Vai al contenuto

x Gaspy


Messaggi raccomandati

So che Bruno Gasparini frequenta anche questo sito e ne vorrei approfittare per inviare a lui ed a tutti voi una interessante foto di un bel Phlegmacium trovato oggi e che mi ha dato la possibilità di riprenderlo in tutte le sue fasi di crescita.

ciao.

p.s. dopo la misurazione sporale potrò essere più sicuro sulla determinazione.

Se nel frattempo qualcuno volesse agevolarmi, gliene sarei grato.

Andrea.

post-190-1127670711.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Samurai fà bene dire che senza vedere le lamelle e conoscere l' habitat (ma io presumo latifoglia venendo dalla Sicilia) non si può dire di che cosa si tratti.

Ma fà male a pensare al C. calochrous e particolarmente alla var. carlìoli che, è si, dalle latifoglie e particolarmente dai leci, ma ha lalelle e gambo violetti. Io ho ipotizzato il C. elegantissimus, ma è solo uj' ipèotesi che, senza ulteriori eòlementi vale quanto un tirare ad inbdovinare.

Gaspy

post-419-1128021001.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gaspy anche se non molto bella per che fatta con poca luce ( io fotografo sempre con luce naturale e su posto ) metto in visione quello che noi in Lessinia troviamo sotto faggio determinandolo come Cortinariuis elegantissimus, è un po differente da quello che hai pubblicato tu .

 

Ciao ciao Daniele.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).