-
Numero contenuti
16657 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
185
Tutti i contenuti di Lupo del salento
-
e buona domenica a te Daniele Bellissima passeggiata è davvero bella la Lessinia
-
Funghi da determinare.
Lupo del salento ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Caro Giorgio, non so perchè ti sei fatto questa idea la penso come Bruno vai per la tua strada sicuramente troverai tanti che la percorrono insieme a te -
Boletus queletii var.lateritius (Bresaadola & Schulzer) E.-J. Gilbert
Lupo del salento ha risposto a marco-bo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus queletii var.lateritius (Bres. & Schulzer) E.-J. Gilbert,: 118 (1931) = Boletus lateritius Bres. & Schulzer Foto di Salentino Oggi ho trovato...non solo neri -
Boletus queletii var.lateritius (Bresaadola & Schulzer) E.-J. Gilbert
Lupo del salento ha risposto a marco-bo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus queletii var.lateritius (Bres. & Schulzer) E.-J. Gilbert,: 118 (1931) = Boletus lateritius Bres. & Schulzer Foto di Salentino Oggi ho trovato...non solo neri -
Boletus queletii var.lateritius (Bresaadola & Schulzer) E.-J. Gilbert
Lupo del salento ha risposto a marco-bo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus queletii var. lateritius (Bres. & Schulzer) E.-J. Gilbert,: 118 (1931) = Boletus lateritius Bres. & Schulzer Varietà del Boletus queletii dal colore del cappello rosso mattone. Foto di Salentino Oggi ho trovato...non solo neri -
Boletus queletii var.lateritius (Bresaadola & Schulzer) E.-J. Gilbert
Lupo del salento ha risposto a marco-bo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus queletii var.lateritius (Bres. & Schulzer) E.-J. Gilbert,: 118 (1931) = Boletus lateritius Bres. & Schulzer Varietà del Boletus queletii dal colore del cappello rosso mattone. Foto di Salentino Oggi ho trovato...non solo neri -
Presenze al raduno
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione IV Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1,2 e 3 luglio 2006
Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Ielpo 1 P@ola 1 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 Ariapura 1 Lucignolo 1 S.P.Q.R. 3 madmax 1 -
Funghi da determinare.
Lupo del salento ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mi permetto alcuni distinguo importanti per me: SIAMO una comunità e non solo di appassionati alla raccolta ed alla ricerca dei funghi ma di appassionati amanti della natura, tanto appassionati da voler creare una associazione che ha come suo scopo non certo la raccolta e la ricerca dei funghi ma valorizzare e tutelare la natura e l’ambiente attraverso lo studio della micologia e del patrimonio botanico e faunistico. Perciò è sbagliato e riduttivo limitare APB solo alla ricerca ed alla raccolta dei funghi! Ovviamente e parimenti anche il forum che ne è in parte l'agorà. Il fatto che molti soci/utenti ritengano seguire strade diverse da quella dello studio della micologia per raggungere gli scopi statutari non può che far piacere proprio nella logica di una molteplicità di sfaccettaure che rendono APB unica. Questo è emerso fortissimo e chiarissimo all'assemblea di Vallonbrosa: non ci sono anime diverse in APB non c'è schizofrenia, ma capacità di vivere e realizzare un progetto partendo da punti di vista diversi ma soprattutto rispettandoli tutti senza far sentire nessuno ospite! Brisa ha visto parecchi nomi eccellenti sparire dalla scena Non conosco i motivi, certo chi voleva condividere il nostro progetto e portarlo avanti è rimasto pur con la sua disponibilità spesso ridotta ed in piena libertà: in altre realtà, fittizie, dove è tutto più organizzato forse chi non ha interesse a portare avanti un progetto ma solo ad approfondire alcuni aspetti dello studio micologico verosimilmente si troverà bene senza impegni, senza pensieri, senza .... scopi . Perciò, e parlo per me, continuerò ad impegnarmi gratuitamente, quando ho tempo, per quello che posso in APB peggio per voi che avete perso l'occasione -
Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Aphyllophorales s.l.
Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk, Meded. Bot. Mus. Herb. Rijks Univ. Utrecht 2: 72 (1933) = Clavaria herculeana Lightf., Flora Scotica: 1056 (1777) Clavaria pistillaris L., Sp. Plantarum: 1182 (1753) Foto di Patrizio -
Macrolepiota fuliginosa (Barla) Bon
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Macrolepiota fuliginosa (Barla) Bon, Documents Mycologiques 7(nos 27-28): 20 (1977) = Lepiota permixta sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Lepiota procera var. fuliginosa Barla, Synops. Queensl. Fl.: 21 (1888) Lepiota rhodosperma P.D. Orton, Notes R. bot. Gdn Edinb. 41(3): 591 (1984) Leucocoprinus fuliginosus (Barla) Locq., Bull. Soc. Linn. de Lyon 14: 92 (1945) Macrolepiota konradii sensu Breitenbach &; Kränzlin [bK 4: 216, pl. 250 (1995)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Macrolepiota permixta sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Macrolepiota procera var. fuliginosa (Barla) Bellù & Lanzoni, Beiträge zur Kenntnis der Pilze Mitteleuropas 3: 190 (1987) Macrolepiota rhodosperma (P.D. Orton) Migl., Bollettino del Gruppo Micologico 'G. Bresadola', Trento 38(5-6): 140 (1995) Foto di Patrizio -
Macrolepiota fuliginosa (Barla) Bon
Lupo del salento ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Macrolepiota fuliginosa (Barla) Bon, Documents Mycologiques 7(nos 27-28): 20 (1977) = Lepiota permixta sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Lepiota procera var. fuliginosa Barla, Synops. Queensl. Fl.: 21 (1888) Lepiota rhodosperma P.D. Orton, Notes R. bot. Gdn Edinb. 41(3): 591 (1984) Leucocoprinus fuliginosus (Barla) Locq., Bull. Soc. Linn. de Lyon 14: 92 (1945) Macrolepiota konradii sensu Breitenbach &; Kränzlin [bK 4: 216, pl. 250 (1995)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Macrolepiota permixta sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Macrolepiota procera var. fuliginosa (Barla) Bellù & Lanzoni, Beiträge zur Kenntnis der Pilze Mitteleuropas 3: 190 (1987) Macrolepiota rhodosperma (P.D. Orton) Migl., Bollettino del Gruppo Micologico 'G. Bresadola', Trento 38(5-6): 140 (1995) Foto di Patrizio -
io ho trovato un tre o quattro (non ricordo) nidi abbandonati (ma credo tutti di uccelli piccoli) pensavo di portarli al Ceppo per darveli :hug2: Vuol dire che li....... ritirerete a domicilio :0123:
-
Franco è bellissimo rivederti, sempre in forma mamma mia quanto mi piacerebbe farmi un giretto dalle tue parti magari quel posticino sopra il campeggio
-
Funghi da determinare.
Lupo del salento ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
con questo caldo terribile si asciugano pure le lacrime Lo dicevo che era bella la tre per vederlo e sentirne l'odore dovrò venire per forza in trentino -
Presenze al raduno
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione IV Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1,2 e 3 luglio 2006
Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Ielpo 1 P@ola 1 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 :hug2: -
Presenze al raduno
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione IV Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1,2 e 3 luglio 2006
Ricordo a tutti che l'ostello è disponibile. Guardate che è veramente bello :0123: :hug2: poi stare insieme ad altre persone può avere risvolti positivi Aggiornamento e............ fatemi sapere indecisi Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Ielpo 1 P@ola 1 Pioppo 4 Telefunghen 2 -
una russula
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ho rifatto la reazione con il solfato.. nulla però la possibilità che sia scaduto dopo solo un anno esiste vorrei poter ovviare ma oramai sono da essiccare Leggo di una russula anatina var. subvesca che si adatterebbe come caratteristiche voi ne avete esperienza? -
Presenze al raduno
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione IV Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1,2 e 3 luglio 2006
prenotate all'ostello è li che staremo tutti insieme :hug2: -
Cortinarius trivialis J.E.Lange
Lupo del salento ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Cortinariaceae s.l.
Cortinarius trivialis J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 5: lll (1940) = Cortinarius collinitus var. trivialis (J.E. Lange) A.H. Sm., Lloydia 7: 175 (1944) Cortinarius mucifluus sensu Rea (1922), Cooke [ill. Brit. Fung. 735 (740) Vol. 5 (1888)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Cortinarius trivialis f. repandus (Ricken) Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux, (2000) Recent record: see Index of Fungi Inocybe trivialis (J.E. Lange) M.M. Moser, 2: 141 (1953) Myxacium collinitum var. repandum Ricken [as 'repanda'], Die Blätterpilze 1: 124 [+ 2: pl. 35, fig. 5] (1915) Myxacium triviale (J.E. Lange) M.M. Moser, Monogr. bot., Warsaw 30: 99 (1969) Foto di Giovanni A passeggio per il bosco.......... -
Cortinarius olidus J.E.Lange
Lupo del salento ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Cortinariaceae s.l.
Cortinarius olidus J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 8(no. 7): 19 (1935) = Cortinarius olidus J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 5: iii (1940) Phlegmacium olidum (J.E. Lange) M.M. Moser, 2: 181 (1953) Foto di Giovanni A passeggio per il bosco.......... -
Gymnopilus junonius (Fries) P.D.Orton
Lupo del salento ha risposto a Mariocì nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Cortinariaceae s.l.
Gymnopilus junonius (Fr.) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43(2): 176 (1960) = Agaricus aureus sensu Sowerby; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Agaricus junonius Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 244 (1821) Gymnopilus spectabilis sensu A.H. Smith (1949), auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Gymnopilus spectabilis var. junonius (Fr.) Kühner & Romagn., (1953) Pholiota grandis Rea, Trans. Br. mycol. Soc. 2: 37 (1903) [1902] Pholiota junonia (Fr.) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 301 (1879) Pholiota spectabilis sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Pholiota spectabilis var. junonia (Fr.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 5: 100 (1940) Foto di Giovanni A passeggio per il bosco.......... -
una russula
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Enzo amoena la escludo queste erano assolutamente prive di odore. Non solo ma al cuticola non è vellutata come in amoena bensi' liscia e il gambo privo di qualsiasi sfumatura, per me taglia la testa al toro la mancanza di odore. Comunque malridotte ma stanno ancora in frigo. Se devo guardare qualcosina a pomeriggio quando torno posso fare qualche macroreazione. Ciao -
Lo sappiamo che vi siete divertiti :0123: e poi con una guida come Giacomo :biggrin: La Tarzetta in effetti potrebbe essere catinus ma differenziarla da cupularis mi sembra ostico senza micro :biggrin: Tarzetta gaillardiana non l'ho mai trovata ne' vista (nemmeno in foto) :hug2: Non vedo l'ora :0123: :0123: :0123:
-
Presenze al raduno
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione IV Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1,2 e 3 luglio 2006
Evvai !!!!!!! Aggiornamento :biggrin: :0123: Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 2+2 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 2+3 Salentino 2+4 Tonaino 5+1 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Ielpo 1 P@ola 1 Pioppo 4 :biggrin: :hug2: :hug2: -
Funghi da determinare.
Lupo del salento ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
senza tema di smentita ... secondo me al 95 % di noi :0123: