Vai al contenuto

john

Members
  • Numero contenuti

    909
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di john

  1. Fotografie e descrizioni invidiabili. Complimenti. Ciao Claudio
  2. Si c'erano,ma non in grande quantità. Ciao Claudio
  3. Ottime foto didattiche che rendono molto bene l'idea. Il genere Mitrophora è stato già da tempo incorporato nel genere Morchella. Per il genere Verpa o Pticoverpa,probabilmente lo sarà fra poco. Ciao Claudio :biggrin:
  4. Bel post che rende l'idea di trovarci sul posto. Ciao Claudio :biggrin:
  5. Bellissimo post. :biggrin: Ciao Claudio
  6. Incredibile veramente,e pensare che le morchelle sono i miei nemici naturali. Ciao Claudio
  7. Spero prossimamente di imitarti. Ciao Claudio
  8. Veramente delle belle foto per dei funghi molto interessanti. Ciao Claudio
  9. Un abbraccio a tutti da Claudio e Daniele.
  10. Notare le lamelle bianche e non cinerognole e la cuticola alquanto pruinosa.
  11. Chiudo con una specie piuttosto rara Melanoleuca rasilis var.leucophylloides o Melanoleuca leucophylloides
  12. Sotto i cedri:Geopora sumneriana
  13. Ora nei parchi. Coprinus atramentarius nella specie tipo.
  14. Notare il gambo squamato,che da'il nome alla varieta'
  15. Ora in pianura Coprinus atramentarius var.squamosipes
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).