Vai al contenuto

Essendo incapace di trovare funghi


valtulin

Messaggi raccomandati

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

un topic ricco di buoni consigli, spunti interessanti e splendide foto.. mi hai portato a spasso nella valle...e mi sono divertito..

saluti dal Bulaier!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' stato davvero molto piacevole farsi portare a spasso, ma non credo

assolutamente che tu sia "incapace di trovare i funghi"... :nono: :biggrin:

 

Belli i colori della valle e le tue fotografie :clapping:

 

:bye1: Alberto

Diciamo che vado sempre quando loro non sono in casa cipicchia.

Ma prima o poi .....

Link al commento
Condividi su altri siti

un topic ricco di buoni consigli, spunti interessanti e splendide foto.. mi hai portato a spasso nella valle...e mi sono divertito..

saluti dal Bulaier!!

Sai alle volte si dimentica che il nostro benessere è dovuto alla fatica ai sacrifici di chi ci ha preceduto.

Link al commento
Condividi su altri siti

i funghi sono belli e sono buoni ma quando ti trovi in posti come questi ogni tanto si puo' pure fare a meno

di loro ... grazie per averceli mostrati

 

:drinks:

Ecco un mare come il vostro mi piacerebbe fotografarlo :)

 

e poi lo so che ci sono anche dei bei funghi in Sardegna :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Le info le trovo da qualceh parte nel sito?

 

ps ma dato che sarebbe la prima volta ci trovo anche la chianina col chianti?

 

 

 

Vedi, questa è Anna, la mai abbastanza lodata suocera di Pistolero e cuoca nel luogo del raduno in Maremma.

 

Che te ne pare? :biggrin:

 

Per quanto riguarda il Chianti, in quelle zone non lecito avere dubbi

post-25-1284494788.jpg

Modificato da Pippokid
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Valtulin,

(scusa ma non afferrato il tuo nome), anche se è da poco tempo che hai iniziato a scrivere sul nostro forum, devo dire che i tuoi post mi piacciono moltissimo; è il perfetto connubio "funghi e ambienti" che personalmente e calorosamente auspico da tempo per i nostri post in APB.

Ancora complimenti e spero ci farai vedere altre di queste bellezze della natura,

un cordiale saluto,

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che per vedere tutte le bellezze delle Alpi servirebbero le 9 vite dei gatti; poi, però, mi viene in mente che a quel punto diventeremmo un po' gatti anche noi e anziché la maestosità delle vallate alpine ci godremmo il torpore del divano di casa!

Se poi c'è qualcuno che quelle Valli ce le mostra e ci racconta come le vive, ci sembra quasi di toccarle con mano; a che ci servono le 9 vite? Meglio un Forum di amici così.

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Valtulin,

(scusa ma non afferrato il tuo nome), anche se è da poco tempo che hai iniziato a scrivere sul nostro forum, devo dire che i tuoi post mi piacciono moltissimo; è il perfetto connubio "funghi e ambienti" che personalmente e calorosamente auspico da tempo per i nostri post in APB.

Ancora complimenti e spero ci farai vedere altre di queste bellezze della natura,

un cordiale saluto,

Ennio.

Il mio nome è Mauro

Son contento ti sia piaciuto.

Anche a me piace vedere gli ambienti che frequentate e scoprire tramite voi angoli di Italia sconosciuti e mi fà piacere , per quello che posso e che riesco , mostrare quel che vedo.

Per i funghi dipende se ci sono in genere passo le prime due ore a soddisfare la fame porcinesca e poi gironzolo fotografando quello ceh mi colpisce la fantasia ma le foto saranno più di funghi e bosco che altro..

Se non ci sono passate le prime due ore a deprimermi esco dal bosco e mi converto in escursionista.

Quest'anno purtroppo ho trovato più giornate senza funghi (non dico solo porcini) e quindi più escursionismo.

Vediamo sto autunno cosa mi riserverà

Alla prossima

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che per vedere tutte le bellezze delle Alpi servirebbero le 9 vite dei gatti; poi, però, mi viene in mente che a quel punto diventeremmo un po' gatti anche noi e anziché la maestosità delle vallate alpine ci godremmo il torpore del divano di casa!

Se poi c'è qualcuno che quelle Valli ce le mostra e ci racconta come le vive, ci sembra quasi di toccarle con mano; a che ci servono le 9 vite? Meglio un Forum di amici così.

Daniele

Hai davvero ragione.

Anche se ,a giudicare dai post, devo dire che come bosco il centro e sud Italia offre cose che qua diventa difficile trovare.

Marronete , faggete e querceti che mi piacerebbe poter vedere di persona.

La mia erba è bella ma anche quella del vicino....

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quelle parti ci passo solo per andare a Livigno..quindi ti ringrazio per la nuova passeggiata che mi hai fatto fare.. :yes4:

 

Complimenti valtulin, è un piacere leggerti.

 

:clapping: :clapping:

Giancarlo

Dall'alpeggio dove c'è il cucciolone c'è un bel sentiero che porta a Livigno (circa 3 orette) ma son quei giri che poi come torni?

Da ragazzo riuscivo a fare certe cose perchè avevo una coppia di amici che erano amanti dell'abbronzatura e del relax quindi mi portavano alla partenza e li ritrovavo all'arrivo.

Però ci son giri che poi si può tornare coi mezzi pubblici con non poche difficoltà organizzative.

Domani profittando del santo patrono avevo una mezza idea di andare in val Belviso che quest'anno non ho potuto ancora vedere e mi manca.

Vediamo il meteo :)

alla prossima

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).