Vai al contenuto

Pino pinaster (marittimo) e dintorni


carletto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Cantharellus lutescens

 

Sta uscendo adesso e ci accompagnera' fino a Natale, non conosciuto ne raccolto dai miei compaesani,

che faccio glielo insegno?

noooooooooooooo sai come dicono da me"dagh no la biada ai asin"(non dare la biada agli asini) tranne me ehehehehhehehe :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cantharellus lutescens

 

Sta uscendo adesso e ci accompagnera' fino a Natale, non conosciuto ne raccolto dai miei compaesani,

che faccio glielo insegno?

 

No Carletto non glielo insegnare, insegnalo a me, così non ti tocca di chinarti a raccoglierlo :biggrin:

 

Giovanni

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sei matto ad insegnarlo ...magari pure alla vecchietta della Roverella che e'tremenda :biggrin:

 

lo considero nella pasta con un po'di ssalsiccia alla Tonaino

uno dei miei piatti preferiti coi funghi :friends:

 

peccato che conosca solo due posti dove fanno qui nel Lazio..uno sputta nato mentre l'altro quasi esclusivo :hug2: :friends: :jester:

 

ciaooooo bello

Link al commento
Condividi su altri siti

Cantharellus lutescens

 

Sta uscendo adesso e ci accompagnera' fino a Natale, non conosciuto ne raccolto dai miei compaesani,

che faccio glielo insegno?

 

Appena posso vado a cercarli.......qui da me li conoscono tutti.......purtroppo......

Non li ho mai mangiati ed è arrivato il momento di farlo.....

 

:biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ricordo che le finferle le raccolsi per la prima volta proprio in Toscana qualche annetto fa (15)......e quando tornai a casa le cucinai trifolate con le tagliatelle a casa di un mio amico con la madre molto scettica e diffidente.

Alla fine la madre ne mangiò più di tutti noi.

Un buon fungo con il quale sicuramente ci vuole pazienza nel raccoglierlo e nel pulirlo, ma il risultato ripaga ampiamente della fatica.

:biggrin: Vincenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

sii democratico.....................espandi la conoscenza............a natale con la polenta...........ma senza salsicce :biggrin:

 

azzarola allora ce ne son altri di postarelli dove nascono...

 

e'partita la caccia non appena finiro'con gli utlimi desaparecidos che adoro!!!

 

ciaoaoaoaoaoa

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena posso vado a cercarli.......qui da me li conoscono tutti.......purtroppo......

Non li ho mai mangiati ed è arrivato il momento di farlo.....

 

:biggrin:

e si meglio tardi che mai.................che credi che so sce.....mo io :hug2: noooooooooooo :friends:

 

P.S. non vedi che siccome in valle quest'anno pochissime sto minacciando da mesi Galletto

Modificato da Vichingo
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).