Vai al contenuto

daiano

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    7805
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di daiano

  1. Mi fa un grande piacere quando gli "amici con feeling" si ritrovano qua e là Ci trovo quasi un senso di giustizia, di riequilibrio, che mi induce ad essere un pò più ottimista... Che bella coppia papà e figlio ! Un abbraccio giorgio
  2. Con che diritto, ed in base a che ci riteniamo amanti del bosco non l'ho mai ben capito...sarebbe bello ed utile sentire più pareri. Va benissimo rispettare il bosco...ma è doveroso rispettare anche le leggi e le disposizioni delle località che si vanno a visitare. Lo insegnamo ai nostri figli a rispettare le leggi ? Parliamo con loro di senso civico, di rispetto degli altri, delle cose, della natura ? Se sì...chi autorizza poi noi "maestri" a concederci ogni possibile deroga ? Chi ci autorizza, nello specifico, a raccogliere nei giorni non consentiti ? Chi ci autorizza a superare i quantitativi ammessi ? Incredibile quanto si sia spesso così intolleranti con gli altri "colleghi" cercatori e così indulgenti e comprensivi con noi stessi... giorgio
  3. Eccoci ora nel cortile interno
  4. Abbiamo appena imboccato il vialetto d'accesso al castello...
  5. Questo è il più difficile Gran Premio della Montagna del percorso...pendenza micidiale...lunghezza estenuante...uno scoglio veramente arcigno, ostico...che rimarrà poi nelle gambe e nelle panze di tanti
  6. "Ragazzeeeeeee ! Dove state andando ? Il bicinoleggio è da tutt'altra parteee !"
  7. Pasqualeeeeeeeee ! Mi sembri piuttosto affaticato Dev'essere per questo che, poi...
  8. Mentre improponibili scolari provano vanamente ad imparare le perle di conoscenza elargite loro a piene mani, nonchè gratis et amore Dei, dal Prof. Costa
  9. Ripartiamo da Malles...il treno ridiscende velocemente la Val Venosta...dai vetri panoramici ammiriamo aprirsi la Val di Tubre...che laggiù in fondo piegherà ad ovest e diventerà Val Monastero...
  10. Nel dopopranzo ripartiamo, puntando a quella collinetta verde fra gli abeti ed i radi cirmoli...sono momenti di grande serenità...senti apppianarsi nell'anima ogni rilievo...
  11. Altre impressioni idilliache, bucoliche, ritagliate sui grandi alpeggi di Siusi A destra del compatto Sassopiatto, l'occhio appassionato ritrova l'insellatura del Giogo di Fassa, col sentiero che l'avvicina...al di là si dispiega appunto la grande Val di Fassa
  12. Mentre da occidente la mole di M. Serla, appartenente alle Dolomiti di Braies, vigila sulla valle, sui suoi reperti, sulle sue tante testimonianze...
  13. Il treno idealmente risale le lunghe livellette scavate nella Val di Landro...noi, più lenti di lui, facciamo anche più fermate...
  14. Sulle dita di Aldo, un neonato d'anfibio della Val di Landro Intanto che provavo a immortalare l'anuro, Mario mi stava telefonando...il figliol prodigo stava per tornare all'ovile
  15. La comitiva ormai prossima al rientro a Pietralba...rigorosamente per sentiero diverso da quello dell'andata...si sa che alle guide piacciono i percorsi ad anello...così si fatica sia all'andata che al ritorno Poco prima del tuffo finale sul Santuario...
  16. L'unico vero, serio ed impegnato fotografo di funghi...qui alle prese con imponenti fioriture di Lactarius rufus
  17. La nostra grande "vedetta sicula" sulla torre sul M. Penegal si pasce dei panorami imponenti a 360 °
  18. Ogni tanto qualcuna l'imbrocchi anche te, Carlo ! Quassù giocavi infatti un pò "in casa"... In giornate normali, ad esempio ancora di luglio...potresti essere a Passo Sella in un'ora, un'ora e un quarto...mezz'ora abbondante ancora per la partenza della telecabina, giù a Ortisei... Ma d'agosto attraversare Moena e tutti i paesi della val di Fassa e poi il traffico della val Gardena...andata e ritorno...potrebbe rivelarsi un'odissea... Meglio forse rimandare ad altra vacanza :yes4: Un abbraccio giorgio
  19. E vabbbbeeeene ! Non vi si può lasciare un pò soli, che mi combinate questo "guazzabuglio" Anch'io possiedo qualche foto sugli "effetti collaterali" che il raduno ha prodotto in tanti di noi A presto, spero ! giorgio
  20. Suggestivo ed incantevole il percorso nella gola ad inseguire l'acqua, Paolo ! Ottime foto ed ottimi commenti :clapping: che ci accompagnano nell'escursione virtuale da noi appena compiuta... giorgio
  21. Adesso uno scorcio dell'abitato del capolinea, Malles...
  22. Dall'interno del treno (vetri fissi !) sua maestà l'Ortles, quasi un 4.000 !
  23. L'Alpe di Siusi in pieno sfalcio...laggiù il Gruppo del Sella e poi il Sassolungo con l'omonima forcella e le 5 Dita... Come documentato da Patrizio Mario s'è dato ai bagni di fieno
  24. l'andare ed il venire delle nubi ha contrsddistinto la mattinata. Pascoli in luce, alpeggi in ombra... Ecco la zona turistica di Compaccio, in cui arrivano la strada che sale da Siusi e da alcuni anni anche una telecabina. Là dietro si scorge la "bassa" Cresta della Mendola e più dietro la probabile Val di Sole. A sinistra si tratterrebbe della Presanella e a destra dei monti del Parco dello Stelvio...
  25. Qua sotto c'era la fermata di Dobbiaco Lago. Per chi proveniva dalla strada soprastante la scalinata provvedeva all'accesso... Archeologia industriale...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).