Vai al contenuto

Cinghiali


Messaggi raccomandati

bel branchetto, pure per loro adesso è dura, la natura farà una selezione e i più tenerelli se insiste la neve saranno i primi a non farcela

Modificato da loril
Link al commento
Condividi su altri siti

Che emozione vederli così.... tutti insieme... cuccioli compresi!!!!

Grazie per averla condivisa con noi!!!! :give_heart:

Link al commento
Condividi su altri siti

:jawdrop: boia veramente un bel gruppone. :clapping:

Sti cinghiali stanno diventando un grosso problema, la caccia ormai e' chiusa ed anche quando era aperta non sono riusciti a catturare capi a sufficienza per mantenere un equilibrio uomo natura. Adesso ci voglion soluzioni alternative.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro che se c'era il porcaro , di solito quando sono stretti cosi' gli uni attaccati agli altri

e' perche' c'e' qualcosa che li minaccia , tipo i lupi ...

comunque bel colpo

mi aggrego a chi invoca una copertina di sugo in un letto di polenta

....pore bestie

 

p.s.- del problema cinghiale ne abbiamo ampiamente discusso in precedenti topic ,

le soluzioni alternative ci sono , ci pensa la natura , si chiama : " lupo "

lasciamo che la natura sbrighi le sue pratiche da sola ,

a volte per soluzioni alternative si invoca la sterilizzazione

ma personalmente la farei provare prima a chi la invoca.....

:snoozer_05:

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti un gruppo così numeroso non è facile da incontrare, però in Appennino è l'animale che incrocio più spesso assieme ai caprioli.

 

Per Daniele: per quanto ne so io il problema di questi cinghiali di importazione è che figliano in continuazione, in qualsiasi stagione dell'anno, ma sinceramente non ne ho mai incontrato uno aggressivo, anche coi cuccioli preferiscono sempre la fuga. In estate poi quando manca il cibo scendono nei paesi e di notte li si incrocia anche in strada, per cui se vuoi fare qualche foto chiamami e si organizza

 

Giovanni

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s.- del problema cinghiale ne abbiamo ampiamente discusso in precedenti topic ,

le soluzioni alternative ci sono , ci pensa la natura , si chiama : " lupo "

lasciamo che la natura sbrighi le sue pratiche da sola ,

a volte per soluzioni alternative si invoca la sterilizzazione

ma personalmente la farei provare prima a chi la invoca.....

 

Il nostro e' un monte isolato, i cinghiali non c'erano trenta anni fa.

Sono stati portati da qualcuno,probabilmente cacciatori.

L'uomo ha combinato il casino e lui deve riparare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissimi, a distanza di sicurezza!!

 

Tanti davvero, e poi con la neve... ancora più emozionante.

 

Io me li sono trovati in faggeta, nell'Irpinia, a una decina di metri, un po' meno numerosi ma sempre tanti... ed ero a piedi (come un matto, solissimo, giravo a novembre, con un freddo cane, a cercare gli ultimi edulis... e ne ho pure beccati un paio enormi!).

 

Fortuna che mi hanno solo guardato, qualche secondo, e sono spariti al gran trotto...

 

Bellissimo momento, emozionante (anche troppo...) e unico.

 

I miei erano scurissimi, sul bruno-nerastro; questi sono più "carini", più... delicati :biggrin: :biggrin:

 

Ad averci una doppietta, uno me lo sarei portato a casa: io sono per la "selezione naturale"...:lmao: :lmao: :lmao:

Modificato da mario
Link al commento
Condividi su altri siti

Il nostro e' un monte isolato, i cinghiali non c'erano trenta anni fa.

Sono stati portati da qualcuno,probabilmente cacciatori.

L'uomo ha combinato il casino e lui deve riparare.

 

 

Carle' ,

e' sempre l'uomo che combina casini

ed e' sempre la natura che corre a riparare

mentre ogni volta che proviamo noi a riparare

non facciamo altro che aggiungere disastri

lasciamo che le catene alimentari sviluppino i loro programmi ,

tanti cinghiali hanno portato ad un esplosione demografica dei lupi ,

dovrebbero ora dare modo anche ad altre speci di incrementare

il loro numero ed i loro areali , mi vengono in mente aquile ed avvoltoi

maestosa la prima e poco simpatico il secondo

ricordi di un tempo quando ancora non eravamo

padroni del mondo

Le balene ce stanno ancora , perche' ce sta' ancora er plancton ,

se finisce er plancton finiscono le balene ,

la loro caccia c'e' da prima dei cinghiali , e le balene ce stanno ancora

ma se dovesse fini' er plancton , che famo???

je annamo a porta' noi da magna' ???????

Addio balene ......addio lupi ......addio ristoranti giapponesi.....addio sarcicce .....addio lupi .....addio sardine sardelle e chi piu' ne ha piu' ne metta

da' retta a me , lassa fa' cosi' che va' tutto bene

la natura e' na mamma premurosa , i figli fanno qualche casino

e lei faticosamente aggiusta tutto....

certo che se gli agricoltori fossero onestamente tutelati dai danni prodotti

ci sarebbe tutto un altro clima intorno alle sarcic...ehm ai salam...volevo dire gli spezzatin....

vabbeh , quelli li' che se amano piu' dentro casa che fori in giardino

li cinghiali

:flowers2:

Link al commento
Condividi su altri siti

:jawdrop: boia veramente un bel gruppone. :clapping:

Sti cinghiali stanno diventando un grosso problema, la caccia ormai e' chiusa ed anche quando era aperta non sono riusciti a catturare capi a sufficienza per mantenere un equilibrio uomo natura. Adesso ci voglion soluzioni alternative.

 

 

che la caccia adesso è chiusa non vuol dire che non si caccino, infatti in Piemonte si continuerà a farlo sotto il controllo delle autorità preposte fino a marzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

eh... anche per loro, con la neve, sarà più difficile reperire la pappa...!

 

oo fante per noi quando fiocca polenta e g...cca

 

per loro quando fiocca polenta e p...ca eheheh

 

a presto Gianpietro :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).