Vai al contenuto

A volte ritornano!


Messaggi raccomandati

Salve! :hug2:

 

Comincio col dire che ho sempre continuato a leggervi, anche se non ero più un "utente attivo" da mlto, ormai, e non è per tutti i riferimenti a utenti vecchi/nuovi/ecc.. che sono stati fatti in questi giorni passati i due topic che torno a scrivere.

 

Ritengo che scrivere o non scrivere non dipenda minimamente da com'è/com'è diventato il forum.

 

Almeno, per me è dipeso semplicemente dal mio stato d'animo, dal mio umore, da impegni, e tante altre cose che hanno influito. Non avevo niente da scrivere, da aggiungere al forum.

 

Ora sto meglio, e sono dell'umore giusto per scrivere! :yes:

 

E infatti vi tedierò con ben 76 foto! Mi perdonerete, ma manco da tanto... :friends:

 

L'1 e il 2 Aprile li ho voluti passare in montagna, in beata solitudine, per riposare il cervello da università, persone, cose, rumori, in somma, per stare in santa Pace!

 

Son partito il primo d'Aprile, verso le 17, per andare alla "mia" casetta in montagna a Collemezzana, nel cuore delle Alpi Apuane.

 

La casetta è proprio al centro della foto, in quella macchietta d'Abeti.

 

E il tempo non prometteva niente di buono, anche se le previsioni per il 2 mi hanno incoraggiato a partire comunque.

 

25766_1435314684934_1294970231_1275597_1510439_n.jpg

 

 

La prima cosa che incontro lungo il sentiero è questo povero Tordo Bottaccio (Turdus philomelos) [credo], che non ha fatto una gran bella fine...

 

25766_1435314724935_1294970231_1275598_1626494_n.jpg

 

 

Sarà il pasto per qualcuno, non andrà di sicuro sprecato.

 

25766_1435314764936_1294970231_1275599_5305719_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 84
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Poco più avanti, le incisioni rupestri mi ricordano quanto antico sia questo sentiero, quanti passi l'abbiano già calpestato, genti di cui noi nemmeno ricordiamo l'esistenza, eradicata dalle nostre menti in tempi antichi dai cari dominatori Romani...riecheggiano i passi, sui ciottoli, dei Liguri Apuani.

 

25766_1435314804937_1294970231_1275600_1406798_n.jpg

 

Proseguo il sentiero, ed arrivo dove una frana del famoso e tragico alluvione del 19 Giugno 1996 ha lasciato ferite ben evidenti, che portano però anch'esse alla luce i segni e gli strati di un passato remoto, di incendi e morte, e di nuovo vita rigogliosa, in un continuo rimorire e rimascere.

 

25766_1435314844938_1294970231_1275601_5988743_n.jpg

 

Oggi il clima è fresco, una tipica giornata nuvolosa di Primavera. Ma questo Agrifoglio crede ancora d'essere in inverno, ed è ancora adornato dalle sue rosse Bacche. E sullo sfondo, confusa fra i rami, Collemezzana si avvicina.

 

25766_1435314924940_1294970231_1275602_1392163_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbuco finalmente alla casa del Pozzetto, di mio zio, ormai sono in dirittura d'arrivo.

 

25766_1435314964941_1294970231_1275603_7633336_n.jpg

 

E finalmente torno a bere l'Acqua tanto agognata, l'Acqua della Pania, l'Acqua del Pozzetto.

 

25766_1435315004942_1294970231_1275604_4082787_n.jpg

 

Sul sentiero dal Pozzetto a Collemezzana, da secoli, aspetta questa roccia.

Mi raccontava mia nonna, quando io ero piccolo e trascorrevo quassù le Estati, che quando "in tempo di Guèra" andava a prendere l'Acqua al Pozzetto, la sera questa roccia illuminata dalle torce le sembrava una Strega.

E da allora anche a me è sempre sembrata una Strega.

 

25766_1435315044943_1294970231_1275605_4052965_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente a Casa!

Apro le finestre, rassetto, il Lavoro non manca di certo!

 

 

25766_1435315084944_1294970231_1275606_5250944_n.jpg

 

Prima di tutto comunque, ho acceso il Fuoco, per scaldare la casa fredda, per l'inverno appena trascorso e per l'abbandono.

E decido che non dormirò sul letto, ma sulla vecchia Cassapanca vicino al Camino, anche se il legno è duro.

 

25766_1435315124945_1294970231_1275607_7747094_n.jpg

 

Finito di sistemare, mi siedo.

Mi son portato dietro un libro, Il Libro, per gli amanti del genere.

Ma io lo consiglio a Tutti. Anche se credete che possa non piacervi...Leggetelo!

E' un Libro adatto a tutti, e offre numerosissimi spunti di ragionamento.

Fatevi un Regalo, leggetelo.

 

 

25766_1435315164946_1294970231_1275608_646204_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla luce del camino, la stanza riecheggia di voci antica, di odori e di scricchiolii che ricordano un Passato di Vita.

 

(ok la luce è quella della torcia in realtà, perchè più di 4 secondi di esposizione con la mia macchinetta non posso fare)

 

25766_1435315204947_1294970231_1275609_6530101_n.jpg

 

Mi riposo al Caldo.

 

25766_1435315244948_1294970231_1275610_2978278_n.jpg

 

Da fuori, la porta illuminata, risplende nella Notte.

 

25766_1435315324950_1294970231_1275611_8346929_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ora che sono seduto, mi è venuta una certa fame, e quindi è l'ora di cenare!

Vi spiegherò in pochi passaggi una ricetta semplice e gustosa!

1) Si scalda la padella sul fuoco, e si aggiungono cubetti di Pancetta Affumicata a rosolare, senza olio nè altro.

 

25766_1435315364951_1294970231_1275612_851852_n.jpg

 

2) Una volta rosolata per bene, si toglie dalla padella.

 

25766_1435315404952_1294970231_1275613_7510382_n.jpg

 

3) E si mette una Cipolla bianca tagliata a pezzettoni, con un po' di olio, sale e pepe.

 

25766_1435315444953_1294970231_1275614_6938532_n.jpg

 

4) Si rosola bene anche la Cipolla.

 

25766_1435315484954_1294970231_1275615_3354691_n.jpg

 

5) Poi si rimette anche la Pancetta e si saltano insieme per insaporire bene.

 

25766_1435315524955_1294970231_1275616_6914409_n.jpg

 

E alla fine si Mangia!

 

25766_1435315564956_1294970231_1275617_3214451_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo Cena, la Stanchezza si fa sentire, e mi stendo nel sacco a Leggere.

 

25766_1435315604957_1294970231_1275618_6117214_n.jpg

 

E' già Mattina! E subito mi preparo un buon Caffè!

 

25766_1435315644958_1294970231_1275619_4024182_n.jpg

 

Passa a trovarmi anche la Gatta rinselvatichita che vive da queste parti, e le offro una scatoletta di Tonno, per cominciare bene la Giornata!

 

25766_1435315684959_1294970231_1275620_7475745_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fuori, il Sole illumina il Cielo e il Monte Forato.

 

25766_1435315724960_1294970231_1275621_2146319_n.jpg

 

Non posso resistere, e mi siedo al Sole a Leggere ancora, per sciogliere dal Corpo il gelo della Notte.

 

25766_1435315764961_1294970231_1275622_3924377_n.jpg

 

Una volta questo Abete svettava imponente davanti alla Casina Rossa, poi è stato tagliato per dare più Luce.

I suoi Anelli segnano il tempo trascorso.

 

25766_1435315804962_1294970231_1275623_2363025_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E sopra di me, dietro l'angolo, parte il sentiero per i "Pradi di Valli".

Ha sempre avuto un che di misterioso.

Da piccolo, non potevo nemmeno immaginare di percorrerlo, poichè dai racconti di mio Nonno, del mi' Babbo, e dell'Agò, era un sentiero spaventoso.

Ripido, sdrucciolevole, assolato, pieno di Vipere, e di chissà cos'altro.

E nella mia Mente è rimasto tale.

Non l'ho ancora mai percorso, nonostante tante volte l'abbia pensato.

Ma è ancora un sentiero "magico" per me, abitato da chissà quali Creature, Elfi, Nani, o magari persino Draghi...

L'Immaginazione galoppa.

E un giorno, quando sarà il Momento, lo percorrerò con Meraviglia.

 

25766_1435315844963_1294970231_1275624_2486713_n.jpg

 

Ma non si può poltrire in Poltrona (scusate la cacofonia) per tutta la mattina, c'è del Lavoro da fare!

Per prima cosa rimetto lo stoppino al Lume.

 

25766_1435315884964_1294970231_1275625_5176281_n.jpg

 

Una volta, il Lume e una Candela accesi contemporaneamente, erano uno Spreco.

E anche oggi!

Accesi giusto il tempo di una foto.

 

25766_1435315924965_1294970231_1275626_3902950_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Vado fuori, e mi metto a sistemare un po' il cancelletto dell'Orto che si sta facendo mio Fratello.

Ogni tanto sale sù, e fa qualche Lavoro.

 

25766_1435315964966_1294970231_1275627_1105892_n.jpg

 

Ecco la rete.

 

25766_1435316004967_1294970231_1275628_5859748_n.jpg

 

E questo è l'Orto.

C'ho piantato due Cipolle che mi sono avanzate e che avevano già "messo" (buttato), sperando che fruttino, o almeno sperando di far cosa gradita ai Cinghiali che probabilmente se le saranno già spazzolate!

 

25766_1435316044968_1294970231_1275629_2368303_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi mi metto a ripristinare la scorta di Legna piccola che ho consumato.

Per evitare di tagliarsi un dito, volendo, si possono usare dei semplici cunei di Legno per spaccare i Ciocchi in parti abbastanza piccole.

 

25766_1435316084969_1294970231_1275630_4552167_n.jpg

 

E alla fine si ripone la Legna nella sua cassetta.

 

25766_1435316124970_1294970231_1275631_8023535_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora gironzolo un po'...ecco dei Funghi.

Lignicoli, credo a testa in giù, e che cercherò di determinare appena posso.

 

25766_1435316164971_1294970231_1275632_2823661_n.jpg

 

Ancora loro, visti da Sotto (o Sopra? Tutto è relativo!).

 

25766_1435316204972_1294970231_1275633_5434700_n.jpg

 

La Casina Rossa respira un po' di Primavera.

 

25766_1435316244973_1294970231_1275634_1446418_n.jpg

 

In lontananza, c'è San Rossore, con la Stalla e la Casa del Pacì, il pastore, fratello di mio zio.

 

25766_1435316284974_1294970231_1275635_1583495_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E' ora di Pranzo! Buon appetito!

 

25766_1435316324975_1294970231_1275636_2947380_n.jpg

 

Per chi si chiede cosa stia mangiando..."Pumodori diacci marmati" e pancetta rosolata sul fuoco!

Il contrasto caldo-freddo è da "nouvelle cuisine"!

 

25766_1435316364976_1294970231_1275637_2442256_n.jpg

 

Dopo Pranzo leggo il Diario.

E' il Diario su cui, circa dal 1976, se non prima, chiunque passi di qui lascia uno scritto, un disegno, un segno del suo Passaggio.

Ci sono le prime parole che io abbia mai scritto..

 

25766_1435316404977_1294970231_1275638_4198306_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E' tempo di Andare!

Si Chiudono gli Scuri, e si saluta la cara Casina Rossa!

 

25766_1435316444978_1294970231_1275639_5904771_n.jpg

 

Prendo in prestito le parole di Bilbo Baggins, personaggio del Signore degli Anelli, e ancor più, dello Hobbit, mentre attraverso il Ponte dei Sudori, costruito insieme all'Agò, a mio Nonno, e a tutti i Volenterosi, per passare ancora dove una Frana aveva strappato via il Sentiero.

 

"La Via prosegue senza fine

Lungi dall'uscio dal quale parte.

Ora la Via è fuggita avanti,

Devo inseguirla a ogni costo

Rincorrendola con piedi alati

Sin all'incorcio con una più larga

Dove si uniscono piste e sentieri.

E poi dove andrò? Nessuno lo sa."

 

25766_1435316484979_1294970231_1275640_5987909_n.jpg

 

E Collemezzana inizia già a restare alle mie Spalle.

 

 

Prendo di nuovo in prestito le parole del caro Bilbo, per descrivere di nuovo ciò che Sento.

 

"...Dietro è la casa, davanti a noi il mondo,

E mille son le vie che attendon, sullo sfondo

Di ombre, vespri e notti, il brillar delle stelle.

Davanti allora la casa, e dietro a noi il mondo,

Tornar potremo a casa con passo infin giocondo.

Ombre e crepuscolo, nuvole e foschia

Sbiadiranno via! Sbiadiranno via!

Fuoco e luce, da bere e da mangiare,

Così tutti a letto poi potremo andare!"

 

25766_1435316524980_1294970231_1275641_7899184_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ancora mia Nonna riusciva a salire i sentieri fino a Collemezzana, venerava questa Fontana.

E ogni volta che scendevamo di nuovo a Valle, passando di qui, mi ricordava: "Bimbo, bevine che di quell'Acqua lì, laggiù, unne ritrovi!"

E aveva Ragione.

Bevo a piene Mani!

 

25766_1435316564981_1294970231_1275642_7244751_n.jpg

 

Sopra la Fontana, le Rocce trasudano Vita!

 

25766_1435316644983_1294970231_1275643_827868_n.jpg

 

E il Monte Forato, con il foro nascosto, continua a guardarmi, solido, dall'alto.

 

25766_1435316684984_1294970231_1275644_3331431_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).