-
Numero contenuti
7805 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di daiano
-
Con Maria non c'è problema, Carlo, ma ammetto che con gli altri amici del forum...non ci casco! Grazie per tutti i complimenti Lieto che ti sia piaciuta, Marco Non solo lo sembriamo, Carlo...lo siamo per davvero! Veramente quando siamo "incattiviti" nella ricerca di porcini, non siamo propriamente angelici Vi abbraccio giorgio
-
Contraccambiamo il duplice abbraccio, Salvo e ringraziamo per i complimenti Grazie, Roberto...è bello essere "accompagnati" da voi E' come dici, Sandro...Maria scova il primo...io prendo coraggio...e mi difendo Vi abbraccio giorgio
-
Hai proprio ragione, Leo...soddisfazione è la parola giusta! ...o armato di denti ?! Grazie Marco...ora non ho più "conti in sospeso" con nessun castagneto Vi abbraccio giorgio
-
Lorenzo...per adesso accontentati dei miei complimenti per le bellissime immagini Se poi qualche esperto si pronunciasse ne sarei lieto per te Un abbraccio giorgio
-
Caro Paolo, nel rallegrarmi per le tue raccolte di porcini, ci farei la firma per 10 di loro ogni volta Complimenti a te e a Memo Un abbraccio giorgio
-
Vado di qua...oppure no, vado là...quasi quasi vado a vedere se per caso là... Comunque sia, Roberto, ovunque tu vada...torni sempre a casa in "compagnia" Ed io me ne rallegro e ti abbraccio giorgio
-
Innanzitutto sono lieto e...sollevato che Gabriele abbia potuto inaugurare la stagione dei porcini Lo ha fatto in una giornata incredibile e con un compagno formidabile come Leo che ci ha consegnato una carrellata di foto strepitose di funghi da invidiare :halla: Vi accomuno nei complimenti e nell'abbraccio giorgio
-
Scorci della vallunga
daiano ha risposto a Gianky nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
E' tutta bella la Val Gardena, ma quella valletta che se ne stacca per addentrarsi nel Parco Naturale Puez-Odle è forse il suo angolo più bello...; fino a pochi decenni fa solo tedeschi e austriaci conoscevano la Val Gardena...poi anche gli italiani hanno imparato ad apprezzarne la bellezza...(peccato per i prezzi e le tariffe, non proprio alla portata di tutti)... Grazie Gianky per averci accompagnato in questa magnifica escursione all'interno della Ladinia e complimenti per le meravigliose foto (e le bellissime didascalie) che ce l'hanno raccontata Un abbraccio giorgio -
Dopo aver dato un ultima occhiata panoramica, rientriamo, percorrendo a ritroso il cammino compiuto, senza fortunatamente smarrirci… Non ci resta che salutarvi e ringraziarvi per averci voluto idealmente seguire… Ciao a tutti maria e giorgio
-
-
-
-
Sembra impossibile…poco fa eravamo nel fitto del bosco e dopo poche decine di metri siamo qui davanti ad orizzonti così aperti…quel paese dovrebbe essere Vergato nel cui grande comune ci troviamo
-
Prendi una traccia destra, segui quella di sinistra…di qua, no di là…i passi ci conducono ad una spianata circondata su tre lati dai castagni e aperta come una terrazza verso la luce, verso l’Appennino…là in fondo M. Vigese e il Montovolo…
-
Dopo aver girovagato senza una logica di percorso, scendiamo dal versante opposto, esposto a nord, crederei…; incontro lungo il cammino un gruppo di galletti
-
-
-
-
-
E ad onor del vero, Maria è la prima (succede un po’ troppo spesso ultimamente! ) a scovare il porcino…
-
Ieri siamo andati a funghi in un bosco non del tutto da noi conosciuto…cominciamo a perlustrare gli angoli noti…
-
Faggete meravigliose e lussureggianti Che cominciano già a donare bellezze...come quei rossi raccolti da voi Credo proprio che vi divertirete (ci divertiremo ?) al raduno Salutoni giorgio
-
Un'altra proficua uscita...fra le querce, stavolta Complimenti, Graziano, anche se il bello immagino debba ancora arrivare Un abbraccio giorgio
-
Boschi fra i più rinomati...in località turistiche anche da me frequentate Non ne ho la tua conoscenza, Marco, ma mi attirano spesso Mi scoraggia un pò la strada tortuosa e lenta per arrivarci...ma è un piacere poi scorazzare in quei boschi... Grazie per le bellissime immagini Un abbraccio giorgio
-
Tu conosci bene i posti che più frequento, Marco...ero proprio lì...complessivamente la zona è tutta buona, ma quel bosco era un osso duro Vi rifarete al più presto, lo so... Pasquale...per me è stata una sorpresa l'habitat...dal terreno incolto da svariati decenni spunta una vegetazione che ricorda piccoli pruni...sotto cui ho trovato i porcini...in quell'habitat non ci ho trovato mai nulla, ma...mai dire mai Vi abbraccio giorgio
APasseggionelBosco ODV
