mare e monti Posted July 20, 2012 Share Posted July 20, 2012 la salute al primo posto contentissimo vederti a passeggio un'abbraccione Aldo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sardus Posted July 20, 2012 Share Posted July 20, 2012 ciao Ennio e' sicuramente la notizia migliore che potevo leggere oggi in APB ... un forte abbraccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted July 20, 2012 Author Share Posted July 20, 2012 ciao Ennio sono felice che tu stia così bene da anadare a passeggio nel ... giardino della clinica riguardo alle tue immagini credo si tratti di P. squamosus se ho sbagliato bastonami pure :hug2: Rossano bravo Rossano! è proprio lui; Polyporus squamosus (Huds.) Fr., sei un fungacci-porcinaro molto bravo. Sono veramente contento che sei entrato nel Consiglio Direttivo della nostra Associazione (Monti Sibillini), ci vogliono persone come te per tenere vivo il livello di studio. Un caro saluto a tutti gli altri che hanno risposto, Ennio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tyrnanog Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Vedo soltanto adesso questo post, e vedo anche (con grande gioia) che non hai perso la grinta per cercare i tuoi "fungacci", però ho l'impressione che anche il fungaccio aspettasse solo il momento in cui saresti sceso nel giardino del centro per spuntare fuori e farsi trovare da te e da nessun altro. Daniele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 prima di tutto sussulto per la risposta di raffa la particolarità del P.tuberaster di avere il piede scuro (tribù dei piedineri) ma dovrebbe avere anche il bordo cigliato E vabbè, io gli ho guardato solo i piedi Comunque per far sorridere Ennio sono disposta a fare figuracce ogni giorno :cheer: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
'l bulaier Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 ciao Ennio, ben letto! ormai Raffa ha svelato l'arcano.. oggi qua a 2600 metri di alt. in luogo riparato ho scovato delle piccole palline bianche, delle vesce non più grandi di un mezzo pugno... ogni anno le trovo, mentre a inizio settembre ci sono diversi agaricus che avevo già postato nella discussione del rifugio.., ho anche individuato dei luoghi idonei sui 2200-2300 metri dove ho intenzione, se il periodo sarà quello giusto, di scovare gli edulis delle praterie alpine........funghi ovunque quindi. Si vedrà.... A presto! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted July 23, 2012 Share Posted July 23, 2012 Ciao Ennio, mi hai fatto prendere un colpo........:biggrin: ospedale e funghi, un brutto binomio..... girano certe bestiacce li dentro.......... ma per fortuna son funghi di giardino............:biggrin: forza così.......:hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biula Posted July 30, 2012 Share Posted July 30, 2012 Caro Ennio.. nemmeno io mi pronuncio sui funghi ma ti lascio un mio saluto.. felice di vederti tra noi con la voglia di condividere le tue Emozioni in famiglia Ci sono delle persone che, nella vita, vale veramente la pena conoscere.. anche se, a volte, con il limite che è questo mondo virtuale... per me una di queste persone sei tu Dony Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.