Gibbo Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 Ragà, ma per forza dobbiamo passare al FF......è veramente stravolgente la differenza con le APS?......mi viene la pena pensare di togliermi la D300 :hug2: ps. Alessandro, dimenticavo, foto al top, come sempre No no, lasciare la "bambina" un se ne parla nemmeno Salvuzzo mio, sarebbe abbandono di minorenne!!! Ho solo detto che quando sarà grande farà la sua strada, ma per adesso sta con me.... Anzi la devo poratre ad un controllo, ha il sensorino sporco... ma dopo due anni ci può stare!!! :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted May 25, 2010 Share Posted May 25, 2010 [OT] Non so.. Canon ci avevo pensato, anche in tempi recenti poi ho avuto tra le mani una 7D e... appena posso prenderò un'altra Nikon Non voglio immaginare cosa combineresti tu con una D700 o una D3X Giacomo sto benedicendo il momento in cui ho preso questo Dell UltraSharp 2209WA Guarda i test poi se ti convince ti dico anche dove trovarlo ad un prezzo incredibile Spara Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted May 25, 2010 Author Share Posted May 25, 2010 [OT] Non so.. Canon ci avevo pensato, anche in tempi recenti poi ho avuto tra le mani una 7D e... appena posso prenderò un'altra Nikon Non voglio immaginare cosa combineresti tu con una D700 o una D3X Giacomo sto benedicendo il momento in cui ho preso questo Dell UltraSharp 2209WA Guarda i test poi se ti convince ti dico anche dove trovarlo ad un prezzo incredibile Beh Arturo la D3X è sicuramente la migliore FF in circolazione ad alti iso non è un gran che ma a bassi iso è mostruosa con una gamma pazzesca ha solo un difetto costa come una macchina, la D700 per il mio tipo di foto è sicuramente inferiore alla 5D II, la D700 ha un corpo piu' robusto e impermeabile, ha un autofocus migliore sopratutto nella velocita' ma come qualita' del file è decisamente migliore la 5D II, produce un dettaglio che la d700 non ha e non puo' avere visto che ha "solo" 12mpx e poi ha una qualita' video che nikon non ha neanche lontanamente, nel tuo caso che fai aviofauna la 5dII non andrebbe bene mentre la D700 si. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 La 5D II nn l'ho mai provata ma la 7D percarità grandiosa ma... un'unica ghiera diaframmi/tempi sdolo per dirti la prima cosa che ho immediatamente notato penso che Canon avrebbe potuto fare meglio. Poi magari invece di comperarmi una Matiz prenderò la D3x mmmm forse meglio di no se voglio evitare ritorsioni familiari PS Grazie per i suggerimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted May 26, 2010 Author Share Posted May 26, 2010 (edited) La 5D II nn l'ho mai provata ma la 7D percarità grandiosa ma... un'unica ghiera diaframmi/tempi sdolo per dirti la prima cosa che ho immediatamente notato penso che Canon avrebbe potuto fare meglio. Poi magari invece di comperarmi una Matiz prenderò la D3x mmmm forse meglio di no se voglio evitare ritorsioni familiari PS Grazie per i suggerimenti Ma guarda io la 7D non l'ho mai provata e per il mio genere di foto non mi sarebbe utile, dicono che ha un grande autofocus ma i file sono un po morbidi poi secondo me 18mpx sono troppi per un apc-s ed infatti ho ancora l'ottima 40D che uso ancora insieme alla 5D, il FF per aviofauna perde di lunghezza focale in quando non hai 1,5x del sensore, ma credo comunque che la D300 sia una splendida reflex con cui puoi fare di tutto e se avessi nikon al posto di canon per adesso non la cambierei per una FF anche la d700 al massimo aspetterei una ff con un po di pixel in piu' che faranno sicuramente......la cosa che mi ha impressionato di piu' della 5D rispetto la 40D è la qualita' del file mostruosa, pensa che ho provato a fare un crop al 100% a 800x600 e ha quasi praticamente la stessa qualita' di un file della 40D ridimensionato a 800x600, pazzesco! A queste foto del bosco a parte quella del lago sono state scattate a 1600/2000 iso a mano libera Ciao ps: bello Flickriver in firma l'ho provato anche io e forse ti copiero' Edited May 26, 2010 by baldacci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gava Posted May 26, 2010 Share Posted May 26, 2010 Premesso che io m'intendo poco di fotografia, ma mi sembrano un pò problemi di lana caprina :biggrin: nel senso che queste macchine devono esser ecorredate da ottiche all'altezza ed i file gestiti con una post produzione adeguata. Ho visto delle foto mostruosamente belle fatte con la 7D, utilizzando però delle ottiche altrettanto mostruose. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted June 3, 2010 Author Share Posted June 3, 2010 (edited) ...di ritorno al lago Mesca, con i suoi faggi, anche oggi pero' niente funghi per l'alta risoluzione clicca sull'immagine Canon 5D II 17-40L Edited June 3, 2010 by baldacci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gava Posted June 3, 2010 Share Posted June 3, 2010 Miomo.....a questo punto migliorare la vedo dura, siamo intorno alla perfezione... ...diciamo che per esser perfette veramente ci mancan dù rossi nel mezzo, ma per quelli la vedo altrettanto dura....è inutili che tu insisti a continuare ad andare :biggrin: Comunque tu sei un delinquente !! Perchè continuare a ascrivere - Canon 5D II 17 - 40 L ?? Lunghezza focale ?? Diaframma ?? gnamo via......non fare il prezioso, non tu dici mai nulla Tra poche ore sarò in Laguna, se Dio vole un pò di luce, altro che quel buio del sottobosco :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted June 4, 2010 Author Share Posted June 4, 2010 (edited) Miomo.....a questo punto migliorare la vedo dura, siamo intorno alla perfezione... ...diciamo che per esser perfette veramente ci mancan dù rossi nel mezzo, ma per quelli la vedo altrettanto dura....è inutili che tu insisti a continuare ad andare :biggrin: Comunque tu sei un delinquente !! Perchè continuare a ascrivere - Canon 5D II 17 - 40 L ?? Lunghezza focale ?? Diaframma ?? gnamo via......non fare il prezioso, non tu dici mai nulla Tra poche ore sarò in Laguna, se Dio vole un pò di luce, altro che quel buio del sottobosco :biggrin: Ah ah ah….e va bene foto scattate in manuale, messa a fuoco manuale su infinito, autoscatto a 2 sec, mano libera, iso (nel bosco a 2000iso, il lago a 200iso), f11/f13, tutte a 17mm…..contento :biggrin: Se continua cosi mi sa che non si troveranno rossi per un bel po ...aspetto qualche foto dalla laguna va Ciao ps: piccolo appunto nelle utlime due foto per non bruciare il cielo ho dovuto sottesporre tutta la parte di bosco, la foto è stata scattata verso le 06,30, era praticamente nera, ho recuperato tutto in post schiarendo la parte in ombra e mantenendo l’esposizione giusta del cielo Edited June 4, 2010 by baldacci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo56 Posted June 4, 2010 Share Posted June 4, 2010 Ah ah ah….e va bene foto scattate in manuale, messa a fuoco manuale su infinito, autoscatto a 2 sec, mano libera, iso (nel bosco a 2000iso, il lago a 200iso), f11/f13, tutte a 17mm…..contento :biggrin: Se continua cosi mi sa che non si troveranno rossi per un bel po ...aspetto qualche foto dalla laguna va Ciao ps: piccolo appunto nelle utlime due foto per non bruciare il cielo ho dovuto sottesporre tutta la parte di bosco, la foto è stata scattata verso le 06,30, era praticamente nera, ho recuperato tutto in post schiarendo la parte in ombra e mantenendo l’esposizione giusta del cielo OK Alessandro, una prattica questa che utilizzo anchi'io pero', penso, dipende pure dalla quantità di cielo rappresentata..... e se essa non supera il 10-15 % del fotogramma non penso convenga sottoesporre molto, col rischio di perdere dettagli nelle zone sottoesposte. In altre parole meglio sacrificare un po di cielo a favore di tutto il resto(se merita). poi dipende da caso a caso a dalle condizioni meteo del momento, quindi scegliere se dare più importanza alla parte più luminosa o viceversa per poi intervenire in pp. un salutone e ......sono sicuro che tu non hai mai scattato una foto in Sicilia, giiuuuustooo?? :biggrin: ....se ne hai voglia fammelo sapere che si organizza qualcosa insieme agli altri fotopatiti/e(la e l'ho messa per Raffa e non solo) del forum salvo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted June 4, 2010 Author Share Posted June 4, 2010 Si è vero che si puo’ bruciare parte del cielo se la foto ne vale la pena ma nella maggior parte dei casi una foto naturalistica con un cielo o parte del cielo bruciato e’ da cestinare, quindi meglio avere un cielo esposto decentemente e magari avere un po piu’ scura la parte bassa. Ad esempio capita spesso nel bosco, come nelle ultime due foto, di avere una differenza enorme di esposizione tra cielo e bosco (in questo caso c’erano piu’ di 3 stop) e se bruciavo il cielo la foto perdeva di “valore”, mentre se sei in mezzo al bosco e devi fotografare un fungo allora è inevitabile bruciare il cielo e quindi cerco di inquadrarne il meno possibile. In questi casi è meglio mettere a fuoco solo il soggetto e sfocare totalmente tutto il resto e in questo caso anche i bianchi bruciati sono piacevoli sfocati. In Sicilia ci vengo di corsa a fotografare, quando avro’ un po di tempo libero in piu’….contaci! :biggrin: Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tstorm Posted June 4, 2010 Share Posted June 4, 2010 Miomo.....a questo punto migliorare la vedo dura, siamo intorno alla perfezione... ...diciamo che per esser perfette veramente ci mancan dù rossi nel mezzo, ma per quelli la vedo altrettanto dura....è inutili che tu insisti a continuare ad andare :biggrin: Concordo in pieno si rasenta da vicino la perfezione ... e due rossi ci starebbero come la ciliegina sulla torta . Foto di una naturalezza disarmante sembra davvero di essere li in mezzo i ferri del mestiere sono di gran qualità ma è il manico che fa la differenza chapeaux Stefano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted June 7, 2010 Author Share Posted June 7, 2010 Ciao stefano, due rossi è da un po che li cerco per battezzare un po di video e foto!!! Anche ieri su, in quota pero’, con Beppe ma ancora tutto tace ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted June 7, 2010 Share Posted June 7, 2010 Ciao stefano, due rossi è da un po che li cerco per battezzare un po di video e foto!!! Anche ieri su, in quota pero’, con Beppe ma ancora tutto tace ciao ....beato te che vai con beppe, a me mi tocca andare in quota col Gava! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted June 7, 2010 Author Share Posted June 7, 2010 ....beato te che vai con beppe, a me mi tocca andare in quota col Gava! ....ahaha ognuno ha le sue croci :biggrin: , dai che ne parlavo con beppe che si potrebbe organizzare una uscita sul crinale da noi!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.