Jump to content

Tricholoma equestre


Sardus
 Share

Recommended Posts

Sai cosa facciamo con i Porcini e tutti i funghi in generale? Li utilizziamo come un contorno/condimento e non come una pietanza, se io mangiassi 400Gr di prezzemolo avrei sicuramente problemi..... :scratch_one-s_head:

Ho scoperto l'acqua calda??!!! :scratch_one-s_head:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 34
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

L'ho mangiato anni fa al gruppo micologico, se ho ben capito un paio di crostini non dovrebbero esser un problema.

Adesso mi devo informare su coloro che ne mangiavano assai se hanno contratto la malattia.

I crostini erano buoni, ma se le cose stanno cosi'.

 

Non mangiatelo.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Aldo

un studio, condotto in Finlandia da Nieminem (1) , un biologo che ho avuto il piacere di conoscere in occasione di un congresso internazionale di micotossicologia tenutosi 2 anni fa a Trento, ha mostrato che anche alcuni funghi commestibili (Russula spp., Cantharellus cibarius, Albatrellus ovinus e Leccinium versipelle), possono dar luogo nell'animale da esperimento se somministrati per 5 giorni consecutivi ad alte dosi (9 g/kg di peso corporeo) ad alterazione dei alcuni parametri ematologici indicativi di tossicità a livello dei muscoli scheletrici.

Ciò fa ritenere che anche altri funghi, se consumati in quantità elevate (9g /kg corrisponderebbero in un uomo di 70 kg a più di 600 g di fungo al giorno per 5 giorni consecutivi) possano dar luogo ad effetti tossici a livello muscolare.

Il dr. Nieminem arriva a concludere:

"Gli effetti sperimentali osservati non sono specifici del Tricholoma flavovirens ma rappresentano una risposta aspecifica all'assunzione di funghi, che richiede una sensibilizzazione individuale e una grande quantità di funghi per potersi manifestare".

Tuttavia con soli 2 funghi si sono avuti casi segnalati di intossicazione anche grave o gravata da mortalità, manifestatasi con rabdomiolisi: si tratta del Tricholoma equestre (Francia e Polonia) e della Russula subnigricans (Taiwan).

Pertanto per i micofagi devono valere almeno 3 regole d'oro ovvero:

a) consumare funghi in quantità limitata

:friends: evitare assunzioni ripetute in tempi stretti

c) non consumare funghi che la comunità scientifica e le autorità sanitarie hanno definito come tossici, ivi compreso il Tricholoma equestre.

Non è comunque escluso che in futuro la posizione del Tricholoma equestre e della sua tossicità non possa esser riesaminata dalle autorità mediche e micologiche internazionali, anche alla luce degli studi condotti in Finlandia.

Allo stato attuale delle cose tutte le guide e le monografie definiscono il Tricholoma equestre come fungo tossico e questa rimane la nostra posizionecon le riserve mentali del caso.

Un caro saluto.

Piero

 

 

(1) Nieminen P, Kirsi M, Mustonen AM.

Suspected myotoxicity of edible wild mushrooms.

University of Joensuu, Department of Biology, P.O. Box 111, FIN-80101 Joensuu, Finland. pniemine@cc.joensuu.fi

Exp Biol Med (Maywood). 2006 Feb;231(2):221-8.

Link to comment
Share on other sites

Tuttavia con soli 2 funghi si sono avuti casi segnalati di intossicazione anche grave o gravata da mortalità, manifestatasi con rabdomiolisi: si tratta del Tricholoma equestre (Francia e Polonia) e della Russula subnigricans (Taiwan).

 

Questo e' il punto, questi 2 funghi (pur con l'attenuante dei pasti abbondanti e ripetuti, della reazione aspecifica individiuale) hanno mandato gli intossicati al Creatore, per gli altri funghi sempre aasunti ripetutamente e abbondanti, si sono avuti sono sintomi riferibili a rabdomiolisi (dolori musc, astenia, CPK ematiche elevate) ma non decessi.

Quindi alla luce di questo ritengo al momento assai imprudente il consumo del T equestre.

Poi se verra' smentito tutto da ulteriori studi seri ne riparleremo...

Ma ragazzi con tutti i buoni funghi che ci sono, dobbiamo proprio andarci a cercar le rogne ad ogni costo...? Una bella foto, lo lasciamo al bosco e siamo tutti tranquilli...

Link to comment
Share on other sites

Pertanto per i micofagi devono valere almeno 3 regole d'oro ovvero:

a) consumare funghi in quantità limitata

:bye1: evitare assunzioni ripetute in tempi stretti

c) non consumare funghi che la comunità scientifica e le autorità sanitarie hanno definito come tossici, ivi compreso il Tricholoma equestre.

 

Sottolineo questi concetti, anzi queste "regole auree"...che valgono per tutti i funghi, porcini e galletti compresi..:friends:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).