Jump to content

Agrocybe aegerita bizzarra


Peppe

Recommended Posts

nel senso che e'nata dove non me lo sarei mai aspettato :wacko2:

 

sapete gia'da un pezzo che ho la casa circondata da fungaie di pioppini

su Pioppi e fin qui non c'e'nulla di strano

la cosa cambia quando Domenica passeggiando sul prato

controllando come crescono le mie Querce Castagni e Sughere

ho notato dei cappelli familiari...pioppini appunto

solo che erano nati su residui di palma tagliata un anno fa'stroncata dal Punteruolo Rosso!!!

 

non ho fatto foto perche'non mi andava

ma erano pioppini al 100%!!!

 

mi piacerebbe sapere se e'un ritrovamento insolito

oppure e'capitato di trovare aegerita su palme???

 

denghiu

Link to comment
Share on other sites

bella Peppe,contento di rileggerti

ho una certa esperienza sugli Aegerita,a parte che dalle mie parti le palme non ci sono

comunque,secondo me,è un ritrovamento insolito

li ho trovati sul sambuco, sui salici,raramente anche nelle querce

certo che ddù foto potevi farle :smile:

Edited by Aquila
Link to comment
Share on other sites

per l'aegerita non so che dirti ma per il fatto che ti rileggo dopo una vita :yahoo:

fatte sentì ogni tanto :punish:

 

:friends:

Link to comment
Share on other sites

Ciao Peppì :biggrin: :biggrin:

 

Bhe! Certamente insolita come esperienza, ma è un parassita, giusto?

 

Ce sta, ce sta... avrà sbagliato casa, no? :blink: :blink:

 

Insolito ma possibile Peppe, nulla d'incredibile.

 

Un salutone.

 

Mario.

Link to comment
Share on other sites

nel senso che e'nata dove non me lo sarei mai aspettato :wacko2:

 

sapete gia'da un pezzo che ho la casa circondata da fungaie di pioppini

su Pioppi e fin qui non c'e'nulla di strano

la cosa cambia quando Domenica passeggiando sul prato

controllando come crescono le mie Querce Castagni e Sughere

ho notato dei cappelli familiari...pioppini appunto

solo che erano nati su residui di palma tagliata un anno fa'stroncata dal Punteruolo Rosso!!!

 

non ho fatto foto perche'non mi andava

ma erano pioppini al 100%!!!

 

mi piacerebbe sapere se e'un ritrovamento insolito

oppure e'capitato di trovare aegerita su palme???

 

denghiu

 

 

NON TE CREDO !!! ah ah ah

Link to comment
Share on other sites

corri a farla la foto!!! sono documentazioni importanti!!! secondo me eh...

chissà se hanno le stesse caratteristiche organolettiche?

Link to comment
Share on other sites

Posso aggiungere per la mia esperienza che i pioppini, oltre che sui pioppi, sul salice, sul sambuco, sul gelso , il fico,

li ho trovati anche sul'acero, sembra quindi preferire i legni teneri, e la palma potrebbe rientrare tra questi.

Link to comment
Share on other sites

avete ragione ma di fotografare non ne avevo voglia

poi erano anche un po'passatelli...bleah :derisive:

 

essendo un fungo parassita non dovrebbero esserci limitazioni come qualcuno ha detto

tante'vero che anche io ne ho trovati su Acero e Salice e

una volta persino su una Sughera!!!

 

ciaoaoaoao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).