Vai al contenuto

Frèr

Members
  • Numero contenuti

    3633
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Frèr

  1. Un fungo davvero bello, che ho conosciuto grazie a voi ma che non ho ancora avuto il piacere d'incontrare nè assaggiare (magari ne puoi portar qualcuno a vallombrosa )... :biggrin: chissà se ci sono nelle mie montagne. Foto da libro dei funghi, anzi da copertina complimenti A Vallombrosa! Un :biggrin: Paolo
  2. Mi rivedo in quel che hai scritto . Complimenti per i funghi e, soprattutto, per i pensieri. :biggrin: Paolo
  3. Salvo...un autentico spettacolo :0123: :0123: Sarebbero interessanti foto da un pò più vicino...se capiti da quelle parti immagino il vulcano sia una variabile climatica non da poco per voi. :biggrin: Paolo
  4. Frèr

    Morchelle

    Bravo enzo, davvero bei funghi! :biggrin: Paolo
  5. Ti ci porto quando vuoi caro Michele! Dal sentiero che ho fatto io sono solo due ore...da Zone sono circa 3 ma il sentiero è paesaggisticamente ancor più spettacolare! Paolo
  6. Frèr

    Che pianta è?

    Grazie ragazzi! Un :biggrin: Paolo
  7. Frèr

    Che pianta è?

    Riposta rapidissima! Grazie Marco Paolo
  8. Sì sì...ora si comincia con robe più serie :biggrin: :biggrin:
  9. Allora non eri lì proprio solo per qualche foto :biggrin: Bravo lasarùn :biggrin: :biggrin: Paolo
  10. Prima marzuoli, poi morchelle...il baffo è sempre in prima linea :0123: :0123: ! :biggrin: non oso immaginare coi porcini... :biggrin: Paolo
  11. Frèr

    Che pianta è?

    Ancora spoglio non deve essere semplicissimo deteminarlo...comunque confido nei nostri esperti! Paolo
  12. Frèr

    Che pianta è?

    Incontrata a 1500 mt circa, isolata. Spero le foto siano sufficientemente chiare.
  13. Frèr

    CI PROVO

    Raccolta mica male! Ricordati di ridimensionare le foto (max 200kb), forse è per quello che non te le accetta tutte. Paolo
  14. Devi stare sui 1000, poco più, poco meno, meglio del misto faggio-abete. Paolo
  15. Ciao Saverio e grazie! Allora ci vediamo presto :biggrin: :biggrin:
  16. Sì, i pendii sono ripidi, ma per fortuna il sentiero avvolge la montagna e non è molto impegnativo. Lì si svolge la parte finale di una corsa podistica seguitissima in zona...uno scherzetto di 30 km e quasi 3000 mt di dislivello :biggrin: ...un giorno mi piacerebbe parteciparvi :biggrin: Sarò felice comunque di passeggiare nella meno aspra toscana con te in quel di Vallombrosa. Un Paolo
  17. Grazie...ci voleva proprio era ben due giorni che non andavo in montagna :biggrin: ! :biggrin:
  18. quantomeno gli avremmo dovuto dire di non pestarli :biggrin: Ovviamente scherzo Sì, della raccolta eravano abbastanza soddisfatti :wink: Paolo
  19. Grandissimo :0123: :0123: E che varietà di funghi! Bravo, bravo, bravo :biggrin: :biggrin: ! A prestissimo Paolo
  20. Grazie per l'incoraggiamento! Un Paolo
  21. Per alcune persone la pasqua è una vera fatica :wink: Non mancherò di avvisarti quando ci tornerò ! A presto!
  22. Come per ogni consiglio che hai la gentilezza di donarmi, anche questo sarà seguito alla lettera Grazie Roberto, un Paolo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).