bibbo Posted November 11, 2009 Share Posted November 11, 2009 Cerrrrrrrrrrrrrrto Concordo con Pasquale ed io concordo con i concordi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 11, 2009 Author Share Posted November 11, 2009 (edited) Ok. Allora riassumo quanto emerso: sabato escursione al Parco d'Abruzzo per cercare di vedere i camosci. x Carlo una promessa: la prossima che cercherò di organizzare sarà per domenica, ma ti contatto preventivamente per sapere la disponibilità. Mi sarebbe piaciuto ci fossi stato anche tu e lo dico sinceramente. Le possibilità sono 2 1 Val di Rose 2 Monte Amaro Val di Rose è popolata da branchi di camosce (si dirà così?) tenute sotto osservazione in questo periodo dal maschio dominante in attesa dell'accoppiamento. Gli altri maschi sono tenuti a distanza da debite cornate. Se fosse possibile scavallare Passo Cavuto (da vedere se c'è presenza di neve ghiacciata oltre alle condizioni fisiche mie ) si arriverebbe al Rifugio di Forca Resuni e le probabilità di incontro sarebbero maggiori. La discesa poi sarebbe in Valle Jannanghera. Monte Amaro invece più frequentata da maschi erratici. Inutile dire che le zone oltre ad essere frequentate da camosci, lo sono da cervi, caprioli, orso e lupi (questi ultimi 2 difficilissimi però da avvistare). Impegni dei 2 sentieri: 1. dislivello circa 850 metri tempo di salita circa 3 ore 2. dislivello circa 780 metri tempo di salita circa 2.30 ore per quale decidiamo? Edited November 11, 2009 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted November 11, 2009 Share Posted November 11, 2009 Ok.Allora riassumo quanto emerso: sabato escursione al Parco d'Abruzzo per cercare di vedere i camosci. x Carlo una promessa: la prossima che cercherò di organizzare sarà per domenica, ma ti contatto preventivamente per sapere la disponibilità. Mi sarebbe piaciuto ci fossi stato anche tu e lo dico sinceramente. Le possibilità sono 2 1 Val di Rose 2 Monte Amaro Val di Rose è popolata da branchi di camosce (si dirà così?) tenute sotto osservazione in questo periodo dal maschio dominante in attesa dell'accoppiamento. Gli altri maschi sono tenuti a distanza da debite cornate. Se fosse possibile scavallare Passo Cavuto (da vedere se c'è presenza di neve ghiacciata oltre alle condizioni fisiche mie :biggrin: ) si arriverebbe al Rifugio di Forca Resuni e le probabilità di incontro sarebbero maggiori. La discesa poi sarebbe in Valle Jannanghera. Monte Amaro invece più frequentata da maschi erratici. Inutile dire che le zone oltre ad essere frequentate da camosci, lo sono da cervi, caprioli, orso e lupi (questi ultimi 2 difficilissimi però da avvistare). Impegni dei 2 sentieri: 1. dislivello circa 850 metri tempo di salita circa 3 ore 2. dislivello circa 780 metri tempo di salita circa 2.30 ore per quale decidiamo? per il più bello e panoramico.... quindi almeno io che non conosco la zona , sono nelle tue mani.... :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 12, 2009 Author Share Posted November 12, 2009 per il più bello e panoramico.... quindi almeno io che non conosco la zona , sono nelle tue mani.... Se in Val di Rose si fa il giro completo i panorami sono eccezionali. Anche Monte Amaro è molto panoramico. Sotto questo punto di vista c'è l'imbarazzo dell scelta. A parer mio complessivamente poco meglio la Val di Rose. Ci sentiamo domani per i dettagli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 x Carlo una promessa: la prossima che cercherò di organizzare sarà per domenica, ma ti contatto preventivamente per sapere la disponibilità. Mi sarebbe piaciuto ci fossi stato anche tu e lo dico sinceramente. Alla prossima allora !!! Buona escursione , buone gambe e buon tempo !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 Se in Val di Rose si fa il giro completo i panorami sono eccezionali.Anche Monte Amaro è molto panoramico. Sotto questo punto di vista c'è l'imbarazzo dell scelta. A parer mio complessivamente poco meglio la Val di Rose. Ci sentiamo domani per i dettagli? ok... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MENISCO Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 dato che anch' io non conosco i posti va bene qualsiasi luogo, ma per la sbobba cosa facciamo ? devo contattare il mio macellaio per i salami ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 dato che anch' io non conosco i posti va bene qualsiasi luogo, ma per la sbobba cosa facciamo ? devo contattare il mio macellaio per i salami ? ma se facciamo solo un semplice spuntino e ci godiamo tutta la passeggiata? ci portiamo giusto qualcosa per azzittire lo stomachino.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted November 12, 2009 Share Posted November 12, 2009 per il più bello e panoramico.... quindi almeno io che non conosco la zona , sono nelle tue mani.... Anch'io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 14, 2009 Author Share Posted November 14, 2009 L'escursione è stata molto bella. Per adesso non posso aggiungere altro visto che l'introduzione spetta a Pasquale che deve prima di tutto spiegare una cosa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Posted November 14, 2009 Share Posted November 14, 2009 Villetta Barrea Pa'???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fario73 Posted November 14, 2009 Share Posted November 14, 2009 che spettacolo, aspetto il resoconto!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 Villetta Barrea Pa'???? Sì il Lago di Barrea, ed in fondo si intravede Barrea. Il paese di Villetta è più a sinistra, all'inizio del Lago. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted November 15, 2009 Author Share Posted November 15, 2009 che spettacolo, aspetto il resoconto!!!! Aspettiamo Pasquale, ma chissà se oggi è impegnato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nik Posted November 15, 2009 Share Posted November 15, 2009 Aspettiamo Pasquale,ma chissà se oggi è impegnato? Si si Paolo, Pasquale oggi è proprio impegnato, ne ho ricevuto or ora conferma con um mms.. Aspetto anch'io il resoconto e le foto di quella che sarà sicuramente stata una bellissima giornata. :wink: Giancarlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.