Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. complimenti tanti bei ritrovamenti ignazio
  2. ciao Roberto , complimenti averli visti sotto tutte quelle foglie puo' significare solo una cosa ... un occhio perfettamente allenato :wink:
  3. ciao Giancarlo , la nebbia per voi normale si e' manifestata qualche giorno fa anche da me durata una notte quindi non e' stato possibile fare una passeggiatina con foto suggestive e rare in queste latitudini , meno male che hai provveduto tu con queste belle immagini :wink: ignazio
  4. ciao Daniele , grazie tra poco ricomincia la fioritura
  5. Sardus

    predazione

    ciao Marco , sicuramente le immagini sono crude ma fanno parte del ciclo della vita . volvevo chiederti il fatto di scartare e allontanare il rumine ha un senso immagino , e' forse dovuto al suo odore forte e sgradevole , oppure i motivi sono altri
  6. complimenti Daniele per la bella carrellata di foto e grazie per le spiegazioni molto istruttive ignazio
  7. chi mi ha preceduto ha gia' detto tutto ... non posso che essere ripetitivo tutto troppo bello , complimenti Pe
  8. ciao Pe , si sono usciti pure lepidum e corsicum ma non tantissimi , ma si sta fermando tutto per il troppo caldo e mancanza di acqua ... qui' nei giorni scorsi abbiamo avuto pure punte di 27/28° i funghi si stanno seccando sul posto senza bisogno di essicatore
  9. spero che arrivi un po d'acqua ora il troppo caldo sata asciugando il terreno troppo rapidamente
  10. una specie che non conosco e quindi non ho mai avuto il piacere di assaporare , ma da cio' che dici Giuseppe che da te vengono a novembre magari sono ancora in tempo :biggrin:
  11. ciao Ennio , bellissime le geox ... pure a me e' capitato qualcosa di simile mi sa che hai proprio ragione questo e' il loro anno :biggrin:
  12. caio Giulio , anche con pochissimo tempo alle volte si riesce a coltivare un hobby come questo ... quindi spero di leggerti piu' spesso magari la prossima volta con un altro bel funghetto altre il chiodino gia' postato :biggrin: ignazio
  13. per oggi credo di avervi annoiato abbastanza a domani la possime foto :biggrin: Entoloma ??
  14. le specie sono davvero tante e allora decido di fotografare quelle che ancora non conosco sperando di riuscire nella loro classificazione :biggrin: anche grazie al vostro aiuto Hygrophorus ?
  15. siamo al giorno 13 accompagno di corsa i ragazzi alla fermata del pulman e via si va nel bosco , ancora in solitaria ma pronto per godermi una mattinata in mezzo al bosco la zona e'la stessa del giorno prima decido di fermami qualche km prima e subbito i primi incontri anche se non sono commestibili non importa sono belli molto fotogenici Hygrocybe acutonica ??
  16. ciao Ivan , speriamo proprio di no :biggrin: e auguro pure a te che ci siano tante altre belle uscite
  17. ciao Stefano , per chi ha voglia di fare foto non si potrebbe chiedere di piu' ciao Andrea , spero che riesci al piu' presto ... io dopo tanto tempo son riuscito ad uscire tre giorni di fila una meraviglia anche se purtroppo ero solo ciao Stefy , vedrai che pure a dicembre ci saranno delle giornate fantastiche di solito un po di freddo da noi arriva dopo
  18. ciao Giancarlo , mi piace tantissimo questo spirito di condivisione , non solo i luoghi ma pure il raccolto :tongue2: le foto non sono da commentare solo da ammirare in religioso silenzio :tongue2: :hug2:
  19. ciao Gianluca , non ti preoccupare correggi pure ... hai un mirtino ghiacciato pagato ora come ora non e' ancora cosi' affollato come avreei creduto pure io forse fa ancora troppo caldo qui' appena vedo un po piu' di affollamento altra puntatina
  20. ciao Andrea , sono ancora in fase di studio ... per fortuna questo era abbastanza vicino , l'obiettivo e' un vecchio 70/210 AF non ecezzionale ma mi accontento
  21. il bosco è pieno di russole di tutti i colori , lattari e tanto altro ... ma oggi il tempo per le foto non e' tanto e cosi' proseguo sino a quando una macchia biancastra in lontananza attira il mio sgurdo , mi avvino e piu' mi avvicino e piu' mi rendo conto che questo fungo non lo avevo mai trovato , immagino possa trattarsi di Lyophyllum decastes ma non ho la certezza sino a che postato nell'apposita sezione alcuni amici che ringrazio mi danno la conferma . sono emozionato ogni volta lo sono quando trovo un bel fungo sia esso commestibile o non , ancora di piu' quando e' la prima volta che lo vedo dal vivo ( questo si puo' vedere pure dalle foto schifose che ho fatto ) . la passeggiata continua con qualche leccino che finisce nel cesto , il tempo e' volato devo rientrare ma sono felice come un ragazzino
  22. dopo un po di tempo posso finalmente andare nel bosco sollecitato pure da un amico che mi indirizza in un posto da lui conosciuto e cosi' pur avendo pochissimo tempo a disposizione ( 2 ore ) decido di partire dopo aver smontato dalla notte . Alle 8:30 sono sul posto una giornata bellissima , non sono solo sento nel fitto della macchia persone che si chiamano che si cercano ... percosso una decina di metri e su un piccolo spiazzo non credo ai miei occhi due piccole geox
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).