Vai al contenuto

L'ultima pazzia...


ielpo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

si è vero, siamo pazzi :hug. ...ma quando la Maremma chiama io rispondo sempre di si! :love.

 

piove; e allora?

 

gli è che la sensazione di Natura che mi da la macchia è insuperabile.

 

quando a metà mattina il sole ha cominciato a scaldare il bosco, la pioggia ad evaporare, non potete immaginare il concerto di profumi che si è levato: rosmarino, alloro, corbezzolo, salvia selvatica, e su tutti il mirto; sembrava che le piante si parlassero così tra di loro...

 

una traccia fortisima, che ti si imprime nel cervello, l'odore di forteto che si segna nella memoria.

 

l'unico dispiacere: che non ci sia riuscito d'incastrarci con qualche amico :( questo mancava proprio :loco:

 

ma ci rifaremo presto!!! :hug. :jawdrop:

 

ciao a tutti!!!!

Paola

Link al commento
Condividi su altri siti

quando a metà mattina il sole ha cominciato a scaldare il bosco, la pioggia ad evaporare, non potete immaginare il concerto di profumi che si è levato: rosmarino, alloro, corbezzolo, salvia selvatica, e su tutti il mirto; sembrava che le piante si parlassero così tra di loro...

 

una traccia fortisima, che ti si imprime nel cervello, l'odore di forteto che si segna nella memoria.

 

non ho mai avuto tale sublim paicere, eppure ho sempre saputo ed ho sempre immaginato quanto possa essere forte.

 

ho conosciuto ambienti simili ma non cosi' completi, in essenze e, sopratutto con tali funghi!

 

non vorrei provocare una carovana di pendolari, sebbene rispettosi dell'ambiente, ma a questo punto m'intriga sempre piu' questa maremma ..... ma, sob, non saprei dove iniziare.

 

complimenti per la mirabolante avventura, cosi si fa!!!!

 

salutissimi :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a Spazio e Max per i complimenti...riguardo la Maremma, noi abbiamo molta esperienza di vacanze e poca di funghi...generalmente ci muoviamo su dritte dateci da amici del luogo. :)

Ciao Gabriele :)

Link al commento
Condividi su altri siti

gli è che la sensazione di Natura che mi da la macchia è insuperabile.

 

quando a metà mattina il sole ha cominciato a scaldare il bosco, la pioggia ad evaporare, non potete immaginare il concerto di profumi che si è levato: rosmarino, alloro, corbezzolo, salvia selvatica, e su tutti il mirto; sembrava che le piante si parlassero così tra di loro...

 

una traccia fortisima, che ti si imprime nel cervello, l'odore di forteto che si segna nella memoria. Paola

 

.....brava Paola,

grazie a Te ed alla lingua italiana che sa descrivere così bene. :)

Chiare le sensazioni che avete vissuto,

le ho invidiate,

insieme al desiderio della vostra compagnia.... :clapping:

Un abbraccio.

 

Gibbo. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

si è vero, siamo pazzi :w00t2: ...ma quando la Maremma chiama io rispondo sempre di si! :clapping:

 

piove; e allora?

 

gli è che la sensazione di Natura che mi da la macchia è insuperabile.

 

quando a metà mattina il sole ha cominciato a scaldare il bosco, la pioggia ad evaporare, non potete immaginare il concerto di profumi che si è levato: rosmarino, alloro, corbezzolo, salvia selvatica, e su tutti il mirto; sembrava che le piante si parlassero così tra di loro...

 

una traccia fortisima, che ti si imprime nel cervello, l'odore di forteto che si segna nella memoria.

 

 

 

ma ci rifaremo presto!!! :thumbup:? :clapping:

 

ciao a tutti!!!!

Paola

 

 

Si ho belle capito...altro che funghi..chissà che avete combinato in quella "macchia" con tutti st' odori... :corna: :corna: :corna: :clapping:

ihihihihih

 

 

Massi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sono romantici Gabriele e Paola. :clapping:

I profumi piacciono anche a me, ma personalmente preferisco quei luoghi senza pioggia, anche perche' vado in quelle zone piu' per il mare e la cultura che per i funghi. In questo tardo autunno una passeggiatina sul mare, la farei volentieri,

poi se c'e' qualche nero nella macchia meglio anc'ora.

In ogni caso il 1 novembre e' iniziata la caccia al cinghiale per cui un motivo in piu'

per andare.

La mia giornata ideale sarebbe questa:

Mattino passeggiata nei boschi di Cala Violina, trovare almeno un nero,

raggiungere la spiaggia, sosta e bagno.

Pranzo (non sono Ielpo) piatto unico abbondante Polenta e Cinghiale in umido con olive amare e aromi mediterranei, mirto,rosmarrino,alloro, bacche varie,

ma niente finocchio.

Per digerire passeggiata nel paesino di Suvereto e assistere alla rievocazione medievale in costume.

Spero l'8 Dicembre di poter realizzare tutto questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Carletto, tu scherzi, ma una giornata così l'abbiamo vissuta anche noi...

 

tre anni fa

sveglia alle 4 :w00t2:

alle otto nel bosco, neri a gogò :clapping:

alle 12 bagno in mare nei pressi di Castiglioni :clapping:

alle 13 pranzetto di pesce, in maglietta e con ancora il costume addosso :D

 

tutto questo il 28 di ottobre!!!! :o :)

 

una giornata bellissima, indimenticabile :thumbup:

 

ma dove si sta meglio che in Maremma??? :D

 

Giacomo, :w00t2: ci sivede presto!!!

 

Massi, te tu rimedi... :stump: :D :D

 

un abbraccio (anche a fuoriclasse :clapping: )

Paola

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sono romantici Gabriele e Paola. :clapping:

I profumi piacciono anche a me, ma personalmente preferisco quei luoghi senza pioggia, anche perche' vado in quelle zone piu' per il mare e la cultura che per i funghi. In questo tardo autunno una passeggiatina sul mare, la farei volentieri,

poi se c'e' qualche nero nella macchia meglio anc'ora.

In ogni caso il 1 novembre e' iniziata la caccia al cinghiale per cui un motivo in piu'

per andare.

La mia giornata ideale sarebbe questa:

Mattino passeggiata nei boschi di Cala Violina, trovare almeno un nero,

raggiungere la spiaggia, sosta e bagno.

Pranzo (non sono Ielpo) piatto unico abbondante Polenta e Cinghiale in umido con olive amare e aromi mediterranei, mirto,rosmarrino,alloro, bacche varie,

ma niente finocchio.

Per digerire passeggiata nel paesino di Suvereto e assistere alla rievocazione medievale in costume.

Spero l'8 Dicembre di poter realizzare tutto questo.

 

Se l'8 Dicembre vai a fare il bagno in mare.......

 

...rinuncio alla classica commemorazione dei caduti a Mosceta

 

E TI VENGO A VEDERE !!!!!

 

:D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).