Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. mi fa molto piacere che ti sia venuta voglia pure a te di immortalare queste meraviglie,ho visto alcune delle tue foto sulle orchiedee e come tutte le altre sono stupende ... la puglia poi dovrebbe essere la regione italiana con piu' specie in assuluto sarebbe stato un peccato avessi perso questa opportunita' ... non sarebbe male fare delle schede come si e' fatto con i funghi ...
  2. :yahoo: eccertoooooo che ci si vedeee, tu fammelo sapere in tempo e ci organizziamo :hug2:
  3. ti ringrazio Giovanni caro Pat allora vadi di uscire e di fare una capatina da queste parti e cosi' andiamo assieme a trovare queste meraviglie che la natura ci offre ... un forte abbraccio ciao Marci se capitate con Noemi in questo periodo si puo' fare una capatina
  4. grazie a te Giuliano un forte abbraccio da parte della tribù? ciao Carletto, un mondo che mi appassiona sempre di piu' e ogni incontro e' sempre un'emozione nuova grazie mille, troppo buono ...
  5. ci vorrebbe si caro Andrea, ma ci vuole altro per prendere il 180 ed ora non ci stanno cia Roberto, e' una sensazione fantasticaaa grazie Giacomo troppo buono
  6. con le parole non sono bravo come chi mi ha preceduto, ma molte volte un abbraccio puo dire molto piu' delle parole... :hug2:
  7. pure con impollinatore al seguito... buona visione ... a presto
  8. tante tantissime non ne avevo mai fiste cosi' tante tutte assieme di questa specie
  9. l'ultima uscita si riferisce a domenica, sono stato nel mio paese natale non per cercare orchidee ma per prendere un po di asparagi, solo che poi mi sono imbattuto in una bellissima fioriture e allora come si fa a non :x124: :biggrin: Neotinea lactea
  10. Ophrys incubacea con ospite ben mimetizzato
  11. le fioriture sono tante ma quasi tutte della stessa specie tranne qualcuna Ophrys morisi con dubbio
  12. finalmente dopo parecchio tempo riesco a postare nuovamente qualcosa, il tempo per le uscite e' molto poco e cosi' appena avuto un po di tempo tutto per me lo sfrutto andando a cercare qualche orchidea Ophrys tenthredinifera
  13. molto belle... dovro' decidere pure io prima o poi di aprire il ristorante :biggrin:
  14. ti dico subbito la mia, poi seguiranno gli esperti ... anche a me piace l'ultima ma se tu non me lo avessi detto non avrei mai pensato al riflesso, magari se riesci ad avere entrambi non sarebbe male ...
  15. vai cosi' che vai alla grande Daniele... son sicuro che ne vedremo delle belle
  16. Sardus

    Nutella....

    :yahoo e' bellissimaaa... benvenuta Nutellaa
  17. hai ragione Artu, sono molto belli a me i cortinari piacciono moltissimo, lo scorso anno ne trovai uno celestino o giu' di li come colorazione, purtroppo al momento di vedere le foto non ero riuscito a far venire i colori come li avevo visti nel bosco ma quest'anno spero di ritrovarli ...
  18. si si contaci Ste, tanto sappiamo dove venirti a pizzicareeee
  19. ciao Ale leggo solo ora mi dispiace tantissimo, purtroppo la malvagita' dell'uomo non conosce confini ... un forte abbraccio
  20. bravo Roberto, la foto e' molto bella e merita :clapping:
  21. me lo auguro pure io Max, non mi interessa fare bottino ma almeno il gusto di fare qualche foto, se poi ci scappa qualcosa di buono allora meglio sarda infiltrata?? :biggrin: ciao RAffa, io ci credo sempre e' il bosco che ci crede un po meno :biggrin:
  22. dopo averli immortalati ci spostiamo di poco e li altra sosta sempre Silvia trova alcune geox e alcune bellissime Macrolepiota che non ho fotografato ... ringrazio tutti e tre per la sempre piacevolissima compagnia. spero visto che il bosco si sta risvegliando di potervi mostrare altro a breve :hug2:
  23. Domenica in compagnia di Giovanni Paulis, Alessandro Spiga e alla ragazza Silvia si fa una capatina all'Oasi WWF di Monte Arcosu alla ricerca di qulcosa da fotografare e far fotografare a coloro che il 20.11.11 parteciperanno all'Workshop fotografico tenuto dagli stessi. dopo poco Silvia fa i primi ritrovamenti i Gaestrum gia postato qui ( http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php?showtopic=34038&pid=758769&st=0entry758769) e questi esemplari non identificati ....
  24. ciao Andrea mi raccomando studia bene che poi ti interrogo :biggrin: ciao Gianni, grazie letto tutto ed ho capito che non e' di facile determinazione come pensavo ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).