-
Numero contenuti
7805 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di daiano
-
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
-
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Di nuovo, con percorso elicoidale, si guadagna di quota risalendo nel ventre della montagna. Si riconoscono tre inquietanti figure… -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
-
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
La pianura veneta si perde in lontananza, mentre procediamo con circospezione e con soddisfazione nelle viscere della montagna -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Nel tardo pomeriggio d’una giornata indimenticabile per scenari e panorami andiamo al Monte Cengio, su cui ci aspettano arditi e spettacolari sentieri. Laura e Maria ostentano sicurezza, baldanza e buonumore, ben sapendo, invece, quale prova le attenda… -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Nel pomeriggio Mario dà il cambio a suo fratello, Giuseppe, che la mattina ci aveva guidati con disponibilità e competenza grandissime. E andiamo a visitare il Forte Belvedere. Ecco la truppa all’interno -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
-
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Gli ultimi tornanti della magnifica strada che porta nei pressi del Forte di Campomolon, sulla destra. E’ una giornata caldissima e luminosa… -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
La mattina dopo partiamo per la ricognizione ai forti degli altopiani veneto-trentini. Eccoci qui ai piedi del Costo d’Asiago ad osservare le prossime mete… -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
L’appuntamento era per la sera a casa di Mario, l’impareggiabile organizzatore del raduno, da noi insignito del “grembiule bleu” della Val di Fiemme -
Un topic per dire grazie
daiano ha risposto a daiano nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
La strada che, domenica 23 luglio, ha portato Maria e me sull’Altopiano d’Asiago era particolarmente stretta, tortuosa e ripida… -
Apro questo topic (derogando così dalla mia determinazione) unicamente per onorare, in un certo senso, gli amici presenti al mini-maxi raduno alpino, con i quali Maria ed io abbiamo vissuto una bellissima settimana. E per mostrare quello che si sono perso gli altri amici, pochi in verità, che non hanno potuto essere dei nostri, pur volendolo…
-
Arrivederci, Giuseppe! Fate buon viaggio...e non solo! :hug2: :smile: Un abbraccio giorgio
-
Lagorai - Montalon
daiano ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Molto interessanti queste argomentazioni, Mario! Andare alla ricerca delle vecchie tracce di sentiero, percorrere vie quasi ormai perdute, è anche per me affascinante...in questo senso quello che hai descritto è molto stimolante... Probabilmente, in questa occasione sei stato agevolato dal terreno, scoperto, pascoli alti, coste erbosa...dovresti provare all'interno d'un bosco, non credo che azzarderesti...o sì ?! :hug2: :smile: giorgio -
Un miniraduno a Pian del Falco
daiano ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Bello rivedere facce amiche! :biggrin: :biggrin: :biggrin: giorgio -
Lagorai - Montalon
daiano ha risposto a testa nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Che cosa sono queste diavolerie, Mario !? :hug2: Mescolare "sacre" immagini di montagne a fredde e profane visioni d'un palmare A parte gli scherzi, preferisco l'approccio classico, ossia una pianificazione attenta e scrupolosa a tavolino, e poi gambe, fiato, cuore e senso del sentiero, del percorso, una buona carta topografica: così vai dappertutto :hug2: :hug2: Che ci vuoi fare, sono un purista, mentre tu ti sei lasciato "corrompere" dalle sirene del modernismo e della tecnologia :smile: giorgio -
Dunque son fatti così i porcini ! :hug2: Non me li ricordo più Beati e bravi voi! giorgio
-
Molto bella e...molto fresca! :hug2: giorgio
-
Già, mentre quella di Michele, invece... Immagini spettacolari...quelle dell'Etna, intendo! giorgio
-
24 ore in montagna
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Infine grazie anche a Marco e ad Andrea! giorgio -
Urca, Giancarlo...dove si trova quel magnifico "balcone" ? giorgio
-
Anche a me fece una bellissima impressione, una quindicina d'anni fa Ricordo anche quel piccolo, commovente cimitero per cani... Grazie, Giancarlo... giorgio
-
II° " Giornata del legionario "
daiano ha risposto a Romanus nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Quello che più m'attira è vedere gli amici assieme, intrattenersi a vicenda, raccontare e raccontarsi Mangiare e bere sono solo lo spunto, il là...; quello che scorre non è vino, è ben altro... :biggrin: giorgio Una segnalazione a Carlo (Romanus): sempre in forma il papà! :biggrin: -
24 ore in montagna
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie ancora Foto belle, racconti, poesia ? Lascio a voi decidere che cosa siano...prendeteli come i miei contributi di viaggio Ciao e grazie ancora :biggrin: :biggrin: giorgio -
24 ore in montagna
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Approfitto del post di Massimo per dire qualcosa sulla situazione funghi...se da un lato è vero che anche la montagna sta patendo la siccità, dall'altro si ha la sensazione che non sia ancora estate, che la primavera sia particolarmente lunga e ricca...nei boschi le conifere hanno ancora i getti chiari... Nelle malghe d'alta quota (1800 metri ed oltre) le mucche non ci sono ancora... Due parole sulle foto...nelle ultime sortite in montagna non ho mai beccato giornate limpide...sempre cieli celesti/grigi...peccato...i cieli azzurri sono decisamente più fotogenici Grazie e ciao a tutti gli intervenuti Vi saluto con un insolito connubio altoatesino! giorgio
APasseggionelBosco ODV
