Vai al contenuto

qualche foto con il cell nella valle della paura....


rij78

Messaggi raccomandati

25 € può giusto andar bene per un permesso stagionale....non per un giornaliero!!!

 

 

Intervengo solo per dire che in quella zona non esiste un permesso giornaliero ma solo un tesserino annuale.

Costa 5 euro l'anno per i residenti e 25 euro l'anno per i non residenti.

...........

 

 

Allora se è così è un altro discorso (vedi sopra)....!

Capisco i problemi di sicurezza che sono importantissimi, ma prima di protestare per il cartellino bisogna informarsi bene, per evitare il rischio di polemiche inutili! :scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se è così è un altro discorso (vedi sopra)....!

Capisco i problemi di sicurezza che sono importantissimi, ma prima di protestare per il cartellino bisogna informarsi bene, per evitare il rischio di polemiche inutili! :scratch_one-s_head:

 

Ma infatti a me sembrava molto strano che ci fosse qualche comune o comunità montana che chiedesse 25€ al giorno..... all'anno come ha chiarito Renato è più plasibile e secondo me anche giusto ....specie se quei luighi sono sottoposti a molta pressione dai turisti estivi .

 

Prima di andare nei boschi che non si conoscono bisognerebbe informarsi bene prima sui permessi e sulle "gabelle " ....se poi si ritengono troppo care non siamo obbligati ad andarci ....ma non credo sia giusto far passare per buono il messaggio " per me è caro ....allora non lo pago e ci vado lo stesso "

 

Sulla sicurezza poi è d'obbligo richiamare tutti alla massima attenzione e a non azzardare percorsi non conosciuti e pericolosi .... la ns sicurezza non vale certo un cesto di porcini .....la tragedia citata deve essere un monito per tutti noi ....esperti e novellini !

 

 

 

saluti

Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti a me sembrava molto strano che ci fosse qualche comune o comunità montana che chiedesse 25€ al giorno..... all'anno come ha chiarito Renato è più plasibile e secondo me anche giusto ....specie se quei luighi sono sottoposti a molta pressione dai turisti estivi .

 

Prima di andare nei boschi che non si conoscono bisognerebbe informarsi bene prima sui permessi e sulle "gabelle " ....se poi si ritengono troppo care non siamo obbligati ad andarci ....ma non credo sia giusto far passare per buono il messaggio " per me è caro ....allora non lo pago e ci vado lo stesso "

 

Sulla sicurezza poi è d'obbligo richiamare tutti alla massima attenzione e a non azzardare percorsi non conosciuti e pericolosi .... la ns sicurezza non vale certo un cesto di porcini .....la tragedia citata deve essere un monito per tutti noi ....esperti e novellini !

 

 

 

saluti

Stefano

 

 

:scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di andare nei boschi che non si conoscono bisognerebbe informarsi bene prima sui permessi e sulle "gabelle " ....se poi si ritengono troppo care non siamo obbligati ad andarci ....ma non credo sia giusto far passare per buono il messaggio " per me è caro ....allora non lo pago e ci vado lo stesso "

 

 

saluti

Stefano

 

quanto hai ragione Stefanino! :scratch_one-s_head:

 

 

ricordo anche il nostro DECALOGO DELLA SICUREZZA APB

la montagna è da prendere sul serio, anche oggi altri morti...

Link al commento
Condividi su altri siti

ok scusate ammetto di aver visto male. si xche' mi sono informato meglio e in effetti in valsassina il permesso costa si 25,00€ ma e' valido fino alla fine dell'anno, pero' al mattino quando ho visto il cartello e ho letto 5,00 x i locali e 25,00 x i forestieri mi sono spaventato e non finito di leggere il poster davanti il bar .....mi scuso x aver creato una discussione x nulla..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla montagna, come al mare bisogna portare il massimo rispetto,tutti i giorni ascoltiamo di persone che ci lasciano la pelle,e mai e poi mai si puo' essere superficiali,il pericolo c'e' e va considerato con la massima prudenza.Per cio'che riguarda i pagamenti,se qualcuno mi puo'spiegare perche'da patrimonio indisponibile dello stato, e quindi soggetto a tasse regionali,diventa patrimonio disponibile dei comuni!C'e' una qualche legge che lo definisce o e'facente parte dei mandati dei sindaci :scratch_one-s_head: impossessarsi di quel patrimonio? :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio, mai fidarsi anche dei sentieri segnalati , ma prestare sempre ed in ogni caso la massima attenzione e prudenza , la montagna esige il massimo rispetto e non ammette distrazioni e va sempre visitata con abbigliamento

consono alle esigenze le scarpette da ginnastica e i bermuda vanno bene per le discoteche, non certo per i luoghi talvolta impervi e scoscesi che bisogna attraversare.............

Per le gabelle poi secondo me lasciano il tempo che trovano................

Walter

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte i rischi che cmq tu con il buon senso puoi scongiurare

 

RITENGO IMBARAZZANTE OFFENSIVO E DISONESTO

RICHIEDERE 25 EURO PER RACCOGLIERE UN FRUTTO SPONTANEO DELLA TERRA!!!

 

 

Io personalmente non avrei mai pagato tale permesso per 1000 motivi

mi spiace dirlo

ma e'cosi!!!

 

le leggi vanno rispettate ma i soprusi e le ingiustizie no...vanno denunciate!!!!

 

ciao

Peppe quello che urli, non mi pare corretto.

Almeno se non fosse per un giorno.

Visto che nel Lazio si paga piu o meno la stessa cifra per un anno, (come del resto li' a quanto sembra)

il tuo messaggio non è dei migliori, i permessi vanno pagati per mille motivi . Spiegati meglio :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Peppe quello che urli, non mi pare corretto.

Almeno se non fosse per un giorno.

Visto che nel Lazio si paga piu o meno la stessa cifra per un anno, (come del resto li' a quanto sembra)

il tuo messaggio non è dei migliori, i permessi vanno pagati per mille motivi . Spiegati meglio :clapping:

 

 

infatti il mio msg era antecedente la correzione

quindi lecito Marco ...:happybday:

 

la precisazione e'avvenuta il giorno dopo

se non ritenete idoneo il msg potete cancellarlo senza problemi :happybday:

 

infine i permessi vanno pagati

le rapine e gli abusi di potere come appariva questa all'inizio......mah

 

ciaoooo :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

ero sicuro che qui da voi non avrei fatto la figura del ladro , dicendovi che il permessino non l'abbiamo fatto ...........

 

caro rij78 'qui da noi' come del resto in qualsiasi ambito dove ci sono regole da rispettare, chi non le rispetta .... non le rispetta e se ne assume la responsabilità: non cerchi qui comprensioni o 'complicità' di sorta.

 

Ti dico questo per chiarezza ed al di là del malinteso che poi hai spiegato.

 

A tutti i frequentatori del forum ricordo, a nome dell'associazione che ho l'onore di rappresntare, che il rispetto delle normative è dovuto.

 

Sempre.

Da parte di tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

caro rij78 'qui da noi' come del resto in qualsiasi ambito dove ci sono regole da rispettare, chi non le rispetta .... non le rispetta e se ne assume la responsabilità: non cerchi qui comprensioni o 'complicità' di sorta.Ti dico questo per chiarezza ed al di là del malinteso che poi hai spiegato.

 

A tutti i frequentatori del forum ricordo, a nome dell'associazione che ho l'onore di rappresntare, che il rispetto delle normative è dovuto.

 

Sempre.

Da parte di tutti!

 

non posso che appoggiare quanto detto dal Presidente! :happybday:

le regole sono fatte per essere rispettate

poi ognuno nel privato fa come vuole e secondo coscenza!

:happybday:

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).