-
Numero contenuti
909 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di john
-
Informazioni boleto
john ha risposto a telefunghen nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Dall'ultima descrizione potrebbe trattarsi di Boletus calopus,ma non vedo il gambo(colore e reticolo) e dunque non è possibile essere sicuri. Certo se lo fosse,non capisco come possa essere stato consumato. Ciao Claudio -
altra russula
john ha risposto a 'l bulaier nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Le russule sono un genere molto complesso perchè ci sono molte specie simili tra di loro. L'assaggio sulla punta della lingua(senza deglutire) di un pezzo di carne o lamella di una Russula puo' essere molto importante per una corretta determinazione. Ciao Claudio -
-
Tapinella atrotomentosa?
john ha risposto a bellinik nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Tapinella atrotomentosa?
john ha risposto a bellinik nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
-
Il nord piange,ma voi,i funghi li trovate lo stesso. Il fungo in questione è la Macrolepiota rhacodes f.ma brunnea. Ti allego un contributo ritrovato oggi in Lessinia,la specie è identica alla tua. Ciao Claudio
-
Agaricus bitorquis
john ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Non ci sono dubbi, sono dei bellissimi esemplari di Agaricus bitorquis. Eccellente commestibile anche essicato. Ecco un mio piccolo contributo. Ciao Claudio -
.....non regalarmi il pesce, insegnami a pescare.
john ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Complimenti per le foto,sono veramente ottime. Ciao Claudio -
sulle cime dei monti Sibillini
john ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Decisamente affascinanti questi monti,credo unici. Ciao Claudio -
meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!
john ha risposto a samurai nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Bravo Daniele,hai fatto una bellissima lezione di micologia,in questo forum ne abbiamo bisogno un po tutti. Anche se la dia della Mycena è probabilmente autocostruita,è assolutamente fantastica. Ciao Claudio -
meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!
john ha risposto a samurai nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Lo pubblico con questo nome, ma tempo fa incontrando Simonini ad un comitato scientifico mi ha detto che il genere Xerocomus non esiste più............................. Io continuo a chiamarli così, poi si vedrà Credo che il buon Simonini sia stato travisato.Il genere Xerocomus esiste ancora,ma non è piu' elevato al rango di famiglia,gli Xerocomus attualmente sono inseriti nella famiglia delle Boletaceae perchè sono molto affini al genere Boletus ss. Questo è quello che dicono i micologi in base allo studio dell'acido nucleico. Ciao Claudio -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
No,in quanto ho visitato i boschi sulla sinistra.Anche in altre zone della nostra provincia è successo questo, ma è la natura che fa il suo corso. Quando i disastri invece li commette l'uomo allora mi da immensamente fastidio. Ciao Claudio -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
....bei funghi dei nostri amati Lessini complimenti ti aggiungo una foto brutta fatta con il cellulare oggi.......il mio pimo nero veronese!! ciao a Forse la fotografia non è il massimo,ma il Boletus aereus,(che da noi è piuttosto raro) che hai rinvenuto mi sembra un bel pezzo. Ciao Claudio -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
E' quello che penso di fare se il tempo me lo concederà. Ci vediamo questa sera. Ciao Claudio -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Fabio, La differenza macroscopica piu' evidente,è che la Macrolepiota permixta ha un viraggio piuttosto consistente al rosso nella carne se noi la mettiamo a contatto con l'aria. Se osservi la fotografia della specie sopra menzionata vedrai il viraggio della carne nel gambo dove io l'ho grattata con il coltellino. Ciao Claudio -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Chiudo con un doveroso omaggio ai nostri ex nemici austriaci caduti nella grande guerra. I boschi limitrofi ci hanno ospitati in una bellissima giornata. Ciao Claudio -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Sullo sfondo la pianura padana.Sotto le nuvole con un po' di immaginazione si possono vedere gli Appennini -
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Finalmente anche i monti veronesi hanno iniziato a.....
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
APasseggionelBosco ODV
