radici Dai che questo sarà l'anno buono per fungate e mangiate...mi auguro tanto di poter gridare insieme di gioia
  23. Anche a me piace molto il freddo secco, se il cielo fosse stato limpido la giornata sarebbe stata perfetta grazie di cuore per la tua amicizia grazie Giuliano sei sempre gentilissimo Caro Ale come hai ragione..dalla Rocca hai una visione stupenda che spazia fino al Monte Conero prova a immaginare l'alba di un giorno sereno .... una meraviglia della natura ciao spero di avere presto l'occasione di conoscerci Rossano
  24. rossano

    Entoloma Lividum

    come si fà a confondere i due funghi.......a parte la sporata anche l'odore è diversissimo di farina rancida l'E. sinuatum e fortemente aromatico l'altro ...ora non puo essere che..... ciao Rossano
  25. Bella Paolo ..ora c'avrai un allenamento da paura quest'escursione m'è sembrata tranquillina...adatta ance a me per le immagini c'è poco da dire....sempre molto belle e limpide ...vediamo come evolve la settimana a presto :hug2: Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).