markinof Posted October 25, 2013 Share Posted October 25, 2013 (edited) Premessa: le immagini sono state scattate col telefonino e alcune addirittura sono sfuocate... chiedo scusa. Premessa bis: dall'enfasi della pubblicazione, mi sono accorto che ho usto un linguaggio piuttosto colorito. Spero di non offendere o urtare la sensibilità di nessuno. E se ritenete il caso censurate pure. Richiedo scusa! Consapevole di essere perennemente in ritardo sulla tabella fungina, ma pur sempre emozionato per l'imminente prossima uscita. Edited October 25, 2013 by markinof Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markinof Posted October 25, 2013 Author Share Posted October 25, 2013 È incredibile come, a distanza di anni e anni, ogni volta sembra sempre la prima volta. La preparazione del materiale,dell'apposito vestiario e dei panini sono ormai rituali sacrosanti per pregustarsi l'avventura del giorno dopo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markinof Posted October 25, 2013 Author Share Posted October 25, 2013 "Ho sentito che fanno là" "Ma là nel faggio o nel castagno?" "Il Pensio dice nel faggio in alto" "Allora andiamo in basso nel castagno" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markinof Posted October 25, 2013 Author Share Posted October 25, 2013 E giù a prenderci per il c... a dare del busone a uno e del ladro all'altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markinof Posted October 25, 2013 Author Share Posted October 25, 2013 E una volta dentro al bosco ti dimentichi la levataccia, le centinaia di chilometri in macchina, i cigolii delle ginocchia, i brontolii delle mogli, gli scazzi al lavoro e i compiti dei figli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markinof Posted October 25, 2013 Author Share Posted October 25, 2013 Andare a funghi per me è questo, se poi il paniere sarà mezzo vuoto o pienamente vuoto, beh... "anch incù cumpagna aìr az gozza edman!" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 Bella anche la goliardia nel raccontare, in effetti in compagnia si va a scherzare molto, anche per smorzare la frenesia nel ricercare i nostri tesori del bosco, belle foto e bel racconto. :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobtzen Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 Vuoto o pieno, basta staccare dalla quotidianità , meglio se con amici, e passare qualche ora serena in mezzo alla natura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 Le foto non sono il massimo ma l'importante e' cominciare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stewei Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 In effetti meglio come narratore che come fotografo.... :biggrin: Comunque io non sono meglio di te... :wink: Come fungarolo il "giudizio" è sospeso in attesa di ulteriori approfondimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 Premessa: le immagini sono state scattate col telefonino e alcune addirittura sono sfuocate... chiedo scusa. Ciao Mark ..le foto vanno benissimo, non c'è bisogno che sia belle ne tanto meno essere un fotografo l'importante e che abbiamo visto e capito che ti piace andare a funghi .Il paniere come viene viene non ha importanza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marci Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 Io ho preferito come fotografo che come narratore...... Ed é tutto un dire! Non amo il termine "brusone" come sfottò ma forse al di fuori di bologna non l'ha capito nessuno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
win_67 Posted October 26, 2013 Share Posted October 26, 2013 Marci, come sei antica!!! :biggrin: Busone sai bene che a Bologna è in genere usato per indicare una persona particolarmente fortunata nella maggior parte dei casi come questa. Poi c'è l'accezione più stretta che indica colui che va con uomini, l'omosessuale. Nei costumi bolognesi una ventina di anni fa era tipico il "buson tour" o il "puttan tour" diventati talmente famosi da averci pur costruito su un marketing, costituito da magliette con cotanto di mappa di bologna e punti di "ristoro". L'altra frase "anch incù cumpagna aìr az gozza edman!", significa: anche oggi, come ieri, si "copula" domani......il termine guzzare può significare anche rubare, mi hanno guzzato la bicicletta. Una spiegazione per i non addetti ai lavori :wink: Vincenzo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marci Posted October 27, 2013 Share Posted October 27, 2013 (edited) Marci, come sei antica!!! :biggrin: Busone sai bene che a Bologna è in genere usato per indicare una persona particolarmente fortunata nella maggior parte dei casi come questa. ....... Vincenzo Scusa Vincenzo, ma il termine busone è principalmente usato come omosessuale, di conseguenza come gran fortunato, ovvero che ha un grande c..o. E, ripeto, non amo questo termine usato come sfottuta Marci Ps: il problema é che forse sono troppo moderna per la società odierna...... Edited October 27, 2013 by Marci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markinof Posted October 27, 2013 Author Share Posted October 27, 2013 Grazie a tutti per i commenti e mi scuso ulteriormente per aver urtato la sensibilità di Marci. Mi spiace davvero. Per quel che può servire, specifico ed assicuro che non sono omofobo, anzi sono piuttosto moderno anch'io, e che quel termine lo uso tra amici, solo per indicare una persona particolarmente fortunata senza pensare alla sua etimologia. Per il resto peace and love! :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.