roberto Posted October 28, 2021 Share Posted October 28, 2021 Stimolato da foto e video vari che circolano in rete, provo a mettere gli scarponi e a salire in auto verso i 500-600 m. dei boschi vista mare . . . Boschi "tranquilli", senza grosse difficoltà, solo una breve salita dal versante di destra . . . ? Qui aveva piovuto una ventina di giorni fa, anche se devastato dalle orde che lo hanno percorso in lungo e in largo nei giorni precedenti, qualche funghetto fresco e integro qua e la c'è ? Provo anche a dar loro una collocazione ?, non li ho raccolti ne esaminati, solo foto e via . . . siete pregati di correggere i miei sicuri errori 1) Russula sp. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 28, 2021 Author Share Posted October 28, 2021 2) Amanita Citrina virosa (Muflo) ? 3) Amanita rubescens 4) Lycoperdon perlatum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 28, 2021 Author Share Posted October 28, 2021 5) ...... ? forse . . Hugrophorus ? 6) . . . (Flamulina) 7) Lactarius sp. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 28, 2021 Author Share Posted October 28, 2021 8 ) Russula sp. 9) Russula sp. (rhodopus) ? . . . ? La gamba ha risposto bene . . . mi son divertito 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 28, 2021 Author Share Posted October 28, 2021 Oggi altri due, si lascia la costa per l'interno . . . . . . salendo la vecchia mulattiera oggi sentiero CAI N.7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 28, 2021 Author Share Posted October 28, 2021 poche decine di metri e la pianetta mi aspetta . . . ma cos'è che si nasconde ? un bel vecchione sopravvissuto a tutti gli assalti precedenti ovunque . . . ciclamini, è il loro momento 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 28, 2021 Author Share Posted October 28, 2021 . . . dice che non sia un buon segno . . .? gli ultimi lungo il sentiero, raccogliendo castagne . . . saluto i miei monti, ancora troppo ripidi per le mie condizioni attuali Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted October 28, 2021 Share Posted October 28, 2021 13 ore fa, roberto ha scritto: 5) ...... ? forse . . Hugrophorus ? 6) . . . (Flamulina) 7) Lactarius sp. A me il 5 sembra il famoso igroforo poetarum che a differenza del lardaiolo classico, penarius, ha il cappello rosato. Comunque finalmente un bel giretto che ultimamente ti mancava ? abbraccione Rob… domenica lo sapevo che ti avrei visto… non so come hai fatto ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted October 29, 2021 Share Posted October 29, 2021 ....non so come hai fatto....a scappare ad Alfreda,sopratutto.....??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 29, 2021 Author Share Posted October 29, 2021 9 ore fa, Gibbo ha scritto: A me il 5 sembra il famoso igroforo poetarum che a differenza del lardaiolo classico, penarius, ha il cappello rosato. Comunque finalmente un bel giretto che ultimamente ti mancava ? abbraccione Rob… domenica lo sapevo che ti avrei visto… non so come hai fatto ?? ? . . . ci somigghia . . . ma il faggio più vicino sarà almeno a dieci km in linea d'aria . . . carpe diem ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 30, 2021 Author Share Posted October 30, 2021 La Banda dei Nonnetti organizza il saluto al bosco, direzione Garfagnana Il piano concordato porterà i due più malridotti in quota, ? La più giovane porterà l'auto in basso. Mentre noi scenderemo, lei salirà ritrovandoci a metà strada . . . Il bosco è uno spettacolo, solo noi e il rumore delle foglie secche . . . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 30, 2021 Author Share Posted October 30, 2021 la "spia" mi fa l'occhiolino e mi indica verso sinistra . . . ohperbacco . . . si ringraziano gli animaletti del bosco per l'aiuto . . .? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 30, 2021 Author Share Posted October 30, 2021 mi lascio facilmente distrarre da quanto mi circonda . . . due settimane fa potevo solo sognarlo . . . ma in questo "giochino" bisogna essere attenti . . . . . il mimetismo . . . . . . e le dimensioni . . . ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 30, 2021 Author Share Posted October 30, 2021 lo rendono interessante. . . orsù messeri, confessate . . . quale direzione per il mio sguardo ? ? va bene, guarderò in alto a destra . . . il lumacone, utilizzava il sasso come coperta . . .? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted October 30, 2021 Author Share Posted October 30, 2021 ma . . . ma . . . sono circondato! . . . anche la sinistra ha un suo perchè ? e proprio un bel perchè ci sbaciucchiamo come vecchi amanti ? 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.