Vai al contenuto

Il ritorno


baffo

Messaggi raccomandati

Non sò se qualcuno se la ricorda l'avevo postata anche l'anno scorso, poi per tutta l'estate non l'avevo più vista, ma all'improvviso con la primo gelo me la sono ritrovata sul balcone. Incredibile la memoria chè anno, sono sicuro chè mi riconosce perchè se esco sul balcone lei no fà una piega

post-63-1132655624.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Io penso invece...che ritorni,perchè sente il calore di un cuore grande...immenso,come quello di Angelo!! :w00t2: ^_^

 

Lo sò,sono un sognatore :yes: eppure...son convinto che gli animali sanno capirci,molto di più...che noi stessi!! :cheer:

 

Bravo Angelo,foto...da sogno!! :yes: :yes:

 

Un abbraccione da Pavia :) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso chè sia una merla stanziale, e in estate non la vedo mai perchè penso abbia un bel daffare con il nido, e i piccoli da sfamare, poi con i primi geli sà chè sul mio terazzo trova da mangiare senza faticare molto. Ed io sono molto felice di accontentarla :) :)

vi :yes:

angelo :yes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo sia un Merlus Edulis :D

 

e visto che novembre è il mese dedicato ai defunti :ppooP:

 

lei venga a trovare i suoi cari :)

 

quelli che riposano stecchiti :P

 

in quelle damigiane :yes:

 

Ciao Angelo a parte la battuta complimenti per le Foto :yes:

 

e occhio alla damigiana, che co sto freddo gela :yes:

Modificato da Donatello
Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo sia un Merlus Edulis :D

Più facile che sia pinophilus, conoscendo le attitudini di Angelo, Franco ;) :) :D

 

Mettila all'ingrasso, Angelo...e fotografala spesso, un giorno verrà magari con un pò di prole :) :) :)

 

Un abbraccio :) :) :)

giorgio

Link al commento
Condividi su altri siti

è sicuramente una femmina di merlo,che come dicevi tu nel periodo della riproduzione e di abbondanza di cibo non si fa vedere.....ma come si dice...gli amici si vedono nel momento del bisogno.... e tu pronto ad accoglierla! che bello!

le piume bianche sulle ali dei maschi indicano una certa vecchiaia,penso che sia lo stesso per le femmine.

 

ciao

 

luciano

Link al commento
Condividi su altri siti

è sicuramente una femmina di merlo,che come dicevi tu nel periodo della riproduzione e di abbondanza di cibo non si fa vedere.....ma come si dice...gli amici si vedono nel momento del bisogno.... e tu pronto ad accoglierla! che bello!

le piume bianche sulle ali dei maschi indicano una certa vecchiaia,penso che sia lo stesso per le femmine.

 

ciao

 

luciano

 

 

sarei più propenso a pensare che le penne bianche siano dovute ad un fenomeno di "albinismo"...negli ultimi anni ho notato in alcuni merli cittadini una certa frequenza di questo fenomeno...

 

 

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Angelo

 

il merlo è un insettivoro e perciò apprezza cibi ricchi di proteine, come i prodotti da forno fatti con le uova, proprio biscotti e dolci vari. Tu che ami pescare se hai larvette vive sarnno utilissime.

 

Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo giorni di pazienza con le larve del miele guardate dove viene a prendersele, adesso tenterò di dargliele con la mano, ma ci vorrà ancora tempo anche se lei si fida abbastanza di mè, primo tentativo sulla soglia :) :)

post-63-1133116158.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).