Fagus Posted August 22, 2010 Share Posted August 22, 2010 (edited) Insieme agli altri amici APB, domenica 29 agosto, abbiamo deciso di salire la cima del Corno Grande sul Gran Sasso a quota 2.912 metri. Come base di partenza abbiamo 2 scelte: Campo Imperatore (2130 metri), raggiungibile per strada asfaltata da Fonte Cerreto (Assergi). La Madonnina (2050) raggiungibile per cabinovia/seggiova quadriposto da Prati di Tivo (costo 10 € a/r). Partendo da Campo Imperatore: si raggiunge la Sella di Monte Aquila (2335) passando per il Rif. Duca degli Abruzzi (2388) o tagliando direttamente per la stessa; da lì si devia verso il Corno Grande, si attraversa obbliquamente fino a risalire alla Sella del Brecciaio (2506) e poi dopo alcune svolte si raggiunge la Conca degli Invalidi. Da qui si potrebbe salire per la spettacolare via delle Creste (un poco esposta ma non difficile). La discesa invece potrebbe essere fatta per la via normale, ammirando dall'alto il piccolo ghiacciaio del Calderone. Dalla Conca degli Invalidi si riscende per la via d'andata. Partendo da Prati di Tivo: salita in cabinovia dai 1450 metri di Prati di Tivo ai 2050 metri della Madonnina. Da lì comincia il sentiero che attraverso il Vallone delle Cornacchie va al Passo delle Scalette (un poco aereo), passa per il Rifugio Franchetti (2433 - bella vista sulla parete nord del Corno Piccolo), arriva alla Selle dei Due Corni (2547) e poi al Passo del Cannone (2679). Da lì verso la Conca degli Invalidi e poi la salita per la via Normale (descritta sul primo itinerario). Non difficile, ma sconsigliato a chi soffre in maniera particolare di vertigini. Gli itinerari si sviluppano a quote superiori ai 2000 fino ai 2912 della vetta, per cui è consigliabile abbigliamento di scorta adeguato (leggeri in salita ma con abbigliamento più pesante nello zaino in caso di necessità). Data l'alta quota e l'esposizione, sulla vetta dalla tarda mattinata in poi potrebbero svilupparsi delle nuvole che causerebbero nebbia e scarsa visibilità; per questo motivo è meglio partire molto presto. Al momento hanno dato la loro adesione verbale: Fagus Finferla Evandro Romanus Pedroso Menisco aspettiamo conferme e nuove adesioni. Edited August 22, 2010 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted August 22, 2010 Share Posted August 22, 2010 ma sconsigliato a chi soffre in maniera particolare di vertigini. Penso di venire ...in caso vi aspetto giu'!!!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sampei Posted August 22, 2010 Share Posted August 22, 2010 Io non ce la faccio proprio, ma mi piacerebbe...(caviglia...ginocchia...sono vecchio). Mi accontento delle foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted August 22, 2010 Share Posted August 22, 2010 Io non ce la faccio proprio, ma mi piacerebbe...(caviglia...ginocchia...sono vecchio). Mi accontento delle foto Se c'erano i bomboloni vedevi se annaviiiiiiiiiiii Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 (edited) In percorsi in grafica 3D: da Campo Imperatore blu da Campo Imperatore all'ultima salita rosso: via normale nero: via delle creste da Prati di Tivo Edited August 22, 2010 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 ma sconsigliato a chi soffre in maniera particolare di vertigini. Penso di venire ...in caso vi aspetto giu'!!!!!!!!!!!! Beh se non te la senti proprio (ma ti consiglio di provare visto che non è chissachè), potresti aspettare al Rifugio o alla Conca sottostante che è comunque bellissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 Io non ce la faccio proprio, ma mi piacerebbe...(caviglia...ginocchia...sono vecchio). Mi accontento delle foto Nun ce provà!!!! Siamo tutti più vecchi di te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 (edited) Se c'erano i bomboloni vedevi se annaviiiiiiiiiiii Si così doveva portarsi dietro anche il peso dei bomboloni senza saperli usare. :biggrin: Edited August 22, 2010 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Finferla Posted August 22, 2010 Share Posted August 22, 2010 Che giornata quella di un ormai lontano Luglio del 1993 quando il Gigante mi disse :" va bene di lascio venire sù, ma vestiti di umiltà al mio cospetto". E così feci ed arrivai in vetta. E che giornata, penso , fu quella di un lontano 29 Agosto del 1294, quando un angelico Papa Celestino V donò all'Aquila e a tutto il mondo , la "Bolla della Perdonanza", facendo di essa la nuova Gerusalemme, dove il recarsi in quel giorno portava come ricompensa la remissione di ogni peccato. Sarebbe emozionante e quasi miracoloso se dopo aver scalato il Mons Fiscellus e aver riempito gli occhi di tanta maestosità, avere ancora un briciolo di forza per divenire anche pellegrini dell'anima. Noi ci saremo. Anto e Evandro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted August 22, 2010 Share Posted August 22, 2010 Beh se non te la senti proprio (ma ti consiglio di provare visto che non è chissachè), potresti aspettare al Rifugio o alla Conca sottostante che è comunque bellissimo. Faro' il possibile per esserci.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 Per descrivere un poco il percorso ,metto qualche foto di archivio del 18 luglio 93 (quello citato da Antonella). Il ghiaione prima della sella del Brecciaio Tratti sulla Via delle Creste Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 Dalla vetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 La vetta orientale vista dalla vetta occidentale; in mezzo la vetta centrale e il torrione cambi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 (edited) Cominciando a riscendere in basso il Corno Piccolo con ai suoi piedi la Sella dei Due Corni Edited August 22, 2010 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted August 22, 2010 Author Share Posted August 22, 2010 (edited) la sosta sopra al ghiacciaio del Calderone Edited August 22, 2010 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.