Poi oltre ai firoi inizia lo splendido lavoro delle Faggiole che cascano dagli alberi ed aspettano di esser portate vie o mangiate dagli uccelli , che loro stessi contribuiscono per dimenticanza dopo averle nascoste alla cresciste dei nuovi alberi.
Un meccanismo il bosco che mette al lavoro migliaia di soggeti.
Anche i boschi hanno fiori e non solo funghi.
In periodi di secca resistono come oasi nel deserto ed alcune volte diventano miraggi per assetati .
Bisogna fare attenzione perchè in questo periodo ne crescono alcuni abbastanza pericolosi ed altri innocui .
Un esempio è Il Crocus lusitanum, chiamato volgarmente finto zafferano, quindi non solo i funghi sono responsabili di intossicazioni anche mortali ma anche i fiori.
E per l'ultimo uno dei funghi simbolo quando non ci sono altri funghi Hymenopellis radicata.
Un fungo lignicolo che scresce su ceppaie morte , abbastanza facile da scovare .
Aspettando che le nebbie autunnali si facciano avanti il bosco usa le sue riserve per aspettare l'autunno.😊
Forme e colori dei piu' svariati attirano sempre la mia attenzione, anche un po' la voglia di conoscenza botanica che spesso diventa difficile per genere con differenti specie.
Dovrebbe essere una centaurea.