Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Giacomo, accidentattè!!! :biggrin: Che dire, testi e disegni parlano da soli: sarà una goccia, ma direi che naviga nel verso giusto. P.S.Potrei sbagliarmi, ma secondo me anche al "ruvido" Gavazzi stavolta una lacrimuccia gli scappa.... ma non ce lo dirà mai!!! p.s.1 " sei bidelli che ci volevano parlare dei bagni...." :biggrin:
  2. Si è parlato con gli altri del fatto che probabilmente a molti altri soci di APB potrebbe interessare riproporre questa iniziativa presso le scuole dei loro comuni/regioni, ma che altrettanto probabilmente molti non saprebbero da dove iniziare sia a livello di primo contatto con le scuole ( a chi rivolgersi, chi contattare?) che a livello " didattico" (cosa promuovere, in che modo, con quale materiale?) A tal fine si parlava di stilare in un tempo ragionevole, e soprattutto in base alle esperienze accumulate, una sorta di "protocollo" o "vademecum" contenente tutte le informazioni/indicazioni/materiale didattico etc etc, da fornire ai soci interessati a riproporre l'iniziativa nei loro luoghi. In tal modo si alleggerirebbe di molto lo sforzo organizzativo del singolo socio e si sarebbe certi di seguire e perseguire in ogni parte d'Italia gli stessi ideali e le stesse linee guida proprie di APB. Inoltre, per quanto riguarda il materiale didattico, servirà sicuramente "ottimizzare" e implementare quanto finora realizzato, ad esempio creando dei prodotti diversi e più adatti alle diverse fasce d'età degli studenti (ci siamo accorti che l'entusiasmo, l'attenzione e l'interesse per la storia della formichina andava via via scemando con l'aumentare dell'età degli alunni, cosa che ha richiesto un approccio e un linguaggio diverso al fine di trasmettere gli stessi concetti. A tale scopo, sappiamo che in APB abbiamo tante capacità e professionalità in grado di supportare questo progetto: per questo sarebbe bello iniziare già da subito a rendersi disponibili mettendo a disposizione la propria, semplicemente indicando l'àmbito nel quale si ritiene di poter fornire aiuto e collaborazione. Esempio di àmbiti: Testi (favole) Testi( didattici, di vario "livello" ) Disegni a mano libera Disegni e/o grafiche computerizzate Montaggi video e/o animazioni video Produzione e riproduzione in alto numero di c.d e/o stampa del materiale didattico cartaceo. E tutto quello che adesso non mi viene in mente ma che potrebbe venir utile al progetto. Io sono certo che tante piccole, o grandi, capacità di tanti singoli, consentirebbero di produrre un gran prodotto e far conseguire un altrettanto grande risultato ad APB. Il tutto, ovviamente, ASSOLUTAMENTE NO PROFIT, come è sempre è stato e come sempre sarà.
  3. Non serve Ivan, hai parlato già abbastanza e molto bene come voce narrante del bellissimo racconto del Gava. Bravissimo, a tratti mi sei sembrato un "pro". Per il resto, che dire? Che il cuore di APB era li, lo stesso cuore che le ha permesso di nascere, di crescere tra tante difficoltà e errori di percorso, ma che è ancora li...vivo, presente, aperto a tutti quelli che vorranno immaginare un orizzonte diverso guardando oltre il cappello di un fungo.
  4. Uscita Carsoli della Roma -l'Aquila. A che ora ci si vede?
  5. Mah, dipende sempre da quale punto di vista si guardano, e si considerano, le cose. Nelle mie intenzioni non c'era ne l'autocelebrazione di APB, ne tantomeno quella di Fabio, quanto piuttosto il nostro riconoscimento ad un amico che tanto ha proposto e tanto ha fatto con noi, e ancor più senza di noi, per l'Abruzzo.
  6. Dovrei esserci anch'io, tranne impedimenti "last minute". Ricordo che a molti piacque l'idea di intitolare a Fabio-Piciacchiu questa iniziativa, ma non so se poi si è dato seguito alla cosa per individuare il "come". Una proposta potrebbe essere quella di "suggerire" alla Preside della scuola di apporre una piccola targa accanto alle postazioni dei p.c. " In ricordo di Fabio De Priamo, amico dell'Abruzzo e socio dell'associazione A.P.B."
  7. Allora, dopo vari giri di telefonate e disdette in forum, possiamo ufficializzare che anche per Domenica 3 Giugno il mini-raduno è abolito!! Purtroppo, tra meteo avverso e impegni diversi di ognuno, non è sempre facile trovare la quadratura del cerchio. Sarà, si farà, chi lo sa...chi vivrà vedrà!!!
  8. Ragazzi, dite qualcosa anche voi, per me Domenica 3 si può fare.
  9. E' vero Alfò, come volano i giorni!! Non saprei, il meteo è ancora piuttosto instabile...parliamone, tu che dici?!
  10. Eggià, la butta proprio bene!! Peccato per il mini-raduno, ma consideriamo ugualmente il bicchier mezzo pieno In ogni caso, anche se domani probabilmente miglorerà, non si sarebbe potuto "giocare" per "impraticabilità di Campo(secco)" :biggrin: Tutto rimandato allora a Domenica 3 Giugno, a metà della prossima settimana (ri)facciamo il punto della situazione.
  11. Oh, "e chi la vo' cotta, e chi la vo' cruda", e quello non può prima e quell'altro non può dopo!!....io già me so' stressato!! Facciamo così, decidete voi e fatemi sapere, per me va bene tutto. ( se posso ovviamente! )
  12. consigliano di cambiare p.c.....che palle!! Non mi va di riscrivere tutto... Allora, vada per Domenica 3 Giugno?? ( mi dispiacerebbe per le S.P.Q.R., ma andando più avanti con le date ho il sentore che molti sarebbero in altre faccende affaccendati.... )
  13. Allora ragazzi, vista l'istabilità del meteo, l'altezza e l'esposizione del luogo, il fatto che se anche domenica sarà bel tempo ma è piovuto fino al sabato sarebbe comunque impraticabile, la relativa impossibilità di programmare per tempo eventuali acquisti comuni(arrosticini, ciccia etc) consigliano
  14. Viste le riserve espresse sul meteo in relazione anche all'altezza del luogo, vorrei sapere, da chi ha già aderito, cosa ne penserebbe di spostare eventualmente la scampagnata a Domenica 3 Giugno. Tanto per iniziare a considerare un piano B. Esprimetevi liberamente!!!
  15. Uomini e donne di poca fede!! Potrà anche piovere fino a Sabato, ma Domenica sarà bello, tranquilli. Ci sarà poca altra gente(di poca fede)a contenderci l'area picnic, in compenso ci saranno i funghi (prataioli/gambesecche) la tramontana avrà ripulito l'aria, ravvivato i colori e abbattuto gli insetti molesti l'erba sarà verde e rigogliosa e se la fumerete le caprette (che in realtà sono vacche) vi faranno ciao.
  16. L'importante è che hai capito il senso!! Bella Tonì , vedi di liberarti!
  17. x gli Amici Tosco-Emiliani "Che fate?, 'ndo' annate?, a st.....!!" :biggrin:
  18. Ciao Tony, sperando che non sia nulla di grave ( ebbasta!!!!!), vedrai, ci saranno sicuramente altre occasioni d'incontro.
  19. Ciao Mauro, un abbraccio virtuale anche da parte mia per tuo padre: domenica lo trasformeremo in reale. Conosco bene il tuo modo di andare per boschi, avendolo condiviso, ma anche chi non l'ha fatto può capirlo bene da questo topic. Sono contento per te, per il nuovo inizio, per la felicità che possono regalare anche due funghi e non solo un cesto stracolmo, a chi sa dargli il giusto peso e il giusto significato. Ci si vede presto.
  20. Bene bene, sono contento: se eravate tra il 75 e il 76 mi sarei preoccupato seriamente!
  21. Stai scherzando spero, non è vero?? :biggrin:
  22. Salve, per iniziare a avere un'idea più chiara della dimensione del mini-raduno, e relaltiva organizzazione, vi pregherei di dare qui la vs.adesione (+ n°dei partecipanti). Preferibilmente quando certi di poter partecipare. Ovviamente il n° dei partecipanti può essere variato possibilmente entro Mercoledi 23 (così da avere il tempo sufficiente per ordinare in maniera adeguata eventuali cibarie) Grasssieeee ! Romanus + 3
  23. Ma hanno già confermato tutti?? Io pensavo di tirare le somme per Mercoledì 23 e in questo modo definire appuntamenti e menù ( la ciccia soprattutto, ma non solo!!!) Ciò non esclude che dopo quella data chiunque può ancora aggiungersi "last minute" e partecipare. Per le auto, ripeto, ci dovrebbero essere fuoristrada a sufficienza per fare un'eventuale spola e portare tutti in alto... ammesso che la strada sia davvero così malmessa ( di solito ci sono un paio di punti dove fare maggior attenzione, per il resto lo sterrato è più che carrozzabile ) Per cui dire che l'unica incognita reale resta il tempo: anche quello per mercoledi 23 dovremmo avrere maggiori e più precise info. Intanto, per avvantaggiarsi,apro un topic dedicato alle sole adesioni in questa stessa sezione: per non fare confusione, confermate la vostra adesione, e relativo numero di persone, solo se siete sicuri di poter partecipare. P.S. per me, così a occhio, ma soprattutto a orecchio, si profila un mega raduno!
  24. Se si ha un fuoristrada, o 4x4 meglio. Se non ha "scaracciato" troppo questo inverno, si sale anche con vetture normali, certo non bassissime. Se il bovino Rusticolo potesse fare un sopralluogo, sarebbe il massimo. Nella peggiore delle ipotesi, visto che di fuoristrada ce ne saranno svariati, faremo una spola per trasportare chi impossibilitato a salire con la propria vettura. O meglio ancora, nello spirito naturalistico della giornata, se la potrebbe fare a piedi, così arriverebbe in cima con più appetito e con più calorie bruciate da reincamerare a cuor leggero. In fondo sono più o meno 7 km, basta poco che ce vò!!
  25. L'avevo scritto che ti conosco bene... :biggrin: Ma de quales domenicas stai hablando, amigos???
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).