muflone Posted December 8, 2014 Share Posted December 8, 2014 Perdonate il piccolo errore forzato nel titolo, ma in nome della rima questo e altro... Ero abbastanza combattuto se iniziare questa lunga carrellata di foto che ripercorrono una settimana o poco più di uscite a funghi, il rischio di cadere nell'ostentazione e nell'autocelebrazione tanto cara al mio ego è grande, ma poi ho pensato che la grande fortuna di vedere funghi straordinari in un periodo così inusuale andava condivisa con ciascuno di voi, lascio quindi parola alle immagini di ciò che il bosco ha voluto regalarmi si inizia l'avventura con un'uscita a caccia dei famigerati "bianchetti", Boletus edulis che crescono nella macchia di corbezzolo e che finalmente ho avuto il piacere di incontrare... ma il primo a palesarsi dopo pochi passi nel bosco è un fungo a me molto caro e praticamente invasivo in questi giorni Boletus erythropus Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 a proposito di edulis e corbezzolo, ancora a vista auto, il cuore batte più forte Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 Si entra nella macchia più fitta, esemplari piccoli e giovani in buon numero, anche a gruppi Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 Poche persone in giro, allora si prova a lasciarne qualcuno per i prossimi giorni, come questo bel trio Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 Dopo tre giorni si torna sul luogo, mentre i miei compagni di merende si dirigono verso le coste dei più pregiati neri in cerca di fortuna, io, memore dei miei trascorsi alpini, mi faccio lasciare nella costa degli edulis e torno a trovare i miei amici decisamente cresciuti Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 E' incredibile, nella macchia di corbezzolo funghi tipicamente nordici che sono abituato a vedere nelle abetaie carinziane: Amanita muscaria (probabilmente var, flavivolvata) Chalciporus piperatus, le spie predilette insieme al Clitopilus prunulus (presente poco distante) del porcino 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 ...ma il bello deve ancora venire, tento la fortuna in cerca di esemplari di taglia maggiore e decido di cercare habitat diversi, sempre sotto corbezzolo ma in bosco misto quercia più ampio mi imbatto in questi Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 non sto più nella pelle, l'emozione e fortissima, il tempo di fare pochi passi ed i grovigli di edulis si moltiplicano ai miei occhi Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 (edited) a questo punto penso che sia abbastanza, contatto i miei scudieri che passano a recuperarmi, il bosco e Maurizio che mi ci ha condotto mi hanno fatto un regalo grandissimo, passo il resto della giornata con le immagini dei funghi che continuano a scorrermi davanti agli occhi all'infinito... Anche gli altri si son divertiti, al rientro alla base ecco un amorevole padre che si coccola i suoi pargoli... e che pargoli!! Edited December 8, 2014 by muflone 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 Passa qualche giorno prima di poter tornare al bosco, anche se il pensiero spesso vola su quelle coste, mentre mi dedico al lavoro capita di dover fare un giro d'ispezione ai confini della proprietà per vedere se tutto è in ordine... e capita di incontrare pure queste simpatiche Hygrocybe... quest'anno praticamente invasive... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 ...nonchè queste micidiali Amanita phalloides, però quanto sono belle!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 e con un po' di stupore pure qualche nero... non saranno bellissimi ma i porcini trovati "in casa" hanno sempre un sapore particolare... e volete mettere il gusto di smentire ancora una volta lo scetticismo del presidente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 Finalmente possiamo tornare al bosco dei miracoli, questa volta abbandono i "miei" edulis e decido di dedicarmi anch'io alla ricerca dei neri... chiaramente essendo dicembre, stavolta a manifestarsi per primo è lui... B. aestivalis!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted December 8, 2014 Author Share Posted December 8, 2014 Il mio post numero mille si avvicina, ed allora è dovere cercare soggetti d'eccezione per festeggiare l'evento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now